Corso:Ingegneria informatica
![]() |
![]() |
Questo corso non è curato da nessun dipartimento. |
Presentazione
| ||||
L'ingegneria informatica si occupa dell'analisi, dello sviluppo e del progetto dei sistemi per l'elaborazione dell'informazione. Un ingegnere informatico è quel professionista in grado di svolgere attività nella pianificazione, progettazione, realizzazione, gestione e esercizio di sistemi e infrastrutture per la rappresentazione, la trasmissione e l'elaborazione delle informazioni. È un esperto delle applicazioni teoriche e organizzative legate all'informatica, con conoscenza dei principali linguaggi di programmazione C, C++, Java. Gli ingegneri, oltre allo studio teorico dell'informatica in quanto scienza, si avvalgono e contribuiscono a sviluppare la tecnologia necessaria ai fini su menzionati, coniugando solide conoscenze di base di tipo metodologico, tecnico e scientifico con specifiche competenze professionalizzanti.
|
Percorso suggerito: materie di base
| |
Materie ingegneristiche di base
Automatica, Elettronica e Telecomunicazioni
InformaticaProgrammazione
Architetture |
Materie di approfondimento
| |
Robotica e AIArchitetture
Ingegneria del software e informatica teoricaGestione dei datiMultimedialità
Da altri corsi |
Collegamenti esterni
| |
Visita il sito del Centro Studi Orientamento per avere informazioni sull'organizzazione di questo corso in Italia (classe L9). |
Disclaimer - Corso di Ingegneria informatica
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.