Materia:Intelligenza artificiale


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Cosa è l'Intelligenza Artificiale? In genere si intende la capacità di un computer di svolgere mansioni in modo intelligente. L'uso del calcolatori nasce dall'esigenza di automatizzare determinati compiti eliminando l'intervento umano, ma sposta il problema alla definizione di cosa sia l'intelligenza. Su questo problema numerose generazioni di psicologi si sono dibattute senza arrivare ad una conclusione affidabile, ma l'accezione comunemente accettata è che un programma è intelligente quando fornisce prestazioni che sarebbero intelligenti qualora fossero esibite da un essere umano.
Nella storia la definizione ha seguito quattro approcci diversi:
- Lo studio di sistemi che pensano come essere umani
- Lo studio di sistemi che pensano razionalmente
- Lo studio di sistemi che agiscono come essere umani
- Lo studio di sistemi che agiscono razionalmente
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Ingegneria informatica
Dipartimento
Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.
Programma del corso
Fondamenti di Intelligenza Artificiale
- Filosofia e Intelligenza Artificiale
- Storia dell'IA
- I campi applicativi dell'IA
- Tecniche di Ricerca
- Logica Proposizionale
- Stanza cinese nella filosofia e Intelligenza Artificiale
Applicazione di Intelligenza Artificiale
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.