Materia:Linguaggi formali e automi

Materia
Linguaggi formali e automi
Presentazione

Questa materia non ha ancora una introduzione.

Obiettivi

Il corso fornisce una presentazione teorica dei linguaggi formali e dei metodi per riconoscerli, generarli ed elaborarli.

Si vorrebbe creare un corso che vada crescendo nelle conoscenze dello studente in maniera graduale, arrivando a spiegare i concetti formali come una conseguenza logica dello scibile. Alcune notazioni iniziali, potranno sembrare non corrette fino all'enunciato formale.

Info

Area di riferimento

Area di Scienze matematiche, fisiche e naturali

Area di Ingegneria

Corsi

Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Informatica
Corso di Ingegneria informatica

Dipartimento

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Tecnologie dell'informazione

Prerequisiti
  • Rudimenti di insiemistica e logica matematica.
  • Informatica teorica: si attende che lo studente sia in grado di riconoscere la tipologia di un linguaggio, sappia costruire un semplice automa che lo genera a partire da una grammatica data e viceversa.
Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Informatica contiene risorse utili per approfondire.

Se vuoi, aggiungi tu altre risorse.

In italiano

Internazionali