Materia:Reti di telecomunicazioni


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Lo scopo del corso è quello di descrivere le caratteristiche di una rete di telecomunicazione, le varie tipologie esistenti, gli elementi fondamentali necessari per creare una rete e le varie procedure che caratterizzano un servizio di telecomunicazione.
Saranno descritte le topologie logiche/fisiche che una rete può assumere, i vari livelli di astrazione dei dati, e, per ognuno di essi, i vari protocolli e le varie tecniche di elaborazione e trasmissione dei dati.
Saranno approfonditi gli argomenti di maggior interesse e più utili per comprendere il funzionamento delle reti più diffuse attualmente.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Ingegneria delle telecomunicazioni
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Tecnologie dell'informazione
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Tecnologie dell'informazione contiene risorse utili per approfondire. Se vuoi, aggiungi tu altre risorse.