Materia:Urbanistica

Questa materia sembra trattare lo stesso argomento, o comunque argomenti unificabili, a quelli della risorsa Materia:Pianificazione urbanistica e territoriale. Puoi contribuire unendo i contenuti in una pagina unica, secondo le linee guida. (Vedi anche la lista delle altre pagine da unire).
Presentazione

Questa materia non ha ancora una introduzione.

Obiettivi

L'urbanistica nell'accezione contemporanea si occupa di organizzare e pianificare il territorio. Gli urbanisti, soprattutto architetti per formazione ma anche ingegneri, nell'immaginare l'ambiente antropizzato progettano città, dispongono funzioni ed infrastrutture, organizzano parti di territorio ed aree vaste come Province e Regioni. Al processo pianificatorio e decisionale partecipano anche altre figure professionali quali economisti, sociologi, biologi e geologi, queste figure sono necessarie per conoscere il territorio fisico e gli utilizzatori dello stesso, i cittadini.

Disciplina volta a studiare un territorio, solitamente una città o un'area metropolitana, da un punto di vista geografico, economico e sociale.
Info

Area di riferimento

Area di Architettura

Corsi

Questa materia fa parte del
Corso di Architettura del paesaggio

Dipartimento

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Beni e attività culturali

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.