Materia:Contorni (Cucina e alimentazione)
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Cucina e alimentazione
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Attività sociali
- Introduzione: Contorni
- Ricetta 1: Frittelloni
- Ricetta 2: Panir
- Ricetta 3: Melanzane a funghetti
- Ricetta 4: Patate, rape di Milano e cavoli rapa saltati in padella
- Ricetta 5: Polenta taragna
Insalate
- Introduzione: Insalate
- Ricetta 1: Funghi in insalata
- Ricetta 2: Insalata caprese
- Ricetta 3: Insalata riccia alla pancetta
- Ricetta 4: Insalata di gamberi in crema di avocado
- Ricetta 5: Scarole stufate
- Ricetta 6: Insalata russa
Legumi
Verdure
- Introduzione: Verdure
- Ricetta 1: Brovada carsolina
- Ricetta 2: Caponata
- Ricetta 3: Carciofi alla brindisina
- Ricetta 4: Carciofini ripieni alla perugina
- Ricetta 5: Cipolline in agrodolce
- Ricetta 6: Friggione
- Ricetta 7: Carciofi alla romana
- Ricetta 8: Melanzane ripiene
- Ricetta 9: Moussaka
- Ricetta 10: Patate sabbiose
- Ricetta 11: Patate saltate con straccetti di speck
- Ricetta 12: Peperonata
- Ricetta 13: Barchette di peperoni su letto di rucola
- Ricetta 14: Peperoni alla saracena
- Ricetta 15: Peperoni conditi
- Ricetta 16: Polpettone di melanzane
- Ricetta 17: Purea di patate
- Ricetta 18: Ratatouille
- Ricetta 19: Zucchine ripiene
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Discipline non formali contiene risorse utili per approfondire. Le Ricette sono State Prelevate dal Wikibook: Libro di cucina.