Materia:Letteratura italiana per le superiori 1
Nella Materia sono presenti alcune lezioni del Progetto "Le Donne nella Letteratura Italiana".
LA MAGGIORANZA DELLE LEZIONI SONO STATE IMPORTATE DA: b:Storia della letteratura italiana
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Liceo artistico
Corso di Liceo classico
Corso di Liceo linguistico
Corso di Liceo scientifico
Corso di Liceo delle scienze umane
Corso di Liceo musicale e coreutico
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti dei seguenti dipartimenti:
Dipartimento: Scuole
Dipartimento: Studi umanistici
Programma Intero Corso: Programma di Letteratura italiana per le superiori
LETTERATURA ITALIANA
- Lezione 1: Introduzione alla Letteratura Italiana
Dalle origini al XIV secolo
- Lezione 2: Le origini: le lingue romanze
- Lezione 3: Letteratura religiosa del XIII secolo
- Lezione 4: Santa Caterina da Siena
- Lezione 5: Letteratura giullaresca
- Lezione 6: La lirica siciliana
- Lezione 7: Rimatori toscani
- Lezione 8: Lo stilnovo
- Lezione 9: Poesia comico-realistica
- Lezione 10: Nascita della prosa volgare
- Lezione 11: Brunetto Latini e la poesia allegorico-didattica
- Lezione 12: Dante Alighieri
- Lezione 13: La crisi del XIV secolo
- Lezione 14: Francesco Petrarca
- Lezione 15: Giovanni Boccaccio
DIVINA COMMEDIA
- Lezione 1: Introduzione alla Divina Commedia
- Lezione 2: Introduzione all'Inferno della Divina Commedia
- Lezione 3: Divina Commedia - Inferno - I Canto
- Lezione 4: Divina Commedia - Inferno - II Canto
- Lezione 5: Divina Commedia - Inferno - V Canto
- Lezione 6: Divina Commedia - Inferno - VI Canto
- Lezione 7: Divina Commedia - Inferno - X Canto
- Lezione 8: Divina Commedia - Inferno - XIII Canto
- Lezione 9: Divina Commedia - Inferno - XV Canto
- Lezione 10: Divina Commedia - Inferno - XXII Canto
- Lezione 11: Divina Commedia - Inferno - XXVI Canto
- Lezione 12: Divina Commedia - Inferno - XXXIII Canto
- Lezione 13: Divina Commedia - Inferno - XXXIV Canto
Il Testo di Tutti gli Altri Canti è Disponibile qui: s:Divina Commedia/Inferno.
La Parafrasi e l'Analisi di Tutti gli Altri Canti è Disponibile qui: b:Divina Commedia/Inferno.
ANTOLOGIA DI BRANI
- Antologia 1: Introduzione alle Antologia di Brani
- Antologia 2: Antologia di Brani di Dante Alighieri
- Antologia 3: Antologia di Brani di Francesco Petrarca
- Antologia 4: Antologia di Brani di Giovanni Boccaccio
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
Puoi trovare risorse utili nelle biblioteche dei dipartimenti