Materia:Diritto processuale civile


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Materia
Diritto processuale civile
![]() |
Le informazioni legali qui riportate hanno solo un fine divulgativo, possono non applicarsi al vostro caso o non essere aggiornate - Leggi il disclaimer |
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Giurisprudenza
Dipartimento
Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.
SEZIONE 1: I Principi generali
- La giurisdizione
- La competenza
- I principi generali
- La domanda giudiziale
- Il rapporto tra cause
- I soggetti
- La pluralità di parti
- Gli atti
- Le prove
SEZIONE 2: Il Processo di Cognizione
SEZIONE 3: I Riti Semplificati e Altre Tutele
- I riti semplificati
- Le tutele sommarie non cautelari
- La tutela camerale
- Le azioni risarcitorie nei sinistri stradali
SEZIONE 4: Il Processo Esecutivo
SEZIONE 4: Il Processo Cautelare
SEZIONE 5: I Procedimenti Alternativi alla Giurisdizione
- Gli strumenti alternativi alla giurisdizione nel processo civile
- L'arbitrato rituale
- I riti semplificati
SEMINARIO: Gli Organi della Magistratura Civile
- Lezione 1: Il Consiglio Superiore della Magistratura
- Lezione 2: Gli Uffici Giudiziari di Giurisdizione Civile
- Lezione 3: La Corte Suprema di Cassazione
- Lezione 4: La Corte Costituzionale
SEMINARIO: Gli Atti Processuali
- Lezione 1: Introduzione al Seminario sugli Atti Processuali
- Lezione 2: L'Atto di Citazione
- Lezione 3: La Comparsa di Costituzione e di Risposta
- Lezione 4: La Comparsa Conclusionale
- Lezione 5: Il Ricorso
- Lezione 6: L'Atto di Appello
- Lezione 7: Il Ricorso per Cassazione
- Lezione 8: L'Atto di Precetto
- Lezione 9: L'Atto di Pignoramento
- Lezione 10: La Sentenza
- Lezione 11: L'Ordinanza del Giudice
- Lezione 12: Il Decreto del Giudice
Approfondimenti
- Approfondimento 1: Il Processo Civile Telematico (PCT)
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
Le maggiori novelle che hanno interessato il Codice di procedura civile possono essere così elencate:
- Legge 14 luglio 1950, n. 581, in materia di ratifica del D.Lgs. 5 maggio 1948, n. 483 (cosiddetta "novella del 1950"), Modificazioni ed aggiunte al Codice di procedura civile
- Legge 11 agosto 1973, n. 533, in materia di Disciplina delle controversie individuali di lavoro e delle controversie in materia di previdenza
- Legge 26 novembre 1990, n. 353, in materia di (cosiddetta "novella del 1990"), Provvedimenti urgenti per il processo civile
- Legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di Istituzione del Giudice di pace,
- Legge 20 dicembre 1995, n. 534, in materia di conversione del D.L. 18 ottobre 1995, n. 432, Interventi urgenti sul processo civile
- 19 febbraio 1998, n. 51, in materia di Istituzione del giudice unico di primo grado
- Legge 14 maggio 2005, n. 80, in materia di conversione del D.L. 14 marzo 2005, n. 35, disposizioni urgenti nell’ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale
- Decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 40, in materia di Modifiche al codice di procedura civile in materia di processo di cassazione in funzione nomofilattica e di arbitrato
- Legge 24 febbraio 2006, n. 52, in materia di Riforma delle esecuzioni mobiliari
- Legge 6 agosto 2008, n. 133, in materia di conversione del D.L. 25 giugno 2008, n. 112 (cosiddetto "rito competitivo"), disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria
- Legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile