Corso:Medicina e chirurgia
La medicina è la scienza che studia le malattie, la loro origine e il modo in cui curarle. Questo corso si prefigge il compito di dotare il futuro medico delle conoscenze fisiche, chimiche e molecolari dei processi patologici, nonché della conoscenza dei vari approcci terapeutici utili alla guarigione del paziente.
Area di riferimento
Dipartimento
Cestor
Visita il sito del Centro Studi Orientamento per avere informazioni sull'organizzazione di questo corso in Italia (classe LM41).
Test di medicina
Discipline generali per la formazione del medico
Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico
Morfologia umana
Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani
Patologia generale, microbiologia e medicina di laboratorio
Semeiotica, metodologia clinica e diagnosi medica
Storia della medicina
Area medica
- Cardiologia
- Ematologia
- Endocrinologia
- Gastroenterologia
- Medicina d'urgenza
- Medicina interna
- Nefrologia
- Neurologia
Area chirurgica
Area dei servizi clinici
Primo soccorso
Scienze umane, politiche della salute e management sanitario
Disclaimer - Corso di Medicina e chirurgia
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.