Introduzione al metodo storico
Introduzione
- Che cos’è la storia
- Le tracce della storia
- Il tempo cronologico
- Contare gli anni: prima e dopo Cristo
Il mondo greco e romano
- La Grecia
- Roma e il suo impero
L’Europa e il Medioevo tra il II e il VIII secolo
Dalle antiche civiltà agli imperi del II secolo
Gli ultimi secoli dell’impero romani:
- Un grande impero dell’antichità
- La “romanizzazione" dell’impero: antichità romane nel mondo (patrimonio della cultura)
- Un’età di grandi cambiamenti
- Costantino e la battaglia del Ponte Milvio
- L’impero romano e il cristianesimo (diffusione del Cristianesimo)
- La nuova giustizia di Gesù
- Il limes e i muri del mondo
I barbari e il mondo romano
- I barbari all’interno dell’impero
- Scambi tra culture
- I popoli nomadi delle steppe
- Attila fra storia e leggeda
- La fine dell’impero d’occidente
Oriente e occidente nei primi secoli del Medioevo
- L’impero bizantino
- Teodora, imperatrice di Bisanzio
- L’Italia tra Bizantini e Longobardi
- L’editto di Rotari
L’islam, una nuova religione monoteista
- Maometto e la nascita dell’islam
- I fondamenti della religione islamica
- Digiuno, pellegrinaggio e rituali islamici
- L’età delle conquiste
- La civiltà islamica
- La desertificazione del Sahara
Signori, papi e imperatori
L'Europa carolingia
- L’impero di Carlo Magno
- L’organizzazione dell’impero e la rinascita carolingia
- La cerimonia di investitura del vassallo
- La vita economica: agricoltura e scambi
- Il villaggio e il manso
- Le attività dei contadini
L’età dei signori e dei castelli
- La fine dell'impero carolingio
- Lo sviluppo del potere signorile
- Il signore e il castello: doveri e piaceri
- Il castello
- Una società guerriera
- Le donne e le categorie emarginate
- L’incastellamento modifica il paesaggio e le forme dell’insediamento
Nuove invasioni e un nuovo impero
- Nuovi popoli in movimento
- Una cronaca sugli Ungari
- iI regni normanni
- L’arazzo di Bayeux
- In Europa occidentale rinasce l’impero
- La Cappella Palatina, un capolavoro dell’età normanna
La riforma della Chiesa
- Verso una riforma ecclesiastica
- Una giornata nel monastero di Cluny
- La Chiesa e il papato
- La lotta per le investiture
- Dictatus papae
- Matilde, la grande contessa
La ripresa e l’espansione dell’Europa
L’Africa, l’oriente e l’occidente nel XI secolo
Il risveglio dell’Europa
- Il rinnovamento dell’agricoltura
- Nuove terre per i contadini
- Lo sviluppo delle città e dei commerci
- Il commercio marittimo e le città marinare italiane
L’Europa cristiana si espande
- La Reconquista
- Nasce l’idea di crociata
- La cristianità in armi: le crociate
- La conquista di Gerusalemme
- Riccardo Cuor di Leone e la “crociata dei tre re”
- Pellegrini e vie di pellegrinaggio nel Medioevo
L’età comunale
- I comuni medioevali
- I Fiorentini e l’organizzazione del loro Comune
- Le città sono centri di cultura
- Un contratto di apprendistato
- Il romanico e il gotico
- All’interno delle mura cittadine
- Tempo di lavoro e tempo di riposo nel Medioevo
- Le lingue dell’Europa
La autonomie comunali e l’impero
- Federico Barbarossa e i Comuni italiani
- Federico II: lo “stupore del mondo”
- Re Enzo fra storia e leggenda
- Eresie e rinnovamento nella Chiesa
Il tramonto del Medioevo
Nuove invasioni e nuovi equilibri tra XIII e il XV secolo
Il Trecento, un secolo di crisi e trasformazioni
- Fame guerre e peste
- Vivere e morire al tempo della peste
- Trasformazioni e rivolte
- Il tramonto dei poteri universali
- Bonifacio VIII e le “due spade”
- Uomini e microbi
L’Europa dei re
- All’origine delle monarchie nazionali
- La dinastia dei Plantageneti
- Un lungo periodo di guerre
- Giovanna d’Arco, eroina e santa
- Le monarchie iberiche
- Imperi che cambiano, imperi che crollano
L’Italia degli Stati regionali
- Dai Comuni agli Stati regionali
- Storie di condottieri
- I principali Stati italiani
- La congiura de’ Pazzi
- Iniziano le “guerre d’Italia”
- Il duomo di Milano
Ai confini dell’Europa: popoli e imperi asiatici
- I mongoli, i dominatori delle steppe
- Le meraviglie dell’oriente
- La Cina e il Giappone
- I samurai
- L’India millenaria
- L'Impero dei Turchi ottomani
- Il meraviglioso viaggio di Marco Polo
|