Materia:Informatica (istituti tecnici) per le superiori

bussola Disambiguazione – Se stai cercando altri livelli d'apprendimento, vedi informatica.


Materia
Informatica (istituti tecnici) per le superiori
Presentazione

L'Informatica (istituti tecnici) è dedicata principalmente a chi frequenta gli Istituti Tecnici e l'Indirizzo Scienze Applicate del Liceo Scientifico (la Parte Prima è studiata nel Primo Biennio, cioè Primo e Secondo Anno di Liceo, la Parte Seconda è studiata nel Secondo Biennio, cioè Terzo e Quarto Anno di Liceo, e infine la Parte Terza è studiata nel Quinto Anno di Liceo).

Il Corso di Informatica presenta da prima una lezione introduttiva che in breve illusterà il Corso. Ad essa fa seguito tre parti con varie lezioni.

TUTTE LE LEZIONI SONO STATE IMPORTATE DA:

Per ogni periodo lezione sono a disposizione degli Esercizi dedicati.

Per Domande, Consigli e Proposte di Modifiche al Corso proporre qui: Discussioni materia:Informatica (istituti tecnici) per le superiori

Per Domande, Chiarimenti e Richiesta di Aiuto Aggiuntivo al Docente (Curatore del Corso) qui: Discussioni utente:Gius195

PS1: Il Corso è in Realizzazione.

PS2: Per News sulla Cattedra qui: Discussioni materia:Informatica (istituti tecnici) per le superiori

Info

Area di riferimento

Scuola secondaria superiore

Corsi

Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Liceo scientifico
Corso di Tecnico economico
Corso di Tecnico tecnologico
Corso di Professionale

Dipartimento

Questa materia è curata dagli utenti dei seguenti dipartimenti:
Dipartimento: Scuole
Dipartimento: Tecnologie dell'informazione

Programma

Programma Intero Corso: Programma di Informatica (istituti tecnici) per le superiori

Parte Prima

Parte Seconda

Esempio di Progetto PHP

Parte Terza

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Parte Prima

Esercitazioni

Test Complessivi

Parte Seconda

Esercitazioni

Test Complessivi

Parte Terza

Esercitazioni