Materia:Fisica per le superiori 3
Il Corso di Fisica per le superiori studia la Fisica in ogni suo campo partendo dalla Meccanica, la Termodinamica, l'Elettromagnetismo, le Onde, l'Ottica, fino alla Relatività. Il Corso è rivolto a tutti gli Istituti Superiori.
Il Corso di Fisica 3, dedicato prevalentemente agli studenti del Quinto Anno degli Istituti Superiori è diviso in tre Parti con varie lezioni. Una dedicata alle Onde, una dedicata all'Ottica e una dedicata alla Relatività. La Parte delle Onde è composta da varie lezioni riguardanti: Proprietà generali delle onde / Suono / Corda vibrante / Onde del mare / Linea di trasmissione / Onde elettromagnetiche / Il vettore di Poynting / Campi elettromagnetici nei dielettrici / Campi elettromagnetici nei conduttori / Spettro delle onde elettromagnetiche. La Parte dell'Ottica è composta da varie lezioni riguardanti: La luce / Leggi dell'ottica geometrica / Lenti e specchi / Strumenti ottici / Polarizzazione / Ottica ondulatoria / Interferenza. La Parte della Relatività è composta una sola lezione riguardante: Relatività ristretta
TUTTE LE LEZIONI SONO STATE IMPORTATE DA:
Per quasi tutte le lezione sono a disposizione degli Esercizi dedicati.
Per Domande, Consigli e Proposte di Modifiche al Corso proporre qui: Discussioni materia:Fisica per le superiori 3
Per Domande, Chiarimenti e Richiesta di Aiuto Aggiuntivo al Docente (Curatore del Corso) qui: Discussioni utente:Gius195
PS1: Il Corso è Completo in data 19 Gennaio 2017.
PS2: Per News sulla Cattedra qui: Discussioni materia:Fisica per le superiori 3
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Liceo artistico
Corso di Liceo classico
Corso di Liceo delle scienze umane
Corso di Liceo musicale e coreutico
Corso di Liceo scientifico
Corso di Istituto tecnico-economico - Amministrazione, finanza e marketing
Corso di Istituto tecnico-economico - Turismo
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Trasporti e logistica
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Elettronica ed elettrotecnica
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Informatica e telecomunicazioni
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Grafica e comunicazione
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Chimica, materiali e biotecnologie
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Sistema moda
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Agraria, agroalimentare e agroindustria
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Costruzioni, ambiente e territorio
Corso di Istituto professionale - Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Corso di Istituto professionale - Servizi socio-sanitari
Corso di Istituto professionale - Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
Corso di Istituto professionale - Servizi commerciali
Corso di Istituto professionale - Produzioni industriali e artigianali
Corso di Istituto professionale - Manutenzione e assistenza tecnica
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti dei seguenti dipartimenti:
Dipartimento: Scuole
Dipartimento: Scienze matematiche, fisiche e naturali
Programma Intero Corso: Programma di Fisica per le superiori
Onde
- Lezione 1: Proprietà generali delle onde
- Lezione 2: Suono
- Lezione 3: Corda vibrante
- Lezione 4: Onde del mare
- Lezione 5: Linea di trasmissione
- Lezione 6: Onde elettromagnetiche
- Lezione 7: Il vettore di Poynting
- Lezione 8: Campi elettromagnetici nei dielettrici
- Lezione 9: Campi elettromagnetici nei conduttori
- Lezione 10: Spettro delle onde elettromagnetiche
Ottica
- Lezione 1: La luce
- Lezione 2: Leggi dell'ottica geometrica
- Lezione 3: Lenti e specchi
- Lezione 4: Strumenti ottici
- Lezione 5: Polarizzazione
- Lezione 6: Ottica ondulatoria
- Lezione 7: Interferenza
Relatività
- Lezione 1: Relatività ristretta
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Onde
- Esercizi 1: Esercizi sulle Onde (Riguardano Tutte le Lezioni sulle Onde)
Puoi trovare risorse utili nelle biblioteche dei dipartimenti