Materia:Matematica per l'economia


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione delle pagine dei dipartimenti di Scienze matematiche, fisiche e naturali e Economia che si occupano dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Matematica per l'economia
Questa materia non ha ancora una categoria di riferimento, puoi crearla tu sei vuoi!
Aree di riferimento
|
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi: Corso di Economia Corso di Economia aziendale Corso di Finanza |
Dipartimenti
Questa materia è curata dagli utenti dei seguenti dipartimenti: |
![]() Presentazione
| |
Questo corso mira all'insegnamento delle basi matematiche per permettere allo studente di capire e evolvere negli studi dei processi economici e finanziari .
Inoltre questi corsi forniscono gli strumenti basi per tutta la carriera professionale. E vivamente consigliato fondarsi su questi corsi prima di affrontare ulteriori approfondimenti tale la teoria dei giochi o la teoria del portafoglio . |
![]() Programma
| |
Il programma di matematica è composto dai seguenti argomenti :
|
![]() Risorse
| |
Puoi trovare risorse utili nelle biblioteche dei dipartimenti Se vuoi, aggiungi tu altre risorse. |