Discussioni dipartimento:Wikiversità/Promozione/Unibz
Discussioni dipartimento:Wikiversità (indice · Decennale) modifica
Link utili per la discussione
| |
| |
Archivio | 2018 | 2017 | 2016 |
Presentazione di Wikimedia al Dipartimento Istruzione e Cultura Ladina
modifica- Discussione spostata qui da WV:Bar/Archivio/2017 luglio-dicembre#Presentazione di Wikimedia al Dipartimento Istruzione e Cultura Ladina.
Il 12 ottobre alle ore 11 presso la sede del Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura Ladina di Bolzano ci sarà la presentazione dei progetti Wikimedia; Presenzierà anche l’Assessore all’Istruzione e Cultura Ladina dr. Florian Mussner che sostiene l'iniziativa. I promotori incentreranno i loro sforzi nel rilancio dell'incubator in lingua ladina. Rapporti molto stretti e collaborativi sono già stati instaurati con la comunità di it.Wikisource che ha già caricato 440 testi, quasi tutti nella versione di cui l'OCR e la trascrizione sono state curate dall'Università di Bolzano/Bressanone. La collaborazione con Wikimedia Commons è facile da delineare. Le maggiori difficoltà, in un progetto che si indirizza e si svolge nelle scuole, si sono avute proprio con Wikiversità. Pretendere che un progetto sperimentale debba avere fin dalla partenza essere precisato fin nei particolari è fuori della concreta fattibilità. Tocca a noi fare delle proposte che superino la la nomea di fumosità di qualcosa che è assolutamente unico nel panorama wikimediano, almeno in Europa. Se ci riusciamo prima del 12 è sicuramente meglio. E' un'occasione unica che a mio giudizio non si può perdere perchè le prove fatte non erano state correttamente formattate, perchè le convenzioni di WikimediaCH con Università di Bolzano/Bressanone e con la provincia di Bolzano e le associazioni che si occupano di leggende ladine non erano ancora passate da OTRS, piuttosto che si idolatrano gli steccati tra progetto e progetto Wikimedia, quando anche i romanci l'hanno detto, sono di un peso insostenibili per le lingue minoritarie. Qui c'è dietro una iniziativa di respiro internazionale, teniamone conto. Un successo in un'area così particolare potrebbe aprire tante porte anche nelle altre regioni d'Italia.
Se poi dovesse andar bene anche il bando interreg ci sarebbero due borsisti dedicati specialmente a caricare i testi ladini soprattutto relativi alle saghe su wikisource, ma potrebbero anche essere dedicati a far conoscere tali leggende nelle scuole, con formule tutte da individuare. --Mizardellorsa (discussioni) 11:55, 26 set 2017 (CEST)
- Deve essere chiaro che Wikiversità è una piattaforma didattica, che ogni giorno di piú opera in stretta sinergia cogli altri progetti. La prima cosa che siamo, proprio per vocazione, proprio noi, chiamati a offrire, è lo spazio per tutti gli apparati di supporto a Wikisource (introduzione, parafrasi, commento, note, e anche un inquadramento critico e storico che vada oltre la singola opera e il singolo autore). Anche i materiali che verranno caricati su Commons hanno bisogno d'una cornice, e quella cornice siamo noi. In terzo luogo la materia:Cultura ladina è pronta a crescere e a moltiplicarsi nelle direzioni che di volta in volta si vorranno. Non potrei immaginare prospettiva piú ridente.
- M'è parso di capire che ci sia un aspetto da risolvere (solo per la scuola, non per l'università): non piace un approccio istituzionale, strutturato in lezioni. Ebbene, se noi possiamo offrire qualcosa di didattico anche in senso lato, o che sia di supporto alla didattica, si potrà trovare la forma piú indicata: in Wikiversità:Risorsa ci sono ormai tantissime opzioni, c'è quasi l'imbarazzo della scelta. Un mero esempio potrebbero essere letture in lingua ladina o bilingui. --pegasovagante (la mi dica) 19:01, 26 set 2017 (CEST)
- In una realtà difficile, come è il trilinguismo della provincia autonoma di Bolzano (dove persino una denominazione da mettere su un cartello di un sentiero finisce in consiglio provinciale), essere riusciti a coinvolgere sui progetti Wikimedia oltre all'intendenza scolastica, anche l'assessorato ladino, porta indubbi vantaggi. Ma come tutte le operazioni che calano dall'alto ci sono indubbi rischi perchè la cosa possa concretamente riuscire a creare una autentica comunità dal basso. Bisogna, innanzitutto, avere la pazienza di aspettare che si realizzino le circostanze favorevoli, ma poi occorre tempestività a cogliere le occasioni. Ripeto ancora una volta: c'è la stranezza di fondo che in due valli alunni e professori sono madrelingua ladini, ma nelle scuole le lezioni a partire dalla seconda elementare hanno come lingua veicolare d'insegnamento pariteticamente l'italiano e il tedesco. Per fortuna nelle ore opzionali l'attività didattica si può svolgere liberamente in qualsiasi lingua e la proposta è di affrontare il tema delle leggende e saghe ladine che è adatto a tutte le età e che è importante perchè ha permesso di conservare nei secoli una lingua ed una cultura autoctona.-Mizardellorsa (discussioni) 06:32, 27 set 2017 (CEST)
- Lavorare sul folklore (in senso etnologico) è fattibilissimo. Creare la comunità dal basso spetta a noi, che dobbiamo accogliere e motivare i nuovi utenti (e quando dico noi intendo tutti i progetti conivolti, anche coordinandoci); un ruolo importante e delicato può essere quello dei docenti, che devono presentare la cosa a discenti e colleghi. --pegasovagante (la mi dica) 07:44, 27 set 2017 (CEST)
- La Provincia di Bolzano ha indetto una conferenza stampa di presentazione dei progetti Wikimedia.
- http://www.provincia.bz.it/news/it/news.asp?news_action=4&news_article_id=599191
- Oltre la stampa locale c'erano Rai Bolzano nelle tre versioni linguistiche, le televisioni locali e persino la televisione austriaca. Sull'impegno per i progetti Wikimedia, si è annunciata la volontà di dare precedenza a WPIncubator. Per quello che riguarda Wikiversità in questo autunno ci saranno gli incontri con i docenti, mentre i contatti con le classi sono rinviati a dopo gennaio. --Mizardellorsa (discussioni) 07:42, 13 ott 2017 (CEST)
- Sembrano ottime notizie! Chi andrà a incontrare i docenti? --pegasovagante (la mi dica) 12:14, 13 ott 2017 (CEST)
- Il tempo per organizzare un giro nelle valli ladine è molto ristretto: si deve compierlo prima dell'inizio della stagione sciistica che per mesi monopolizza tutta l'attenzione del comprensorio. Io tempo ne ho, ma la difficoltà è data proprio dal fatto che la proposta è stata accolta con un entusiasmo forse addirittura eccessivo dalla Provincia autonoma e dall'Intendenza scolastica: le aspettative sono molto larghe ed è facile deluderle. Io resto convito che per far nascere pressoché da zero una comunità di madrelingua ladini sia necessaria una forte interazione tra i progetti Wikimedia. Abbiamo la fortuna di trovarsi di fronte ad una lingua con una importante letteratura sviluppatasi prima degli anni venti del novecento, di testi in buona parte di pubblico dominio, abbiamo il forte aiuto dell'Università di Bolzano-Bressanone che ha concesso con licenza libera la sua trascrizione dei testi e il suo adattamento alla grafia moderna. E' un ottimo punto di partenza, ma la letteratura ladina non è pressoché mai stato argomento di lezioni scolastiche. Bisogna fare un discorso più largo. La proposta, come sopra detto, è di partire, con un approccio multilingue come è la loro scuola, proprio dalle loro saghe e leggende che sono state tramandate per secoli dalla tradizione orale e che i bambini hanno forse già sentito raccontare dalle loro nonne. Ma anche da lontano, consigli possono essere dati per un qualcosa che ha , sicuramente, carattere sperimentale.Mizardellorsa (discussioni) 21:23, 13 ott 2017 (CEST)
- Sembrano ottime notizie! Chi andrà a incontrare i docenti? --pegasovagante (la mi dica) 12:14, 13 ott 2017 (CEST)
- Lavorare sul folklore (in senso etnologico) è fattibilissimo. Creare la comunità dal basso spetta a noi, che dobbiamo accogliere e motivare i nuovi utenti (e quando dico noi intendo tutti i progetti conivolti, anche coordinandoci); un ruolo importante e delicato può essere quello dei docenti, che devono presentare la cosa a discenti e colleghi. --pegasovagante (la mi dica) 07:44, 27 set 2017 (CEST)
- In una realtà difficile, come è il trilinguismo della provincia autonoma di Bolzano (dove persino una denominazione da mettere su un cartello di un sentiero finisce in consiglio provinciale), essere riusciti a coinvolgere sui progetti Wikimedia oltre all'intendenza scolastica, anche l'assessorato ladino, porta indubbi vantaggi. Ma come tutte le operazioni che calano dall'alto ci sono indubbi rischi perchè la cosa possa concretamente riuscire a creare una autentica comunità dal basso. Bisogna, innanzitutto, avere la pazienza di aspettare che si realizzino le circostanze favorevoli, ma poi occorre tempestività a cogliere le occasioni. Ripeto ancora una volta: c'è la stranezza di fondo che in due valli alunni e professori sono madrelingua ladini, ma nelle scuole le lezioni a partire dalla seconda elementare hanno come lingua veicolare d'insegnamento pariteticamente l'italiano e il tedesco. Per fortuna nelle ore opzionali l'attività didattica si può svolgere liberamente in qualsiasi lingua e la proposta è di affrontare il tema delle leggende e saghe ladine che è adatto a tutte le età e che è importante perchè ha permesso di conservare nei secoli una lingua ed una cultura autoctona.-Mizardellorsa (discussioni) 06:32, 27 set 2017 (CEST)
Il prof. Videsott nuovo preside della facoltà di Scienze della formazione di UniBz
modificaIl prof. Paul Videsott che da poco è divenuto il nuovo preside della facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bolzano/Bressanone ha annunciato la sua intenzione di favorire progetti molto innovativi https://www.unibz.it/it/news/126833-saremo-il-fiore-all-occhiello-di-unibz
La facoltà di cui è diventato preside è caratterizzata dal plurilinguismo: prepara i docenti sia per le scuole di lingua italiana sia per quelle di lingua tedesca sia, infine i docenti delle scuole delle località ladine, che insegnano ad alunni di madrelingua ladina, utilizzando come lingue veicolari l'italiano e il tedesco.
Già in passato il prof. Videsott si è mostrato estremamente aperto con i progetti Wikimedia, autorizzando l'uso su Wikisource non solo dell'enorme lavoro di rilettura dell'OCR dei testi testi della lingua ladina disponibili in PD, ma anche della loro trascrizione in grafia moderna scolastica, per rendere le opere usufruibili nelle scuole. Per tentare un facile criterio di distinzione , i testi in grafia originale sono messi su it.Wikisource, quelli in grafia moderna su s:mul:Category:ladin
Indubbiamente con la sua nomina a preside di facoltà si aprono nuove prospettive di collaborazione. Da parte nostra occorre un attimo di riflessione per formulare proposte che colgano le opportunità aperte. Mizardellorsa (discussioni) 22:56, 15 dic 2017 (CET)