Scrivere su Wikiversità
- Guida essenziale »1, »2
- Come si modifica una pagina »1, »2, »3
- Usare la sandbox per fare delle prove »1, »2
- Aiutare una pagina fra quelle proposte »1
- Navigare per le aree »1, »2
- Scrivere un nuovo corso »1
- Scrivere una nuova materia »1
- Creare e utilizzare i Dipartimenti »1, »2
- Formattazione del testo »1
- Sezioni, paragrafi, liste e linee »1, »2
- Il manuale di stile »1
- Intestazione di una voce (incipit) »1, »2
- Indice (TOC) »1
- Risorse correlate »1
- Collegamenti interni (wikilink) »1
- Collegamenti esterni »1, »2
- Indicare la categoria appropriata »1
- Indicare l'oggetto della modifica »1, »2
- Conflitti di edizione »1
- Come "wikificare" una voce »1
- Errori comuni »1 »2
- Scrivere una lezione perfetta »1, »2
- Progressività »1
- Attendibilità e verifica dei fatti »1, »2, »3
- Dimensione della voce e accessibilità »1, »2
- Scorciatoie »1
- Approfondimenti »1
Convenzioni
- Cosa sono e come nascono le convenzioni »1, »2
- Scegliere il nome da dare ad una nuova voce »1
- Convenzioni linguistiche »1
- Usare i modelli di voce e le schede »1
- Come argomentare una risorsa »1
Il markup per i più esperti
- La sintassi di MediaWiki (markup) »1
- Template e avvisi »1, »2, »3
- Link alle risorse in altre lingue (interlink) »1
- Link ai progetti Wikimedia (interwiki) »1
- Citare le fonti (bibliografie e ISBN) »1, »2, »3, »4, »5
- Tabelle »1
- Colori »1, »2
- Suoni e video »1, »2
- Formule matematiche »1, »2
- Formule chimiche »1
- Quiz »1
- Variabili »1
- Nowiki, commenti e note a piè pagina »1, »2
- Caratteri speciali e simboli »1
- HTML »1
Procedure avanzate e richieste
- Richiedere la scrittura di nuove risorse »1
- Le pagine di disambiguazione »1
- Creare una categoria »2, »3
- Creare un redirect »1
- Rinominare e/o spostare una pagina »1
- Cancellare una pagina »1, »2, »3, »4
- Ripristinare una versione precedente »1
- Creare una sottopagina »1
- Che cos'è il "lavoro sporco" »1, »2
- Sorvegliare le ultime modifiche »1, »2
- Verificare le modifiche »1
- Richieste agli amministratori »1
- Richiedere la protezione di una pagina »1
- Richieste ai check user »1
- Richiesta e utilizzo dei "bot" »1
- Unione di pagine »1, »2
- Pagine protette »1, »2, »3
- Proporre l'importazione di una pagina da un'altra wiki »1
- Proporre il trasferimendo di una pagina su un'altra wiki »1
- Attività di monitoraggio »1
- Aggiungere un interwiki su Wikidata »1
Immagini
- Inserire un'immagine »1, »2
- Immagini utilizzabili »1
- Cercare o richiedere un'immagine »1, »2
- Licenze e diritto d'autore sulle immagini »1
Tecnologia alla base di Wikiversità
- Software e hardware utilizzati »1
- Funzioni parser »1
- Utilities e strumenti
- Hot-cat »1
- VandalFighter »1
- Moduli Lua »1
- Personalizzazioni, plug-in, monobook, css »1
- Richieste tecniche e segnalazione bug »1, »2
- Download di Wikiversità »1
Appendici
- Statuto di Wikimedia Italia »1
- Testo della GNU FDL »en, »it, »3
- Wikiversità e la "Guida galattica per gli autostoppisti" »1
- Wikitest »1
- Festival della qualità »1
- Rassegna stampa (dicono di noi) »1
- Presskit per i media »1
- Comunicati stampa »1
- Le statistiche »1
- Analisiti di Wikiversità »1
- Domande frequenti (FAQ) »1
- Glossario »1, »2