Wikiversità:Sala stampa

La Sala Stampa è una pagina dedicata a chi vuole raccogliere informazioni utili sul Progetto Wikiversità con l'intento di dinfonderne la conoscenza.
E' rivolta principalmente al settore giornalistico e di informazione ma fornisce utili dati anche a chi è semplicemente interessato all'andamento e alle novità del sito.
L' Addetto Stampa Provvisorio dell'Edizione in Lingua Italiana di Wikiversità è Gius195, che può essere contattato per e-mail amministrativa: wikiversita (at) gmail.com.
Informazione Principale Modifica
Tutti i testi di Wikiversità sono rilasciati sotto la licenza libera CC-BY-SA, che permette il libero riutilizzo e la libera rielaborazione del testo, ma alle seguenti condizioni:
- Che il testo finale sia a sua volta rilasciato sotto licenza CC-BY-SA.
- Che venga attribuita la paternità della voce almeno con un collegamento alla stessa.
Risorse della Sala Stampa Modifica
- Comunicati stampa: In occasioni importanti gli Utenti di Wikiversità rilasciano dei Comunicati stampa che possono essere usati da chiunque come fonte ufficiale.
- Press kit: Pagina di presentazione di Wikiversità per la Stampa.
- LINK BROCHURE: Brochure di presentazione di Wikiversità.
- Bollettino d'Ateneo: Per restare sempre aggiornati sulle Novità di Wikiversità.
- Eventi ed Iniziative: Bacheca sugli Eventi e le Iniziative di Wikiversità. ·
- Analisi di Wikiversità: Il punto sull'andamento e lo sviluppo del Progetto Wikiversità. Ogni due mesi è disponibile un Report Generale che analizza l'andamento del bimestre.
- Rassegna stampa: Link ai siti di Stampa Nazionale che parlano del Progetto Wikiversità.
- Pagina Facebook di Wikiversità: Utilissima per restare sempre aggiornati sulle Novità e per avere esempi pratici di lezioni.
- Planet Wikimedia: Aggregatore di post di blogger Wiki*ediani sul mondo Wiki*ediano.
Vuoi Donare a Wikiversità ? Modifica
Wikiversità, come tutti Progetti di Wikimedia, si autofinanzia attraverso le Donazioni dei propri utenti. Chiunque voglia collaborare alle Donazioni può farlo attraverso la Wikimedia Fundation. Qui puoi trovare utili informazioni: https://wikimediafoundation.org/wiki/FAQ/it .
Contatti Ufficiali Modifica
L' Addetto Stampa Provvisorio dell'Edizione in Lingua Italiana di Wikiversità è Gius195, che può essere contattato per e-mail amministrativa: wikiversita (at) gmail.com.
Inoltre è possibile contattare:
- Per l'Italia i giornalisti possono contattare l'associazione Wikimedia Italia: il presidente Andrea Zanni, e-mail presidente (at) wikimedia.it, o il portavoce Maurizio Codogno, e-mail press (at) wikimedia.it. Si noti che Wikimedia Italia non gestisce Wikiversità in lingua italiana e pertanto si farà sempre affidamento al contatto e-mail amministrativo di Wikiversità di cui sopra.
- Per la Svizzera, invece, fare riferimento a Wikimedia Svizzera e Ilario Valdelli ilario.valdelli (at) wikimedia.ch e alla relativa pagina dei contatti o utilizzare la mail dedicata. Anche per Wikimedia Svizzera vale la stessa nota che per Wikimedia Italia.
- Per altri capitoli fare riferimento alla pagina di Wikimedia Foundation con tutti i contatti divisi per nazione.
- Il Senior Director, Communications di Wikimedia Foundation, Jay Walsh, per telefono +1 415-839-6885 o via mail press (at) wikimedia.org
- Il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales: per e-mail jwales (at) wikimedia.org
- La comunità di Wikiversità su Telegram.
- L'account amministrativo di Facebook di Wikiversità: Wikiversità Italia
Ulteriori informazioni sono disponibili presso la sala stampa della Wikimedia Foundation.