Discussioni dipartimento:Wikiversità/Relazioni interprogetto

(Reindirizzamento da Wikiversità:Bar/Archivio/Servizi interprogetto)
Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Pegasovagante in merito all'argomento Servizi interprogetto

Vai a fondo pagina

Abbreviazioni
DDIP:WV/Relazioni interprogetto

Vedi anche Discussioni Wikiversità:Riorganizzazione 2015/Iniziative interprogetto

Materiale didattico interprogetto modifica

Discussione spostata qui da Wikiversità:Bar#Interprogettualità. --pegasovagante (la mi dica) 13:31, 7 mar 2016 (CET)Rispondi

Wikiversità ha una grande opportunità, che a mio giudizio non deve perdere: la possibilità di integrarsi con i testi di Wikisource: Basta un esempio: abbiamo messo in vetrina le lezioni su Cicerone. Noi possiamo offrire di Wikisource in lingua latina: oltre che in formato mediawiki, sono disponibili anche come. epub, utili per le scuole che non dispongono di banda larga. Bisogna trovare il modo più efficace per integrare questa grande risorsa. P.S. Per letteratura italiana c'è al liceo Pascal Donatelli di Milano un esempio concreto, ancora sperimentale, di utilizzo nella didattica, di una biblioteca scolastica digitale tratta da Wikisource. Mizardellorsa (discussioni) 04:34, 18 ott 2015 (CEST)Rispondi

Hai ragione, potremmo fare un tl che funga da collegamento ad altre wiki, come 'pedia, 'source e 'books.--Martin (scrivimi) 12:53, 18 ott 2015 (CEST)Rispondi
L'unica via praticabile è dotarsi di template che consentano di linkare in modo efficace le diverse risorse sparse per i vari progetti. Abbiamo già {{vedi wiki}} per rimandare alle voci di Wikipedia, mentre su Wikibooks avevo creato Vedi source (un esempio del suo utilizzo). --Hippias Dica dica... 14:48, 18 ott 2015 (CEST)Rispondi
Io pensavo a qualche cosa di più di un semplice link. Per fare un esempio si potrebbe creare alcune pagine ragionate delle risorse disponibili. Per le letterature (italiana, latina, greca, lingue straniere) la forma più semplice è mettere in una pagina i programmi ministeriali e indicare il materiale disponibile. Se fatti bene, sarebbero strumenti didatticamente molto utili e, per la loro praticità, potrebbero essere molto consultati. Noi siamo terribilmente indietro nella redazione di lezioni, ma siamo molto forti nella raccolta e trascrizione dei testi. Cerchiamo di sfruttare i nostri punti di forza.Mizardellorsa (discussioni) 06:36, 19 ott 2015 (CEST)Rispondi
Mizardellorsa ha sicuramente ragione, dobbiamo sfruttare i punti di forza. Nel frattempo, in mancanza di lezioni adeguate, sarebbe utile almeno creare delle pagine organiche con collegamenti a materiale didattico, compresi libri e contenuti esterni e/o proprietari. Anche una banale bibliografia, se ben ragionata, può essere determinante nell'aiutare il neofita allo studio di una disciplina. Tuttavia io ritengo che, almeno per il materiale scientifico, non possiamo tirarci indietro al compito di scrivere lezioni veramente di qualità. E una lezione è di qualità quando è in grado di insegnare concetti complessi anche alla persona meno intelligente del pianeta. Fare lezioni tanto dettagliate, chiare, passo-passo, è una cosa che i dino-professori da soli non possono fare: infatti i loro manuali sono pieni di "Si lascia la dimostrazione come utile esercizio per il lettore". Tutti espedienti che servono a vendere libri che ti aiutano solo fino a un certo punto, perché come chiunque sa, il 99% del tempo che si perde a studiare matematica non è per i concetti, ma per cercare di capire "come diavolo fa a venire così". Il mondo wiki ha migliaia di braccia e un work in progress costante, noi possiamo avere successo laddove tutti falliscono. --Daniele G. contattami 16:25, 19 ott 2015 (CEST)Rispondi
L'intervento di Mizar è condivisibile, però bisogna studiare bene il modo (o i modi) per raccogliere e proporre efficacemente questi collegamenti. Per esempio una pagina come Tragedie greche sopravvissute è un utile complemento a una materia in cui c'è già qualche lezione, come Letteratura teatrale della Grecia antica. Ho qualche perplessità invece su pagine come Risorse per: Letteratura italiana/secolo XIII, che sono lunghi cataloghi di link e lasciano il lettore un po' stranito. Bisognerebbe quindi studiare un modo più efficace per guidare il lettore attraverso le diverse risorse linkate. Tra l'altro abbiamo a disposizione uno strumento finora poco usato, che sono le Biblioteche dei dipartimenti e che possono essere utilizzate per catalogare questi link. In pratica, si profilano varie strade perseguibili anche contemporaneamente. Magari si può fare qualche esperimento con le lezioni di letteratura latina per le superiori curate da [@ Gius195]. D'altra parte anch'io penso che non possiamo esimerci dal compito di scrivere nuove lezioni (quindi nuovi contenuti per attirare gli utenti). E se spostassimo questa discussione al Dipartimento:Scuole? --Hippias Dica dica... 17:34, 19 ott 2015 (CEST)Rispondi
Ammetto personalmente di non aver capito molto del vostro ragionamento. In parole povere non dovremmo scrivere le lezioni ma semplicemente limitarci a linkare i testi scritti in un altro progetto ? Beh a questo punto c'è Wikipedia che sicuramente fa un lavoro molto più saggio e razionale di quanto potremmo fare tutti noi messi insieme. Se vado su Wikipedia e cerco Cicerone mi esce una bella schermata con i link utili ai testi dell'autore in latino, inglese, francese, arabo. Se dobbiamo essere anche noi un collettore di link mi sa che snaturiamo il senso di questa Wiki. Qual è il senso di questa Wiki ? Fornire agli studenti un prontuario di lezioni dove poter "apprendere" più facilmente le lezioni svolte a scuola oppure per poter ripetere ugualmente in modo semplice o fornire a chiunque voglia, indipendentemente dalla propria età, arricchire il proprio bagaglio cultura uno strumento dove possa, come se fosse a scuola, iniziare dall'ABC per finire allo studio della letteratura italiana contemporanea e per dirne una della vita e delle opere di Fabio Volo. Cioè non so se mi spiego. Qui si fa didattica "non ufficiale" ma pur sempre didattica. Non siamo un progetto dove si deve far ricerca nel senso di enciclopedia (per quello c'è Wikipedia), nè un progetto in cui si linkano testi, per altro di altri progetti. Qui i testi si spiegano al più (come avrei intenzione di fare spiegando la Divina Commedia o come sto già facendo con alcuni brani del classico latino o leggi) non si leggono o si lasciano al lettore. Per quello come detto c'è già un progetto che è Wikisource. Detto questo sono favorevole a interlinkare, come avviene su Wiki, anche pagine dedicate in altri progetti, come Wikisource al quale io stesso sto rimandando già per le leggi del Dipartimento di Giurisprudenza e al quale avrei rimandato anche nella pagina citata, linkando le risorse presenti attinenti a Cicerone sul sito, ma dato che è un lavoro di rifinitura stavo attendendo la fine di tutte le lezioni. Cosa altro dire. Cerco di ricapitolare: a mio parere una Wikiversità solo di risorse che interlinka altri progetti senza un proprio contributo non ha senso di esistere, una wikiversità che invece alle lezioni collega anche non so un testo di wikisource, una foto di Wikicommon, un approfondimento su Wikipedia, un rimando al turismo su Wikivoyage, un rinvio a non so cosa per approfondire integrare, sono il primo a dire va fatto anche perchè, come segnalai la primissima volta che mi accinsi a commentare nel bar a noi ci manca una "pubblicità". Nessuno ci conosce e solo collegando, rinviando, fornendo cose nuove e uniche possiamo crescere come progetto. Se intendevate questo mi scuso per l'ampio preambolo ma comunque mi sono trovato e ho espresso la mia opinione su una questione centrale. PS: Secondo me va spostato nella discussione sulla riorganizzazione in modo tale che anche gli altri amministratori (e utenti) possono mettere parola essendo una questione centrale e soprattutto di centrale importanza sul ruolo della wiki. --Gius195 (discussioni) 22:04, 19 ott 2015 (CEST)Rispondi
Intervengo al volo, perché devo scappare a fare altro. La scrittura di nuovi contenuti (cioè lezioni) è imprescindibile, anche per far risalire il sito nei risultati dei motori di ricerca e quindi farci conoscere. Ben venga l'uso dei link ad altri progetti, però dobbiamo appunto decidere come usarli in modo efficace. A mio avviso bisognerebbe lavorare su materie che hanno già un certo numero di lezioni (o che possono essere completate in tempi ragionevoli) e integrarvi i link in modo ragionato, come l'esempio di Tragedie greche sopravvissute, che può servire come approfondimento: ho letto la lezione introduttiva sulla tragedia greca, voglio leggere l'Antigone in greco e un link mi dice dove trovarlo. Utilizzare invece collegamenti ad altri progetti in sostituzione di lezioni che non esistono è poco utile: sia perché allontaniamo utenti dal sito, sia perché le voci di Wikipedia non hanno un taglio didattico. Tutt'al più elenchi di risorse utili possono essere inseriti nelle biblioteche dei dipartimenti e alla bisogna fare riferimento a quelli. Comunque è bene coinvolgere in questa discussione il maggior numero di persone, perché è un tema importante. Ora però scappo davvero perché ho scritto più del previsto! :-P --Hippias Dica dica... 09:04, 20 ott 2015 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Scusate la pseudo assenza di questi giorni ma sono davvero impegnato pure io. Quello che credo volesse dire Hippias è ad esempio Strumenti di navigazione#FMS, nella lezione ti spiego cos'è l'FMS ma se vuoi i dettagli ti rimando alla pagina di Wikipedia. Così ha senso, sono pienamente d'accordo con Gius195 che pagina piene di link ad altri progetti non servono a niente e creano solo disordine (e di disordine ce n'è davvero tanto). Pienamente d'accordo anche con [@ Nx11], questa wiki manca di una cosa fondamentale: lezioni (possibilmente di qualità). Non ho visto le statistiche, ma non mi sorprenderei se scoprissi che abbiamo più materie che lezioni (il che è assurdo) --Rico2write me! 15:08, 20 ott 2015 (CEST)Rispondi

(EDIT) Per i testi invece di letteratura che devono essere analizzati, bisognerebbe trovare un modo per integrali in modo efficace qui in wikiversità, magari mantenendoli in 'source, non saprei --Rico2write me! 15:12, 20 ott 2015 (CEST)Rispondi
Beh questo proposto da Rico2 si può fare benissimo e richiama a quello che dicevo io cioè rinviare agli altri progetti per maggiori integrazioni. Se è questa la proposta di Mizard sono favorevolissimo ma a quanto avevo capito si proponeva tuttaltro cioè di rendere Wikiversità un semplice collettore di reperti di altri progetti. A quel punto non avrebbe senso nulla. Invece l'idea e la lezione modello proposta da Rico la trovo esemplificativa di ciò che si potrebbe fare attivando ad esempio (e questo ne stiamo discutendo nella discussione riorganizzazione) un progetto di rifinitura che vada in giro proprio ad inserire questi link di rinvio o a perfezionare le lezioni. C'è però da dire un altra cosa, che forse sfugge a tutti, la lezione di Rico è dedicata ad un pubblico di adulti essendo una lezione universitaria. La mia lezione su Cicerone è dedicata invece ad un pubblico di adolescenti che se viene in questo forum di certo non è interessato in prima fase a leggere il testo in latino o non so a sapere di Cicerone chi era la moglie, e la cugina. Non so se mi spiego. Vogliamo arrichiere le lezioni facciamolo pure ma teniamo conto anche delle differenze di grado scolastico. Una cosa è una lezione universitaria dove l'interlink è una cosa utilissima e più ce ne sono più rende appetibile la Wiki dall'altra una lezione di scuola dove allo studente che viene su questo sito interessa sapere la vita, le opere e il pensiero e basta. Al più gli si può dare l'analisi e la traduzione di qualche testo importante, come sto già facendo, ma che gli è utile al fine educativo scolastico ma nulla in più perchè il resto è eccesso per lui. Se deve fare la ricerca se ne va su Wikipedia che chi non conosce. Non so se mi spiego. Per l'adulto invece, non universitario (perchè bisogna pensare anche a loro), di sicuro si dirigerà comunque ad una lezione di tale rango perchè riterrà quello delle superiori non di suo interesse e anche se guarderà la lezione delle superiori lo farà con il chiaro intento di apprendere le basi di un materia non di certo di volere davanti a se già gli interlink ad un testo in latino che materialmente potrebbe anche non saper leggere ecco. --Gius195 (discussioni) 15:59, 20 ott 2015 (CEST)Rispondi
<fuori cronologia> Se lo scopo della tua lezione è che sia letta anche da tutti gli adolescenti, le tue osservazioni, a mio parere, hanno valore. Ma se ti rivolgi ai ragazzi di liceo, in particolare quelli del classico, devi tener conto che la lettura dei testi di Cicerone in lingua originale fanno parte del programma ministeriale. Indicare quali di essi possono essere trovati in la:wikisource secondo me è fondamental perch' ministeriale]] professori e alunni abbiano interesse a frequentare wikiversità e i progetti fratelli.Mizardellorsa (discussioni) 13:21, 21 ott 2015 (CEST)Rispondi
Io sono dell'idea che è meglio qualcosa di ben ragionato che niente. Supponiamo che io voglia fare un corso di fisica matematica, ma so di non avere tempo o capacità per scrivere TUTTE le lezioni. Piuttosto che niente sarebbe comunque utile linkare in modo razionale delle risorse esterne, per esempio una lista di pagine di wikipedia da poter studiare. Lo so che non è ottimale, ma una persona che non sa da che parte cominciare per studiare fisica potrebbe almeno partire. Tutto si migliora e si deve migliorare, questo fa parte del lavoro wiki. Per esempio io non ne so mezza di fisica quantistica e non so neanche da che parte cominciare. Una lista mirata di risorse indicatemi da un esperto sarebbero di GRANDE aiuto. Più di quello offertomi da lezioni che non esistono. --Daniele G. contattami 16:30, 20 ott 2015 (CEST)Rispondi
Ma sinceramente non la vedo questa necessità di dover per forza colmare i vuoti rapidamente mettendo dei link a progetti esterni che d'altra parte, parliamoci chiaro, sono in bonaria "concorrenza" con noi. Torno a ripetere che se dobbiamo essere dei meri segnali stradali non abbiamo senso di esistere. Vero che uno che non conosce di niente della fisica quantistica potrebbe non sapere da cosa partire ma dato che oggi Wikipedia è diventata tanto pervasiva da contenere una voce per ogni singolo grafema che esiste in Italia basta che metta su google fisica quantistica e gli esce la pagina di Wiki che con i propri link gli rinvia a suoi specifiche voci di approfondimento. Cioè perchè dovrebbe venire qui da noi a trovare i link per Wikipedia è un po un controsenso che sinceramente potrebbe anche allontanare gli utenti sul lungo periodo e comunque è una soluzione temporanea che ci farebbe fare un doppio lavoro inutile dato che comunque si dovrebbe poi procedere a fare le lezioni e poi ci scordiamo, come sempre, che questo ragionamento è valido solo per un ambiente universitario e per un soggetto che viene qui da adulto a volersi fare una conoscenza in ambito non so di fisica quantistica o di diritto del lavoro. Tale cosa non vale invece per un ragazzo che viene qui e che vorrebbe trovare un prontuario di lezioni, facili e di rapida consultabilità, fini al suo compito di alunno. E ritorno al senso di questa Wiki. Qui si fa didattica non ricerca. Per la ricerca c'è Wikipedia. L'approfondimento è una cosa in più che va aggiunta nelle giuste lezioni e nei giusti campi (quali le aree universitarie ad esempio) ma non è una costante di base della wiki che ha senso perchè deve fare apprendere (apprendimento libero) e si fa apprendere non dicendo a tizio devi fare questo, questo e questo e piangitela da solo (questo lo fa già benissimo Wikipedia) ma insegnando. --Gius195 (discussioni) 17:22, 20 ott 2015 (CEST)Rispondi
Ringrazio Rico2, era appunto quello che intendevo dire, e non è poi diversa dalla posizione di Gius195 :-P Su Wikibooks avevo previsto dei template per integrare direttamente nei testi dei moduli i collegamenti ad alcune opere "maggiori" presenti su Wikisource sia ai libri commentati (su Wikibooks ne abbiamo qualcuno, anche se incompleto), per dare la possibilità a chi fosse interessato di approfondire o leggere il testo. Poi ovviamente bisogna valutare caso per caso in base al destinatario - non ha molto senso inserire un link a Wikipedia o a la.Wikisource in una lezione di storia romana destinata a bambini delle elementari XD . --Hippias Dica dica... 18:25, 20 ott 2015 (CEST)Rispondi
...Eviterei di creare pagine che contengano solo elenchi di link... (Hippias)

cbLa discussione prosegue nella pagina Discussioni Wikiversità:Richieste di nuove voci/lezioni

P.s.: aggiungo una postilla. Ho visto ora le lezioni "Classico Latino", e ho notato che in realtà vengono riportate solo poche righe con la relativa traduzione, quindi in questo caso non mi sembra ci siano problemi. Quando scrivevo l'ultima frase avevo in mente una cosa come b:I promessi sposi, in cui è riportato l'intero testo del romanzo e rischia di "restare indietro" rispetto alle correzioni apportate su Wikisource. Ma forse qui su Wikiversity il problema non si pone a questi livelli. --Hippias Dica dica... 19:40, 20 ott 2015 (CEST)Rispondi

Transcusione: richiesta info su Meta modifica

(editato) Visto che ci siamo un po' arenati, e invece penso che questa collaborazione con Source (e, chissà, con Books) sia importantissima anche per presentarci meglio all'esterno e far crescere i progetti, mi sono permesso di chiedere lumi su Meta in particolare sulla transclusione interprogetto. Già che c'ero, ho provato a chiedere se ci indicano uno spazio dove ospitare il nostro progetto interprogetto. (Spero il mio inglese sia riuscito comprensibile, sviste a parte). Se avete commenti/correzioni/aggiunte, fateli. --pegasovagante (la mi dica) 20:04, 23 ott 2016 (CEST)Rispondi

Seguito della discussione modifica

La discussione sulla transclusione interprogetto continua su meta:Talk:Italian Minor Projects' Wikimedia User Group/Transclusione interprogetto.

Per quanto riguarda esclusivamente gli aspetti locali della transclusione, la discussione continua su DDIP:WV/Transclusione interprogetto.
Per la discussione sull'interprogettualità in generale, vedi il bar del Gruppo utenti dei progetti minori in italiano.

Di seguito si riportano discussioni provenienti da Wikiversità, per esigenze d'archivio. Si raccomanda di proseguirle sulla wiki ITM.

Grants:IdeaLab/Inspire/it modifica

Discussione spostata qui da Wikiversità:Bar/Archivio/2017 gennaio-giugno#Grants:IdeaLab/Inspire/it.

Vi sono i ban di Grants:IdeaLab/Inspire/it. Qualche proposta per partecipare? Io ne ho due, che potrebbero anche coesistere perchè indirizzate a due ambiti diversi.

  • Io penserei che potrebbe essere finanziata la collaborazione tra Vikidia e Wikiversità.
  • Un'altra idea: in collaborazione con Wikisource realizzare l'indice dei testi degli autori ricompresi nei programmi ministeriali. Siccome gli epub possono essere ingranditi a piacere e letti da sintesi vocali si potrebbero coprire le necessità di Bisogni Educativi Speciali. L'ente esterno con cui sono in contatto è l 'Associazione Nazionale SubvedentiMizardellorsa (discussioni) 09:02, 3 feb 2017 (CET)Rispondi
La discussione prosegue in DDIP:WV/Bandi/WMF/IdeaLab Inspire/Knowledge networks#Dal bar.

Servizi interprogetto modifica

Discussione spostata qui da WV:Bar/Archivio/2017 luglio-dicembre#Wikigrafico.

Stavo guardato le foto di Trento e ho notato questa. Il problema non è solo di itwikiversità. Il punto, nella mia esperienza, è in parte che il laboratorio grafico di itwikipedia centralizza il lavoro anche per altri progetti, mentre invece avrebbe più senso un vero laboratorio grafico in italiano su commons, dove c'è ma in inglese commons:Commons:Graphic Lab. In altri termini non si tratta forse di avere un grafico su un progetto specifico, ma di razionalizzare il lavoro.

Nel caso di itwikipedia il problema sono probabilmente i molteplici file lasciati in locale per diverse interpetazioni di copyright, ma se itwikiversità non ha file in locale (anche se una soluzione centralizzata fu proposta anche per questo aspetto) forse può anche passare da commons.

Poi alla fine si torna sempre lì. Continuiamo a avere funzionalità locali centralizzate su la wikipedia invece che strutturate per lingua, vedasi anche le pagine dei raduni. Non so quando la cosa sarà mai davvero risolta.--Alexmar983 (discussioni) 08:01, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

[@ Alexmar983]: la penso come te. Se vuoi proporre la cosa nelle sedi opportune, penso proprio che avrai l'appoggio di questa comunità. A Trento ho parlato con Yiyi, che molto gentilmente si è offerto di darci una mano colla grafica (a livello sia di immagini sia di template). --pegasovagante (la mi dica) 08:41, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
[@ Pegasovagante] mai capito quale sia la sede opportuna. O una discussione su meta o nel caso, una richiesta per un laboratorio grafico più multilingua su commons. Ma a qual punto ti chiederebbe, perché quello di itwikipedia non ti va bene? Il punto è lì non è non vada bene, è che è un problema di concetto che andrebbe limato prima o poi, perché non puoi sapere gli effetti che ha. Ad esempio al momento se ti trovi bloccato su itwikipedia non puoi chiedere un lavoro grafico, e non parliamo di trolloni, parliamo anche di meccanismi semiautomatici, nomi giudicati inappropriati in certi ambiti o no. Troppo poco? Mah! però sì una volta finito WSC è ora che questa cosa sia portata alla discussione perché si ripropone. Ma le altre wikiversità come fanno? intanto linko da altri progetti "minori" e discutiamone qua, che male mai farà?--Alexmar983 (discussioni) 08:45, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
  Favorevole E non solo per i wikigrafici. Sia qui sia su Wikibooks, ogni volta che è stato necessario un programmatore in Lua o JavaScript siamo dovuti andare su Wikipedia. IMHO avrebbe molto più senso un "ufficio" centralizzato. --Hippias Dica dica... 18:51, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
Ah già pure i bot ci sarebbero... bisognerebbe aprire qualcosa su meta. Forse ci vorrebbe intanto un namespace non "Wikipedia" ma "Wikimedia", ma questo non risolverebbe il problema dei blocchi utenti.--Alexmar983 (discussioni) 12:35, 23 nov 2017 (CET)Rispondi
Ho chiesto d'esportare questa discussione su ITM (Meta), dove dovrebbe proseguire. La parte qui sopra potrà poi essere archiviata in DDIP:Wikiversità/Relazioni interprogetto. --pegasovagante (la mi dica) 08:38, 15 gen 2018 (CET)Rispondi



Ritorna alla pagina "Wikiversità/Relazioni interprogetto".