Materia:Storia dell'arte per le superiori 2


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Materia
Storia dell'arte per le superiori 2
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Liceo artistico
Corso di Liceo classico
Corso di Liceo delle scienze umane
Corso di Liceo economico sociale
Corso di Liceo linguistico
Corso di Liceo musicale e coreutico
Corso di Liceo scientifico
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scuole
Il Quattrocento
Il Cinquecento
Il Seicento e il Settecento
Barocco e Tardobarocco
- Lezione 1: Introduzione al Barocco
- Lezione 2: Michelangelo Merisi detto Caravaggio
- Lezione 3: Gian Lorenzo Bernini
- Lezione 4: Francesco Borromini
- Lezione 5: Torino barocca
- Lezione 6: Guarino Guarini
- Lezione 7: Filippo Juvarra
- Lezione 8: Regge del XVII e XVIII secolo in Italia
Neoclassicismo
L'Ottocento
Romanticismo
Realismo
Impressionismo
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Scuole contiene risorse utili per approfondire.