Materia:Inglese scientifico


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
Panoramica
Questo corso si prefigge di dotare lo studente della terminologia medica scientifica in lingua inglese in ambito medico e più generalmente biologico.
L'inglese è ormai da decenni riconosciuto come la lingua ufficiale della comunità scientifica internazionale, pertanto la sua conoscenza agevolerà in futuro, ad esempio, la pubblicazione di studi a livello di riviste rinomate a livello mondiale. Per quanti lavoreranno in ambito ospedaliero (medici, infermieri, ecc.) l'utilizzo dell'inglese renderà più semplice la visita e l'anamnesi di pazienti stranieri.
Obiettivi
- Comprensione del ruolo della lingua inglese a livello scientifico
- Insegnamento delle terminologie anatomiche, patologiche e farmacologiche in inglese
- Istruzioni su come sostenere un colloquio in inglese contenente termini specifici e come accostare l'aspetto psicofisico del paziente a ciò che vuole dire
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Medicina e chirurgia
Corso di Infermieristica
Corso di Odontoiatria e protesi dentaria
Corso di Farmacia
Corso di Logopedia
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Lingue
Il corso non prevede un ripasso delle regole grammaticali della lingua, dato che (per direttiva della Comunità Europea) lo studente dotato di diploma di scuola superiore dovrebbe aver raggiunto un grado di conoscenza dell'inglese di livello B1: pertanto è caldamente consigliato agli studenti una buona conoscenza delle basi della lingua.
La Biblioteca del Dipartimento di Lingue contiene risorse utili per approfondire.
Strumenti
link per strumenti utili