Corso:Odontoiatria e protesi dentaria
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche materie di questo corso (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle materie di tuo interesse.
![]() |
![]() |
Dipartimento di Medicina |
Presentazione
| |
Odontoiatria e Protesi Dentaria è un corso di laurea specialistica a ciclo unico, con durata normale di 6 anni e che, previo superamento dell'esame di stato, abilita alla professione di odontoiatra. Il corso di laurea appartiene alla facoltà di Medicina e Chirurgia ed è ad accesso programmato su scala nazionale: ogni anno possono accedere circa 700 candidati in tutta Italia a fronte di circa 13000 studenti che provano il test di ingresso. Prevede esami come Anatomia, Istologia, Fisiologia, Microbiologia, Patologia Oltre agli esami teorici, gli studenti devono superare anche delle prove pratiche su manichini, che simulano varie condizioni patologiche ed affezioni del cavo orale. Prevede periodi di tirocinio obbligatori presso tutti i reparti di Clinica Odontostomatologica. Collegamenti esterni |
Utenti interessati
| |
Disclaimer - Corso di Odontoiatria e protesi dentaria
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.