Materia:Basi di dati 1
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupano dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Aree di riferimento
|
Corsi
|
Dipartimenti
Questa materia è curata dagli utenti del |
Presentazione
| |
Il termine basi di dati è il termine italiano per indicare i database, cioè un archivio di dati, riguardanti uno stesso argomento o più argomenti correlati tra loro, strutturato in modo tale da consentire la gestione dei dati stessi (l'inserimento, la ricerca, la cancellazione ed il loro aggiornamento).
PanoramicaModulo 1: Modello Relazionale, Algebra Relazionale ed SQL
Modulo 2: Progettazione di una base di dati
|
Programma
| |
Modulo 1Concetti introduttivi Il Modello Relazionale' Algebra Relazionale Calcolo Relazionale Linguaggi per l'interoperazione con basi di dati Modulo 2Progettazione di una base di dati |
Verifiche d'apprendimento
| |
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma. Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento. |
Risorse
| |
La Biblioteca del Dipartimento di Tecnologie dell'informazione contiene risorse utili per approfondire. Strumenti di cui dotarsi per iniziare. TODO. |
Strumenti
E' necessario dotarsi sia di un DBMS che di un client SQL.
Come client SQL, è possibile scaricare DBeaver.
Come DBMS, si possono utilizzare:
- MySQL Community Edition (open-source)
- MS SQL Server Express
- MS Access (non è un DBMS completo ed è usato soprattutto da chi non è esperto. Sconsigliato per questo corso, troppo limitato)