Discussioni corso:Applicazioni tecniche sul sonar

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Funzioni di correlazione in merito all'argomento Tentativo d'impostazione del corso di elettronica di bassa frequenza

Sulla nascita del corso

modifica

Nel caso in cui possa essere utile, faccio presente che questo corso è stato inizialmente scritto dall'Utente:Funzioni di correlazione, che, a partire dai contenuti che aveva già aggiunto nel sito http://www.sonar-info.info/, aveva scritto una quarantina di pagine su Wikipedia. Successivamente tali pagine sono state ritenute più appropriate ad essere trasferite qui su Wikiversità, dove hanno costituito la base di partenza per il corso "Applicazioni tecniche sul sonar". Qui si trova la discussione che ha portato al trasferimentosu Wikiversità. Adesso procediamo a sistemare le pagine del corso secondo i criteri di Wikiversità. Qualsiasi suggerimento è ben accetto. --Daniele Pugliesi (Discussione) 14:51, 31 ago 2019 (CEST)Rispondi

Da fare

modifica
  • Inserire nelle pagine delle lezioni le relative categorie sulla materia alla quale appartengono (esempio). (fatto)
  • categorizzare per argomento sia la materia, sia le lezioni che la compongono (vedi Categoria:Discipline)
  • Nella pagina Discussione materia:Nome materia annessa ad ogni materia è utile inserire il Template:Dipartimenti interessati compilato come da Template:Dipartimenti interessati/man.
  • Inserire Template:Risorsa in cima a tutte le pagine delle lezioni. - continuare da "Principi, sistemi e metodologie per la localizzazione subacquea passiva" (nel frattempo togliere le categorie delle materie dal fondo; il template risorsa infatti svolge questa categorizzazione automaticamente)(fatto)

--Daniele Pugliesi (Discussione) 15:33, 31 ago 2019 (CEST)Rispondi


[@ Daniele Pugliesi]

1)Ringrazio Lei e tutte le persone che hanno contribuito al trasferimento.

2) La lezione Misura della distanza in passivo è stata così nominata da me per errore; la pagina da trasferire è: Misura della distanza con il sonar è si trova ancora in Wikipedia. A tal proposito ho modificato il link sulla pagina del corso in attesa che anche quest'ultima venga da voi trasferita.

3)Le due voci rosse della materia Sistemi di calcolo automatico per il sonar, mai pubblicate in precedenza, sono in fase di sviluppo, quando pronte le inserirò.

cordiali saluti --Funzioni di correlazione (Discussione) 16:48, 31 ago 2019 (CEST)Rispondi

Ottimo, ringrazio tutti (a partire da Funzioni di correlazione, che ha voluto condividere con la comunità Wiki le sue conoscenze e l'imponente mole di materiale da lui prodotta) coloro che si stanno adoperando in questa ciclopica impresa. Si tratta indubbiamente di una preziosissima aggiunta per Wikiversità, che migliorerà in maniera significativa il progetto.--Leofbrj (Zì?) 21:07, 31 ago 2019 (CEST)Rispondi
[@ Daniele Pugliesi]
[@ Leofbrj]
Cari amici
Ho revisionato l'incipit di tutte le lezioni come suggerito da Leofbrj, spero che vadano bene.
In questa operazione ho trovato 17 lezioni ancora segnate in testa con gli avvisi di spostamento, chi vuol essere così gentile da cancellarle? grazie.
--Funzioni di correlazione (Discussione) 14:36, 1 set 2019 (CEST)Rispondi
[@ Daniele Pugliesi]
[@ Leofbrj]
Ho provveduto a togliere gli avvisi di spostamento.
No notato che alcune lezioni sono costituite da immagini, come le scansioni delle pagine di un libro. Penso che potrebbero rimanere anche così, ma se si potessero trasformare in testo e immagini come le altre pagine, ciò favorire la fruibilità delle pagine e probabilmente anche la ricerca da Google (= SEO).
Quando verrà creata, nella pagina Calcolatore dello spettro di un segnale impulsivo va inserito il template risorsa con l'indicazione della materia "Lezioni di Sistemi di calcolo automatico per il sonar". --Daniele Pugliesi (Discussione) 17:41, 1 set 2019 (CEST)Rispondi
[@ Daniele Pugliesi]

1)Grazie per l'intervento.

2)La trasformazione delle lezioni da formato pdf in doc non è semplice non disponendo, al momento, degli originali in doc, cercherò tra mia documentazione, speriamo he possa trovare qualche cosa.

3) E' possibile inserire in wiki dei file eseguibili ??

saluti --Funzioni di correlazione (Discussione) 10:36, 2 set 2019 (CEST)Rispondi

Se non ricordo male il tool di Commons permette di caricare qualsiasi tipo di file, ma la policy prevede l'utilizzo solamente di file multimediali (immagini, video e suoni), per cui credo verrebbero cancellati a vista. A ogni modo, la piattaforma Wiki non prevede l'impiego di file eseguibili all'interno delle pagine, indi per cui anche se si potessero caricare liberamente comunque non funzionerebbero. IMHO se si vuole utilizzare qualche file di esempio si possono caricare su un sito di hosting qualsiasi e inserire il link all'interno della risorsa, possibilmente spiegando il procedimento per farlo funzionare.--Leofbrj (Zì?) 11:12, 2 set 2019 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi]

[@ Leofbrj]
Cari amici

Ho inserito l'ultima lezione sul calcolo al P.C. chiedo ora: Lo sviluppo di nuove lezioni per l'ampliamento del corso è consigliato o no ?

--Funzioni di correlazione (Discussione) 15:03, 4 set 2019 (CEST)Rispondi

[@ Funzioni di correlazione] Puoi inserire tutte le lezioni che ritieni opportuno.
Per i file eseguibili, consiglio di inserirli su un sito "stabile" (cioè dove non ci sia il rischio che in futuro il sito chiuda o modifichi le policy con conseguente cancellazione dei file) e possibilmente senza pubblicità o funzioni "strane". Spesso infatti succede di vedere siti dove per scaricare un file c'è da impazzire, a causa di tante pubblicità con scritto "Download" che confondono il visitatore, oppure bisogna iscriversi, scaricare app, ecc. Forse l'opzione migliore per evitare problemi di questo tipo è inserire i file eseguibili sul tuo sito. --Daniele Pugliesi (Discussione) 16:15, 4 set 2019 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi]

[@ Leofbrj]

Attualmente i file eseguibili con i quali si realizzano le 5 lezioni di calcolo sono depositati nel mio sito e pertanto, facilmente e senza pubblicità, possono essere scaricati. Se avete suggerimenti per depositare gli eseguibili sui siti sicuri posso spostare i link dalla posizione attuale ad altra. --Funzioni di correlazione (Discussione) 16:29, 4 set 2019 (CEST)Rispondi

Penso che quella di lasciarli nel tuo sito sia la scelta migliore. Potresti chiedere su Wikipedia:Oracolo o Aiuto:Sportello informazioni se qualcuno conosce altri siti affidabili, in modo da tenerci delle copie di sicurezza dei file eseguibili. Probabilmente qualche wikipediano conosce siti dove sia possibile condividere i file in modalità opensource e nel pubblico dominio, se ciò può interessarti (= massima condivisione ma rinuncia a diritti sulla licenza). --Daniele Pugliesi (Discussione) 11:48, 5 set 2019 (CEST)Rispondi
[@ Funzioni di correlazione]Concordo con Daniele, lasciarli sul tuo sito è probabilmente la scelta migliore, soprattutto per questione di licenza (tenendoli lì, sei tu a decidere come distribuirli). Per quanto riguarda l'ampliamento del corso e l'aggiunta di nuove lezioni: dipende, se ritieni che il corso possa essere già completo così com'è non credo serva aggiungere altro, certo è che più carne al fuoco mettiamo meglio è per il progetto :) Anzi, se hai voglia e ti avanza tempo viste le tue conoscenze potresti iniziare a contribuire nell'area di ingegneria inserendo lezioni e altre risorse qua e là, o semplicemente revisionando il materiale già esistente; il tuo contributo sarebbe indubbiamente preziosissimo.--Leofbrj (Zì?) 13:39, 5 set 2019 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi]

[@ Leofbrj]

La possibilità di pubblicare del materiale su <ingegneria> è cosa certa:

Ho sviluppato particolari routine per il calcolo integrale che non sposandosi con la struttura del corso non possono farne parte:

1) funzioni di Bessel: ordine n = 0;1;2; ...<

2) funzione d'errore

3) integralseno

4) integralcoseno

5) esponenziale integrale

6) funzione gamma

7) integrale di Dawson

8) integrale di Fresnel

Se potete prepararmi, come per il corso, una struttura d'appoggio posso sistemare le pagine con i relativi link sugli eseguibili presenti sul mio sito.

Chiedo, se possibile, una cortesia; attualmnte sto lavoranso sull pagina prove di wikipedia, pagina non riscrivibile da terzi, avrei piacere di operare su uno spazio di wikiversity sullo stessio modello di lavoro, potete fare qualche cosa? grazie--Funzioni di correlazione (Discussione) 16:03, 5 set 2019 (CEST)Rispondi

Intendi una sandbox? Ecco qui: Utente:Funzioni di correlazione/Sandbox. Ricorda che puoi crearne anche più d'una, basta cambiare il suffisso (/Sandbox/1, /Sandbox/2, ecc, puoi anche mettere un titolo specifico come /corsoSonar dopo il nome utente). Intanto se vuoi puoi iniziare a trascrivere le risorse che ti interessano, nel frattempo vedremo come e dove organizzarle.--Leofbrj (Zì?) 19:01, 5 set 2019 (CEST)Rispondi
[@ Funzioni di correlazione] Leggendo gli 8 argomenti non ho capito bene se sono più attinenti all'ambito dell'ingegneria, della matematica, dell'informatica o tutti e tre. In ogni caso bisognerebbe capire se vanno inserite in una materia unica, in più materie, come approfondimenti di un corso, ecc.
Penso sia meglio come detto da Leofbrj inserire il materiale sulle tue sandbox e segnalarcelo in modo da capire insieme in quale corso/materia/lezione possano andare. O se hai già qualche idea in proposito, facci sapere. --Daniele Pugliesi (Discussione) 19:45, 5 set 2019 (CEST)Rispondi


[@ Daniele Pugliesi]

[@ Leofbrj]

1) Grazie per la pagina delle prove

2)Il calcolatore delle funzioni integrali è un file exe depositato nel mio sito; ritengo che possa essere d'aiuto a Tecnici e Ingegneri

3)Una bozza della pagina è nella nuova pagina prove --Funzioni di correlazione (Discussione) 19:03, 6 set 2019 (CEST)Rispondi


[@ Daniele Pugliesi] [@ Leofbrj] In predenza ho affermato che il calcolatore delle funzioni integrali non interessase il corso; in fase di elaborazione della nona lezione sulle basi idrofoniche ho trvato un algoritmo, che avevo dimenticato, per il calcolo del guadagno di direttività di una base acustica che necessità del calcolo di Si (seno integrale), a questo punto aggiungo all'ultima materia detto calcolatore facendo ad esso un preciso riferimento nella lezione menzionata.

Se in un secondo tempo lo si vorrà replicare altrove sono a disposizione. Saluti --Funzioni di correlazione (Discussione) 18:18, 12 set 2019 (CEST)Rispondi

Probabilmente sarebbe utile per altre materie non necessariamente riguardante il SONAR. Appena hai finito la lezione in proposito potremmo chiedere un parere al Progetto Matematica e al Progetto Ingegneria di it.wikipedia, dove potremmo raccogliere dei consigli per altre materie che utilizzino tale strumento. --Daniele Pugliesi (Discussione) 20:01, 12 set 2019 (CEST)Rispondi
Certamente. Aggiungo che per quanto riguarda l'ambito matematico-scientifico qui su Wikiversità abbiamo molte potenzialità inespresse, partendo dall'aritmetica per la scuola elementare e arrivando ai corsi post-universitari come quello su cui si sta lavorando, per cui di lavoro volendo ce n'é in abbondanza :). [@ Funzioni di correlazione] non ricordo se l'avevo già specificato, ma se l'idea è inserire un file di qualsiasi tipo (exe, pdf, ppt, ecc) nella lezione per permettere agli utenti di scaricarlo, basta inserire il relativo link al sito, ad esempio così, come hai già fatto nella sandbox. A proposito: ricorda che puoi usufruire di tutte le pagine di prova che vuoi per organizzare e redigere il materiale al meglio, basta ricordarsi di cambiare il suffisso:Utente:Funzioni di correlazione/Sandbox1, Utente:Funzioni di correlazione/Sandbox2, e così via. Tra domani e il weekend dovrei essere abbastanza libero, per cui vedrò di dare un'occhiata approfondita al materiale.--Leofbrj (Zì?) 22:18, 12 set 2019 (CEST)Rispondi

Per proseguire la discussione

modifica

[@ Daniele Pugliesi] [@ Leofbrj]

Spero di aver inserito correttamente il: Template:Risorsa su tutte le lezioni.

Se posso aiutare a svolgere lavori ripetitivi e mi indicate il modo sono disponibile

saluti

--Funzioni di correlazione (Discussione) 08:19, 28 set 2019 (CEST)Rispondi

Ottimo.

:Potresti controllare che le unità di misure siano scritte nella maniera corretta. Nella pagina w:Aiuto:Unità di misura trovi le indicazioni su it.wikipedia in proposito, che potrebbero applicarsi anche qui. A loro volta, tali indicazioni discendono per lo più dagli standard SI, per cui volendo si potrebbe anche prendere spunto direttamente da tali standard (vedi https://www.bipm.org).

Un errore (o meglio "scrittura fuori standard") che ho notato è quello di scrivere le unità di misura attaccate al valore che le precede (ad esempio 5m), mentre andrebbero scritte separate da uno "spazio unificatore" (vedi spiegazione in w:Aiuto:Unità di misura).
Altri errori comuni (che non ho visto se qui compaiono) riguardano l'uso di maiuscole e minuscole. Spesso infatti capita di vedere scritto "Km" invece di "km". Altro errore è quello di usare simboli non standard, ad esempio "mt" invece di "m". fatto salvo sviste.
Infine, si potrebbe controllare se in alcuni punti vengono usate unità di misura non standard (ad esempio: miglio nautico, piedi, libbre, pollici, ecc.) e valutare se sia il caso di aggiungere tra parentesi il valore convertito in unità SI (ad esempio: 10 ft (... m)), in modo da dare la possibilità a chi non conosce le misure inglesi di capire a quanto corrispondono- E' anche vero che gli studenti dovrebbero sapere fare queste conversioni, però in alcuni casi forse una conversione già fatta potrebbe facilitare la comprensione mentre si legge ed evitare distrazioni durante la lettura.
A parte il controllo delle unità di misura, ci sarebbero queste altre attività più o meno ripetitive da svolgere:
  • Rileggere le lezioni dall'inizio alla fine mettendosi nei panni di uno studente, per capire se si sono parti che potrebbero risultare non chiare (ad esempio perché richiedono delle conoscenze o competenze che lo studente forse non ha), e in questo caso fornire qualche spiegazione in più o un link ad una risorsa interna o esterna di Wikiversità con la spiegazione; inoltre durante la lettura bisogna verificare che sia soddisfatta la linea guida Aiuto:Progressività, cioè lo studente dall'inizio alla fine deve piano piano acquisire le conoscenze che gli servono, senza dovere saltare tra una lezione e l'altra (quindi prima si spiegano le basi e poi le info più complesse)
In Aiuto:Manuale si potrebbero anche controllare se ci sono delle linee guida che vadano applicate. Ho notato comunque che molte linee guida non hanno ancora avuto il consenso della comunità e spesso sono state copiate da Wikipedia, ma siccome Wikipedia e Wikiversità hanno degli scopi differenti sarebbe necessario appunto modificare tali linee guida affinché siano adatte a Wikiversità, che è appunto un sito di lezioni, non un'enciclopedia.
Detto questo, una volta svolti i controlli sulle pagine di cui sopra, se si trova qualche linea guida che abbia un senso per Wikiversità e che abbia ricevuto consenso, la si può applicare, ma per come stanno le cose penso che dobbiamo pensarci noi due, assieme agli altri utenti di Wikiversità che riusciamo a trovare e coinvolgere, a immaginare come dovrebbe essere un corso "perfetto" su Wikiversità. A tale proposito potremmo controllare sulla Wikiversità in lingua inglese o in altre lingue che conosciamo (per me un po' spagnolo, francese e portoghese) quali sono le linee guida che adottano e valutare se una o più di tali linee guida possono essere trasferite su it.wikiversity. Se pensi che il lavoro sulle linee guida sia troppo ambizioso, possiamo fermarci fino a dove arriviamo per gli aggiustamenti delle pagine e dopo di che passare se vuoi ad un altro corso più o meno collegato con questo.
Insomma, su Wikiversità c'è tanto da fare, sta a noi decidere se concentrarci solo a creare corsi o anche a dare delle linea guida che possano essere applicate agli stessi corsi. Fammi sapere quale delle due possibilità preferisci (o se ne hai in mente una terza).
A presto! --Daniele Pugliesi (Discussione) 08:58, 28 set 2019 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi] [@ Leofbrj] Inizio il controllo delle unità di misura, su 60 lezioni sarà necessario molto tempo!!

Una dritta: in wikipedia è possibile il controllo dei testi con MODIFICA qui come si fa? saluti --Funzioni di correlazione (Discussione) 09:26, 28 set 2019 (CEST)Rispondi

Grazie per la segnalazione. Ho segnalato in Wikiversità:Bar#Visual_Editor. Sembra che su Wikiversità non abbiano installato lo strumento di modifica "Visual Editor". Ho chiesto di installarlo e attivarlo. --Daniele Pugliesi (Discussione) 10:17, 28 set 2019 (CEST)Rispondi
Leofbrj mi ha fatto notare che si può attivare da "Preferenze/Funzionalità sperimentali". --Daniele Pugliesi (Discussione) 14:50, 30 set 2019 (CEST)Rispondi

Grazie fatto --Funzioni di correlazione (Discussione) 16:18, 30 set 2019 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi] [@ Leofbrj]

Ho controllato quanto indicato per la scrittura corretta delle unità delle misure su le 60 lezioni, salvo sviste dovrebbero essere tutte a posto. Ho iniziato le revisione critica delle lezioni secondo quanto suggerito. saluti --Funzioni di correlazione (Discussione) 15:43, 10 ott 2019 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi] [@ Leofbrj]

Cari amici dovendo!!!!!! stare a casa ho sviluppato, in appendice al corso, una BIBLIOTECA dalla quale chiunque interessato può scaricare liberamente in pdf o doc le pubblicazioni che ad oggi ho messo in rete, data la notevole quantità di documentazione nelle mie mani cercherò di aggiungere altri argomenti.

Speriamo bene per tutti

--Funzioni di correlazione (Discussione) 17:09, 15 mar 2020 (CET)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi] [@ Leofbrj]

Per un saluto dopo tanto tempo di clausura, proseguo il lavoro di messe a punto e di nuove lezioni. --Funzioni di correlazione (Discussione) 16:39, 2 giu 2020 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi]

--Daniele Pugliesi (Discussione) 015:15, 6 Giugno 2020 (CET)

Egr Ing. Riporto di seguito quanto da te scritto a seguito mio quesito:


Puoi inserire tutte le lezioni che ritieni opportuno. Per i file eseguibili, consiglio di inserirli su un sito "stabile" (cioè dove non ci sia il rischio che in futuro il sito chiuda o modifichi le policy con conseguente cancellazione dei file) e possibilmente senza pubblicità o funzioni "strane". Spesso infatti succede di vedere siti dove per scaricare un file c'è da impazzire, a causa di tante pubblicità con scritto "Download" che confondono il visitatore, oppure bisogna iscriversi, scaricare app, ecc. Forse l'opzione migliore per evitare problemi di questo tipo è inserire i file eseguibili sul tuo sito.

Attualmente tutti file eseguibili che fanno parte del corso sono disponibili sul mio sito come da te suggerito, resta però la mia data di nascita che, penso, richiederebbe la collocazione degli eseguibili in un altro sito di lunga permanenza; ti sarei grato pertanto di indicarmi un percorso sicuro per questo.

ti ringrazio

--Funzioni di correlazione (Discussione) 15:03, 10 giu 2020 (CEST)Rispondi

Nuove informative sulla revisione delle lezioni del corso

modifica

[@ Daniele Pugliesi]

[@ Leofbrj]

[@ Pierpao]

Informativa per chi ha seguito e aiutato la creazione del corso. Cari amici, all'inizio di questo lavoro mi ero proposto di pubblicare 10 materie comprensive di 100 lezioni, oggi ho ultimato la pubblicazione della centesima. Ora, seguendo le indicazioni di {{|Daniele Pugliesi}}, inizierò la revisione dei testi e l'inserimento dei link trasversali al corso. Sarei grato per una fattiva opera critica e/o qualsiasi indicazione per migliorare il corso secondo le linee di Wiki. Vi ringrazio e attendo vostre indicazioni. --Funzioni di correlazione (Discussione) 16:28, 6 lug 2020 (CEST)Rispondi


Per quanto discusso in precedenza:

Discussione [@ Daniele Pugliesi]

--Daniele Pugliesi (Discussione) 015:15, 6 Giugno 2020 (CET)

Egr Ing. Riporto di seguito quanto da te scritto a seguito mio quesito:


Puoi inserire tutte le lezioni che ritieni opportuno. Per i file eseguibili, consiglio di inserirli su un sito "stabile" (cioè dove non ci sia il rischio che in futuro il sito chiuda o modifichi le policy con conseguente cancellazione dei file) e possibilmente senza pubblicità o funzioni "strane". Spesso infatti succede di vedere siti dove per scaricare un file c'è da impazzire, a causa di tante pubblicità con scritto "Download" che confondono il visitatore, oppure bisogna iscriversi, scaricare app, ecc. Forse l'opzione migliore per evitare problemi di questo tipo è inserire i file eseguibili sul tuo sito.

Attualmente tutti file eseguibili che fanno parte del corso sono disponibili sul mio sito come da te suggerito, resta però la mia data di nascita che, penso, richiederebbe la collocazione degli eseguibili in un altro sito di lunga permanenza; ti sarei grato pertanto di indicarmi un percorso sicuro per questo.

ti ringrazio

--Funzioni di correlazione (Discussione) 15:03, 10 giu 2020 (CEST)Rispondi

QUESTA PUO ESSERE UNA SOLUZIONE

[@ Daniele Pugliesi]

[@ Leofbrj]

[@ Pierpao]

Le routine di calcolo depositate nel sito sona-info.info, scaricabili da queste lezioni [1], sono da oggi scaricabili anche da Tiscali.mail come allegati alle mail stesse così come indicato nei testi delle singole lezioni; ciò ad evitare che problemi al sito possano rendere inutilizzabili i file di calcolo. --Funzioni di correlazione (Discussione) 17:08, 30 lug 2020 (CEST)Rispondi

Stimato Ing.,

un'alternativa che mi sarei permesso di consigliarle è https://github.com/.

Ma in fin dei conti anche la sua è una soluzione efficace.

Complimenti per la "creativa" determinazione ed un sincero ringraziamento per la sua opera.

--Utente:Nicolò Fassan 18:00, 30 lug 2020 (CEST)Rispondi

Stato delle operazioni di esame critico delle lezioni del corso

modifica

[@ Daniele Pugliesi]

[@ Leofbrj]

[@ Pierpao]

--Utente:Nicolò Fassan

Come si può leggere nelle discussioni di ogni singola lezione, ad oggi sono state controllate le materie:

Sistemi di localizzazione subacquea


Studio delle basi idrofoniche


Principi, sistemi e metodologie per la localizzazione subacquea passiva


Principi, sistemi e metodologie per la localizzazione subacquea attiva al 30%


[@ Daniele Pugliesi]

Il corso sul sonar è stato strutturato e pubblicato grazie alla tua opera ed ai tuoi suggerimenti, avrei piacere che la tua collaborazione continuasse a sostenermi dato che non ho l'esperienza necessaria per migliorare il pubblicato secondo le linee di wikiversità.

Sono a disposizione per qualsiasi intervento, anche ripetitivo, sulla struttura del corso; in attesa di tue notizie ti saluto cordialmente.

--Funzioni di correlazione (Discussione) 16:37, 6 ago 2020 (CEST)Rispondi

Intanto ti sei meritato una barnstar. :)
Miglioramenti sono sempre possibili, ma il corso è già tra i migliori presenti su Wikiversità, per cui più che curare i dettagli, penso sia più utile, se vuoi, iniziare a scrivere altri contenuti su Wikiversità. Se si vuole rimanere sulla stessa scia, potrebbe trattarsi di un corso completamente sull'Acustica, oppure un corso su altre tecnologie o argomenti più o meno correlati al SONAR o all'ambito più generale dell'acustica. Butto giù qualche idea:
  • propagazione del suono nelle abitazioni domestiche
  • indagini acustiche per verificare il livello sonoro all'interno del luogo di lavoro
  • acustica per teatro, sale di registrazione e simili
  • applicazioni del SONAR alla pesca
  • studi sul canto delle balene
  • corso sui RADAR
  • corsi per l'utilizzo di strumenti di rivelazione acustica impiegati in svariati ambiti
Fammi sapere. --Daniele Pugliesi (Discussione) 21:14, 7 ago 2020 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi]

Ti ingrazio per la stella che mi hai conferito come riconoscimento del lavoro da me svolto.

Ho letto le tue proposte che terrò in considerazione dopo aver svolto la revisione delle lezioni del corso come da te suggerito.

cordiali saluti

--Funzioni di correlazione (Discussione) 09:22, 10 ago 2020 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi]

In occasione della SONAR_Barnstar ho pubblicato la mia pagina utente ancora in sopeso dall'inizio pubblicazioni; spero possa essere d'interesse.

Cordiali saluti

--Funzioni di correlazione (Discussione) 08:58, 11 ago 2020 (CEST)Rispondi

La pagina utente non può essere utilizzata per indicare il proprio curriculum. Si possono invece indicare ciò che riguarda la propria attività sui wiki, come pagine create o modificate, appunti su pagine da creare, ecc. Se poi ti interessa essere indicato una pagina su Wikipedia con il tuo nome, possiamo verificare i criteri di enciclopedicità della biografia. --Daniele Pugliesi (Discussione) 12:24, 11 ago 2020 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi] Ti ringrazio dell'informazione, provvedo subito alla cancellazione del testo che, penso, possa essere sostotuito da un link, resterà la foto del sottomarino, la stella e l'elenco delle lezioni revisionate, eventuali nuovi contenuti saranno sottoposti alla tua attenzione. saluti

--Funzioni di correlazione (Discussione) 16:02, 11 ago 2020 (CEST)Rispondi

Penso puoi lasciare un link, ma non sono sicuro al 100% (dipende se può essere considerato come "promozionale" o no). Di sicuro puoi lasciare 2-3 righe per riassumere la tua esperienza e competenza. --Daniele Pugliesi (Discussione) 17:03, 11 ago 2020 (CEST)Rispondi

Una nuova strada

modifica

[@ Daniele Pugliesi] Riflettendo sulle tue proposte di pubblicazione di nuove materie ho pensato al materiale che dispongo nell'area della progettazione elettronica di bassa frequenza con il quale, piano-piano, costruire un nuovo corso indirizzato a tecnici ed ingegneri con un ragionevole impegno a carattere matematico. Si potrebbe in questo modo trasferire una notevole mole di nozioni a carattere tecnico con applicazioni progettuali, progetti che hanno fatto parte delle attività di studio e sperimentazione dei sonar IP64 e IP 74.

Resto in attesa di un tuo parere ed eventualmente anche del supporto nel quale inserire il nuovo corso.

saluti

--Funzioni di correlazione (Discussione) 17:35, 12 ago 2020 (CEST)Rispondi

[@ Funzioni di correlazione] Sull'elettronica non sono molto ferrato, per cui non immagino bene quali potrebbero essere i limiti di applicazione delle nozioni del corso e di conseguenza il suo titolo. A tale proposito, partendo dai contenuti, pensi che possano essere applicati esclusivamente ai sonar IP64 e IP 74 o in generale ad altri sonar? Si tratterebbe di informazioni ai soli fini della progettazione dei sonar o altro? --Daniele Pugliesi (Discussione) 17:51, 12 ago 2020 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi] L'elettronica di cui si tratta prevede applicazioni in tutto il campo della progettazione tecnica nel senso più lato, nel caso dei due sonar è stato un mezzo per la costruzione fisica delle strutture elettroniche --Funzioni di correlazione (Discussione) 18:06, 12 ago 2020 (CEST)--Rispondi


[@ Daniele Pugliesi]

Il corso proposto potrebba essere intitolato Progettazione di dispositivi elettronici analogici di bassa frequenza.

Il corso indirizzato, come indicato in precedenza, a studenti, tecnici e igegneri.

Il materiale espositivo sarebbe tratto dal mio testo indicato nel:

link

Prefazione del testo: [2]

Naturalmente non sarebbe una copiatura in pdf ma una ristesura elaborata per una migliore esposizione in Wiki con immagini nuove, dati sperimentali di laboratorio; in tal modo Google potrebbe strutturare innumerevoli link in rete.</ref>

In attesa di tue indicazioni ti saluto cordialmente.

--Funzioni di correlazione (Discussione) 10:08, 13 ago 2020 (CEST)Rispondi


[@ Daniele Pugliesi]

Ho aggiunto al corso una appendice relativa ai:

Computi sulle geometrie dei poligoni Acustici.

Il materiale presentato, sistemi di calcolo automatico per la geometria piana. può essere d'utilità anche per chi non si occupa dei sonar.

Se d'interesse puoi copiarlo e trasferirlo dove ritieni più opportuno.

--Funzioni di correlazione (Discussione) 08:08, 10 set 2020 (CEST)Rispondi

[@ Funzioni di correlazione] Ottimo! Ho chiesto su Wikipedia se ci sono utenti interessati a fornire pareri o a collaborare alla stesura del corso. Se non ci sono novità nei prossimi giorni, inizio appena possibile a creare le pagine. Può essere anche una buona occasione per controllare le immagini su Commons relative ai simboli di componenti elettronici. Si potrebbe anche creare un template, che penso al momento non esista, che permetta di "disegnare" i circuiti elettrici e elettronici sistemando appunto più simboli uno accanto all'altro. Tale template potrebbe essere utile anche sugli altri progetti Wikimedia. --Daniele Pugliesi (Discussione) 13:15, 10 set 2020 (CEST)Rispondi


[@ Daniele Pugliesi]

Questa potrebbe essere l'introduzione al corso:

Corso di progettazione di dispositivi elettronici analogici di bassa frequenza

Presentazione

Il corso, per Studenti, Tecnici ed Ingegneri, si propone tre obiettivi:

Trasmettere una conoscenza delle tecniche di progettazione di elettronica di bassa frequenza attraverso argomenti sviluppati e sperimentati in laboratorio.

Fornire gli elementi per la progettazione di circuiti elettronici analogici a livello di prototipi pre serie.

Mostrare una numerosa serie di schemi elettrici di circuiti sperimentali di sicuro funzionamento.

Il materiale didattico messo a disposizione è frutto di computazioni e sperimentazioni sviluppate presso i laboratori della Soc. USEA; il tutto comprensivo di oltre 350 formule di calcolo e 244 tra schemi elettronici e diagrammi ad essi collegati.

Il corso prevede:

Lo sviluppo delle tecniche di progettazione della circuitazione analogica di bassa frequenza; dal dimensionamento dei componenti resistivi e reattivi al progetto di circuiti accordati e di trasformatori di segnale, dall’esame dei circuiti a transistori con amplificatori di po tenza e oscillatori, dall’impiego dei circuiti integrati per la realizzazione di amplificatori, limitatori, comparatori, amplificatori di segnali a basso rumore, rivelatori, limitatori, filtri attivi ed equalizzatori, dal progetto di filtri di banda passivi e linee di ritardo, di correlatori , alimentatori c.a.-c.c, circuiti d’interfaccia per computer , trasformatori d’alimentazione ed altro ancora.

Il tutto completato da numerose indicazioni sulle tecniche di misura di laboratorio sui circuiti analogici.


Informazioni utili:

Il corso è derivato da un ampliamento del contenuto del testo: Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza: testo liberamente scaricabile: con il link:


Prerequisiti di base:

Per una migliore comprensione degli argomenti esposti durante il corso si consiglia la rilettura di un testo introduttivo di elettrotecnica.

--Funzioni di correlazione (Discussione) 09:47, 26 set 2020 (CEST)Rispondi


Tentativo d'impostazione del corso di elettronica di bassa frequenza

modifica

[@ Daniele Pugliesi]

Ho provato, copiando le tue impostazioni, a formulare il corso di elettronica, ho inserito le prima materia con cinque lezioni per darti modo di giudicare sia la struttura grafica sia i contenuti, questo è l'indirizzo:

https://it.wikiversity.org/wiki/Corso:Progettazione_di_dispositivi_elettronici_analogici_di_bassa_frequenza

grazie per l'aiuto

--Funzioni di correlazione (Discussione) 10:12, 27 set 2020 (CEST)Rispondi

Trattando di un nuovo corso le discussioni proseguono su :

https://it.wikiversity.org/wiki/Discussioni_corso:Progettazione_di_dispositivi_elettronici_analogici_di_bassa_frequenza

--Funzioni di correlazione (Discussione) 08:24, 28 set 2020 (CEST)Rispondi

  1. Lezioni della materia Sistemi di calcolo automatico per il sonar
  2. Nell’epoca dei computer il software e le tecniche digitali sembrano oscurare tutta quella parte dell’elettronica che a queste conquiste è servita come base di lancio. Sono anni, ormai, che nelle librerie specializzate non si trovano più testi tecnici per la progettazione dei circuiti analogici che pur rivestono ancora importanza fondamentale nella costruzione delle apparecchiature elettroniche in genere. Il presente manuale è indirizzato, sia ai tecnici che avendo già iniziato l’attività hanno necessità di risposte rapide ai loro problemi di progettazione, sia a chi inizia un’attività di progettazione nel campo dell’elettronica per studio o per diletto. Con questo lavoro s’intendono “riscoprire” le tecniche di progettazione della circuitazione analogica; dal dimensionamento dei componenti resistivi e reattivi al progetto di circuiti accordati e di trasformatori di segnale, dall’esame dei circuiti a transistori con amplificatori di potenza e oscillatori, dall’impiego dei circuiti integrati per la realizzazione di amplificatori, limitatori, comparatori, amplificatori di segnali a basso rumore, rivelatori, limitatori, filtri attivi ed equalizzatori, dal progetto di filtri di banda passivi e linee di ritardo, di correlatori, alimentatori c.a.-c.c, circuiti d’interfaccia per computer , trasformatori d’alimentazione ed altro ancora. Il tutto completato da numerose indicazioni sulle tecniche di misura sui circuiti analogici. È un modo di progettare senza l’impiego dei circuiti equivalenti ma con l’uso dei circuiti reali sui quali poter verificare i calcoli e, successivamente, il comportamento del circuito stesso montato in laboratorio: il tutto senza implicazioni matematiche complicate che il più delle volte scoraggiano il lettore lontano dai tempi degli studi, non precludendo, peraltro, eventuali interessi all’uso dei metodi di calcolo mediante un’apposita appendice consultabile a piacere. Le metodologie esposte per i progetti seguono di massima le procedure utilizzate nei laboratori di sviluppo che hanno come obiettivo la realizzazione in tempi brevi di alcuni esemplari di apparecchiature specializzate che richiedono, non tanto grandi risparmi di materiali come necessita nelle grandi produzioni di serie, ottenibili da pesanti studi di sintesi, quanto risparmio di tempo di progettazione e sperimentazione.
Ritorna alla pagina "Applicazioni tecniche sul sonar".