Corso:Scienze politiche
Scienze politiche
Obiettivo generale del Corso di laurea è far acquisire allo studente competenze utili per comprendere i presupposti culturali su cui si articolano i processi politici e sociali che consentono ad una collettività organizzata su base territoriale un'ordinata e pacifica convivenza. Il corso fornisce una preparazione di base nelle aree disciplinari fondamentali delle Scienze Sociali - Diritto, Economia, Scienza Politica, Sociologia e Storia - soddisfacendo l'orientamento interdisciplinare che caratterizza la Classe in scienze politiche e delle relazioni internazionali. Saranno sviluppate capacità di giudizio autonome sui diversi aspetti della vita politica, tenendo distinti l'interpretazione fattuale della realtà e il riferimento ai propri valori soggettivi, e abilità comunicative per confrontarsi con interlocutori specialisti e non specialisti.
Area di riferimento
Dipartimento
Questo corso non è curato da nessun dipartimento.
Cestor
Visita il sito del Centro Studi Orientamento per avere informazioni sull'organizzazione di questo corso in Italia (classe L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali).
Area Socio-Politica
- Scienza politica (SPS/04)
- Teoria dell'organizzazione (SPS/04)
- Sociologia (SPS/07)
- Sociologia dei processi culturali e comunicativi (SPS/08)
- Sociologia della comunicazione (SPS/08)
- Comunicazione politica e di massa (SPS/08)
- Sociologia urbana (SPS/10)
Area Giuridica
- Diritto pubblico (IUS/09)
Area Storica
- Storia delle dottrine politiche (SPS/02)
- Storia contemporanea (M-STO/04)
Area Economica
- Economia politica (SECS-P/01)
- Statistica (SECS-S/01)
Area Linguistica
- Lingua francese (L-LIN/04)
- Lingua inglese (L-LIN/12)
- Lingua spagnola (L-LIN/07)
- Lingua tedesca (L-LIN/14)
Area Socio-Politica
- Filosofia politica (SPS/01)
- Sistema politico italiano (SPS/04)
- Sociologia della famiglia e dell'educazione (SPS/08)
- Sociologia economica e del lavoro (SPS/09)
- Psicologia del lavoro (M-PSI/06)
- Materia:Welfare, sussidiarietà e innovazione sociale
Area Giuridica
- Diritto del lavoro e delle relazioni industriali (IUS/07)
- Diritto amministrativo (IUS/10)
- Diritto costituzionale e comparato (IUS/21)
Disclaimer - Corso di Scienze politiche
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.