Corso:Analisi e trattamento dei segnali elettrici
Il corso, di livello post-universitario, si propone due obiettivi:
- Illustrare le tecniche relative al trattamento dei segnali elettrici attraverso gli argomenti tratti dai testi riportati in bibliografia.
- Mostrare una numerosa serie di applicazioni di calcolo e grafica a complemento degli sviluppi teorici.

Il materiale didattico messo a disposizione è frutto di partecipazioni a corsi d'istruzione tenuti in occasione delle fasi di studio e progettazione dei sonar per i sottomarini Classe Sauro; si tratta quindi di teorie indirizzate, prevalentemente, nel campo dell'acustica subacquea.
Il corso prevede:
- Illustrazione della teoria relativa ai segnali elettrici a carattere deterministico
- Esposizione di base dei processi di analisi statistica dei segnali elettrici
- Processi di correlazione e analisi spettrale
- Simulazioni al computer con illustrazione di routine software per l’elaborazione numerica di processi specifici.
- Informazioni utili
La massima parte del materiale di questo corso deriva dai contenuti liberi presenti sul sito http://www.sonar-info.info/
Prerequisiti di base
Per una migliore comprensione degli argomenti esposti durante il corso si consiglia la consultazione dei testi indicati nella bibliografia:
Area di riferimento
Dipartimento
Il corso è costituito da 10 materie:
- Lezione 1^: L'analisi deterministica e la serie di Fourier
- Lezione 2^: Calcolatore della serie di Fourier per segnali periodici
Al momento non ci sono utenti interessati al corso
- vedi gli utenti del dipartimento.
Disclaimer - Corso di Analisi e trattamento dei segnali elettrici
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.