Musica
Musica
Area
Musica
Presentazione

La musica è l'arte del generare, manipolare, combinare suoni che, secondo determinate leggi fisiche, risposte fisiologiche e convenzioni formali, esprimono e suscitano uno stimolo fisico ed emotivo attraverso l'apparato uditivo. Il generare suoni avviene, di norma, mediante la voce umana (canto) o mediante mezzi artificiali (strumenti) che, sfruttando i fenomeni dell'acustica, provocano la percezione uditiva e l'esperienza emotiva voluta dall'artista. Il significato del termine musica non è comunque univoco ed è molto dibattuto tra gli studiosi per via delle diverse accezioni utilizzate nei vari periodi storici. Etimologicamente deriva dall'aggettivo greco μουσικός/mousikos (relativo alle Muse, figure della mitologia greca e romana) riferito in modo sottinteso a tecnica, anch'esso derivante dal greco τέχνη/techne. In origine il termine musica non indicava una particolare arte, bensì tutte le arti delle Muse, e si riferiva a qualcosa di "perfetto" e "bello".

Corsi

Ogni corso si prefigge lo scopo di far raggiungere allo studente determinate competenze, attraverso lo studio di una serie di materie.


Strumenti Musicali

modifica

Generi Musicali

modifica

Antico Egitto

modifica
Dipartimenti

I dipartimenti di Wikiversità sono gruppi di utenti, sia "insegnanti" che "studenti", che sono interessati allo studio/ricerca di un certo gruppo di materie.

Dipartimento:Beni e attività culturali