Area:Scienze della formazione

Scienze della formazione
Scienze della formazione
Area
Scienze della formazione
Presentazione

Nell'ordinamento universitario italiano era tradizionale la facoltà di Pedagogia.

A partire dall'anno accademico 1993/1994 furono introdotti in diverse università i corsi di laurea in scienze dell'educazione (insegnanti di scuola secondaria superiore, educatori professionali extrascolastici e esperti nei processi formativi) e scienze della formazione primaria (insegnanti di scuola primaria, insegnanti di scuola dell'infanzia), entrambi di durata quadriennale A partire dal 2003, quest'ultimo venne reso reso abilitante all'insegnamento

Dal 1995 i corsi di laurea in Pedagogia erano stati messi a esaurimento e al loro posto erano nati i corsi di laurea in Scienze dell'educazione. Con la riforma del 1999, in base alla quale gli organi collegiali delle singole sedi possono stabilire autonomamente le denominazioni dei propri corsi di studio nell'àmbito delle classi definite a livello centrale, si è assistiti a un massiccio ritorno del termine "pedagogia", soprattutto a livello di laurea specialistica, mentre per il primo ciclo continua la locuzione "scienze dell'educazione": questo denota una visione della pedagogia, a livello accademico, come una parte delle scienze dell'educazione.

Corsi

Ogni corso si prefigge lo scopo di far raggiungere allo studente determinate competenze, attraverso lo studio di una serie di materie.

Dipartimenti

I dipartimenti di Wikiversità sono gruppi di utenti, sia "insegnanti" che "studenti", che sono interessati allo studio/ricerca di un certo gruppo di materie.