Riproduzione dei pluricellulari - Quiz

quiz
quiz
Riproduzione dei pluricellulari - Quiz
Tipo di risorsa Tipo: quiz
Materia di appartenenza Materia: Biologia
Avanzamento Avanzamento: quiz completo al 75%

Informazioni sul questionario modifica

Argomenti del test modifica

Riproduzione sessuale (sessuata o gamica) dei pluricellulari - Gonadi e gameti - Meiosi - Fasi della meiosi I e della meiosi II – Sinapsi, tetradi (bivalenti), chiasmi e crossing-over - Obiettivo della meiosi e differenze con la mitosi: variabilità genetica attraverso il crossing-over e variabilità genetica attraverso l’assortimento indipendente dei cromosomi durante l’anafase I e II - Determinazione del numero di possibili combinazioni diverse di cromosomi nei gameti a seguito dell’assortimento indipendente - La meiosi e la determinazione del sesso: metodo XY e metodo WZ - Eterogametia maschile e eterogametia femminile - Sesso omogamico e sesso eterogamico - Errori nel processo meiotico durante il crossing-over e aberrazioni cromosomiche di struttura: inversione, traslocazione, delezione e duplicazione - La sindrome del cri-du-chat - Errori nel processo meiotico durante l'anafase I e l'anafase II e aberrazioni cromosomiche numeriche (aberrazioni genomiche) - Alterazione del numero di set cromosomici e alterazione del numero di cromosomi: euploidia, poliploidia e aneuploidia (niullisomia, monosomia e trisomia) - Non-disgiunzione degli autosomi e degli eterocromosomi umani – Cariotipo umano normale e cariotipi umani anomali: sindrome di Down, di Patau, di Edwards, di Turner, di Klinefelter e sindrome della triplice X (superfemmina) – Il corpo di Barr – La preparazione del cariotipo e l'analisi del cariogramma - La diagnosi prenatale - L’amniocentesi e la villocentesi - Ciclo vitale e formazione dei gameti maschili e femminili nella specie umana - Spermatogenesi: spermatogoni A e B, spermatociti I e II, spermatidi e spermatozoi - Ovogenesi: oogoni, oociti I e II, policiti (corpi o globuli polari) I e II e cellula uovo - Fecondazione: reazione corticale - Zigote - Varianti della riproduzione sessuata: ermafroditismo e partenogenesi - Riproduzione asessuata negli animali: rigenerazione per frammentazione (stelle di mare, spugne); divisione trasversale (Planaria); gemmazione (Hydra, coralli) - Riproduzione asessuata (vegetativa) delle piante, organi vegetativi: stoloni, tuberi, bulbi, rizomi, polloni, talee, margotte - Gemmazione per propaguli (bulbilli).

Avvertenze per la compilazione modifica

  • Prima di ogni domanda è riportato, tra parentesi quadre, l'argomento specifico della domanda.
  • Ogni domanda ammette una sola risposta esatta.

Misurazione dei risultati modifica

  • Punti per ogni risposta esatta: 1.
  • Punti per ogni risposta errata o non data: 0.

Valutazione del test modifica

Nei questionari a risposta chiusa si può azzeccare un certo numero di risposte esatte anche tirando a caso. Per cui, se non si vuole utilizzare il metodo della sottrazione di punti in presenza di risposte errate, occorre adottare una scala di valutazione che tenga conto della possibilità che la risposta esatta sia stata data fortuitamente.

Se il test offre quattro possibilità di scelta, dovremo considerare che c'è una probabilità su quattro di cogliere la risposta giusta anche per caso. Pertanto una prova basata su venti domande e alla quale sono state date cinque risposte esatte, non è indice di alcuna abilità, perché lo stesso risultato potrebbe essere ottenuto, a caso, da chiunque.

Quindi, su di una scala da uno a dieci, cinque risposte esatte (Pmin. = 5) danno diritto al voto minimo (Vmin. = 1), al contrario venti risposte esatte (Pmax. = 20) danno diritto al voto massimo (Vmax. = 10). Per valutare i casi intermedi si può applicare il metodo grafico o quello analitico. Nel metodo grafico si costruisce un diagramma cartesiano che ha sull'asse delle ordinate il numero di risposte esatte (5 ≤ P ≤ 20) e su quello delle ascisse i voti (1 ≤ V ≤ 10). Si individuano quindi due punti, il primo di coordinate (Vmin., Pmin.) ed il secondo di coordinate (Vmax., Pmax.) e si traccia il segmento di retta che li unisce. A questo punto basta entrare da sinistra in corrispondenza del numero di risposte esatte (P) e leggere il voto (V) corrispondente sulle ascisse. Analiticamente basta applicare la formula dell'equazione della retta di estremi (Vmin., Pmin.) e (Vmax., Pmax.) e calcolare il voto (V) corrispondente ad un certo numero di risposte esatte (P).

Punteggio minimo modifica

Il punteggio minimo consigliato per poter affrontare l'argomento successivo (corrispondente al voto di sufficienza di 6 su 10, o 18 su 30) è: 13 punti su 20.

Quiz n. 1 modifica

  

1 [Mitosi e meiosi] Che cosa hanno in comune la mitosi e la meiosi?

In entrambi i processi la cellula madre può essere sia una cellula aploide che una diploide.
In entrambi i processi si formano due cellule figlie a partire da una cellula madre.
Entrambi i processi sono preceduti da una sola fase di duplicazione del DNA.
Sono due processi completamente diversi che non hanno praticamente quasi niente in comune.

2 [Meiosi] Una cellula diploide con trentadue cromosomi porta a termine la meiosi e la relativa citodieresi finale. Quante cellule si formano e quanti cromosomi ha ciascuna di esse?

Si formano due cellule diploidi ognuna con trentadue cromosomi.
Si formano due cellule aploidi ognuna con sedici cromosomi.
Si formano quattro cellule aploidi ognuna con otto cromosomi.
Si formano quattro cellule aploidi ognuna con sedici cromosomi.

3 [Fecondazione animale] Che tipo di cellula si origina, normalmente, dalla fecondazione di una cellula uovo n = 22 con uno spermatozoo portatore dell'eterocromosoma Y?

Una cellula 2n = 21A + XY.
Una cellula 2n = 44A + XY.
Una cellula 2n = 42A + XY.
Una cellula n = 11A + XY.

4 [Sindrome di Down] Che cosa ha di particolare una qualsiasi cellula somatica di un individuo affetto da sindrome di Down?

Ha una delezione della parte terminale del braccio corto del cromosoma 21.
E' euploide.
Ha quarantacinque autosomi.
Ha una delezione della parte terminale del braccio corto del cromosoma 5.

5 [Aberrazione cromosomiche] Che cos'è la traslocazione intercromosomica?

L’aberrazione cromosomica di struttura dovuta all'inserimento di un segmento di DNA, proveniente da un certo cromosoma, su un cromosoma non omologo.
La condizione anomala di avere un cariotipo con un cromosoma in più o in meno rispetto al corredo cromosomico euploide.
L’aberrazione cromosomica genomica dovuta alla mancata separazione, durante la meiosi II, dei due cromatidi di un autosoma o di un eterocromosoma.
L’aberrazione cromosomica di struttura dovuta alla presenza di due segmenti genici identici all'interno di un medesimo cromosoma.

6 [Crossing-over] Che cos'è il crossing-over?

E' il processo mediante il quale le coppie di cromosomi omologhi vengono orientate durante la meiosi I.
E' lo scambio di materiale genetico tra cromatidi di cromosomi omologhi.
E' il meccanismo con cui si inattiva un cromosoma X per formare il corpo di Barr.
E' una aberrazione cromosomica di struttura dovuta al trasferimento di un segmento di cromosoma ad un cromosoma non omologo.

7 [Cromosomi omologhi] In una piastra metafasica di una meiosi I sono presenti 88 cromatidi fratelli, quante sono le coppie di cromosomi omologhi?

44.
22.
11.
88.

8 [Determinazione del sesso] Viene effettuata la fecondazione artificiale di una cellula uovo umana con un certo spermatozoo e si origina uno zigote di sesso maschile. Che cosa sarebbe successo se al posto di quella cellula uovo ne fosse stata fecondata un'altra, a caso, usando come gamete maschile quello stesso spermatozoo?

Non si può prevedere neanche in termini di probabilità.
Si sarebbe originato uno zigote di sesso femminile.
Si sarebbe originato lo stesso uno zigote di sesso maschile.
La probabilità di originare uno zigote di sesso femminile sarebbe stata la stessa di quella di originare uno zigote di sesso maschile.

9 [Assortimento indipendente] Nella riproduzione umana, per effetto dell'assortimento indipendente, qual è il numero massimo delle possibili differenti combinazioni cromosomiche negli spermatociti II?

Non si può prevedere essendo, appunto, l'assortimento indipendente.
232.
223.
2323.

10 [Eterogametia] La specie umana si definisce a eterogametia maschile. Perché?

Perché gli eterocromosomi sono presenti soltanto nelle cellule degli individui di sesso maschile.
Perché è il maschio che produce spermatozoi.
Perché è solo il sesso maschile ad essere determinato geneticamente da una coppia di eterocromosomi.
Perché è il maschio che produce due classi differenti di gameti, con riferimento agli eterocromosomi.

11 [Tetradi] Che cos'è una tetrade?

Il prodotto finale della meiosi di una cellula diploide costituito, appunto, da quattro cellule aploidi.
I quattro set cromosomici completi nel cariotipo di una cellula tetraploide.
Le due coppie di centrioli da cui si dipartono le fibre del fuso meiotico a cui sono agganciati i cromosomi.
Una coppia di cromosomi omologhi appaiati in una sinapsi.

12 [Meiosi] Con riferimento alla meiosi, individuare l'affermazione falsa?

Analogamente alla mitosi, la meiosi è preceduta dall'interfase e da una sottofase S durante la quale la cellula duplica interamente il proprio DNA.
In alcuni organismi la prima divisione meiotica termina con la telofase I seguita da una intercinesi. In altri organismi i cromosomi passano direttamente dall'anafase I alla profase II.
Durante la meiosi I si formano le sinapsi che perdurano per tutto il periodo compreso dall'inizio della profase I ed il termine della metafase I.
La meiosi consiste in due divisioni successive nella seconda delle quali si dimezza il corredo cromosomico diploide.

13 [Riproduzione sessuale e asessuale] Offre maggiori vantaggi per la specie, la riproduzione sessuale o la riproduzione asessuale?

La riproduzione asessuale perché garantisce la immutabilità della specie, a meno che non si verifichino mutazioni.
La riproduzione sessuale perché determina la variabilità della discendenza.
I vantaggi e gli svantaggi sono gli stessi in entrambi i casi.
La riproduzione sessuale perché garantisce la continuità genetica.

14 [Fasi della meiosi] Come appaiono i cromosomi omologhi verso la fine della profase I di una meiosi?

Non ancora completamente spiralizzati, costituiti da due cromatidi e sparsi disordinatamente nel citoplasma.
Spiralizzati, costituiti da un solo cromatide e sparsi disordinatamente nel citoplasma.
Spiralizzati, costituiti da due cromatidi e appaiati tra loro a due a due nelle sinapsi a formare le tetradi.
Despiralizzati, costituiti da due cromatidi e disposti all'interno di due nuovi nuclei ai poli opposti della cellula.

15 [Determinazione del sesso] Negli organismi in cui la determinazione cromosomica del sesso avviene secondo il metodo WZ, da che dipende la nascita di un individuo di sesso maschile?

Dal fatto che la cellula uovo venga fecondata da uno spermatozoo portatore del cromosoma W.
Dal fatto che venga fecondata una cellula uovo portatrice del cromosoma Z.
Dal fatto che la cellula uovo venga fecondata da uno spermatozoo portatore del cromosoma Z.
Dal fatto che venga fecondata una cellula uovo portatrice del cromosoma W.

16 [Cariotipi] Tra i seguenti, qual è un cariotipo umano aneuploide?

46, XY, 7q-.
45, XX, -18.
46, XX, 5p-.
69, XXX.

17 [Sindrome di Patau] Nella riproduzione umana, quale potrebbe essere l'errore nel processo meiotico alla base della sindrome di Patau?

La delezione della parte terminale del braccio corto del cromosoma 5 al termine dei crossing-over nell'ovogenesi o nella gametogenesi.
La mancata separazione citoplasmatica nella citocinesi II nella gametogenesi con formazione di gameti diploidi.
Il dimezzamento del corredo cromosomico diploide nell'anafase I dell'ovogenesi o della spermatogenesi.
La non-disgiunzione dei cromatidi del cromosoma 13 nell’anafase II dell'ovogenesi o della gametogenesi.

18 [Gameti maschili] Che hanno di particolare i gameti maschili?

Sono piccoli, molto mobili ed hanno un nucleo aploide.
Sono piccoli, molto mobili ed hanno un nucleo aneuploide.
Sono piccoli, molto mobili ed hanno un nucleo euploide.
Sono piccoli, molto mobili ed hanno un nucleo diploide.

19 [Eterocromosoma X] Nella riproduzione umana, un padre a chi trasmette il cromosoma X?

Statisticamente, nel 50% dei casi ai figli maschi e per l'altro 50% alle femmine.
Alle sole figlie.
A tutti i figli, sia maschi che femmine.
Solo ai figli maschi.

20 [Fasi della meiosi] Che cosa accade di particolare durante l’anafase II di una meiosi?

I cromosomi arrivati al rispettivo polo cellulare si despiralizzano mentre intorno ad essi si va riformando un nuovo involucro nucleare.
I cromosomi omologhi, dopo aver completato il ciclo di condensazione, si appaiano per formare le tetradi.
I due cromatidi di ciascun cromosoma si separano e vengono trascinati ai poli opposti della cellula dai microtubuli delle fibre del fuso a cui sono agganciati.
I due cromosomi omologhi di ciascuna coppia si separano dopo aver completato i crossing-over.


Quiz n. 2 modifica

  

1 [Non-disgiunzione] Se durante la meiosi I di una cellula 2n = 56 non si verificasse la disgiunzione di una coppia omologa, quanti cromosomi avrebbero le due cellule figlie, dopo la prima citodieresi?

55 cromosomi l’una e 56 cromosomi l'altra.
27 cromosomi l’una e 29 cromosomi l'altra.
13 cromosomi l’una e 15 cromosomi l'altra.
55 cromosomi l’una e 57 cromosomi l'altra.

2 [Meiosi] Con riferimento alla meiosi in generale individuare l'affermazione falsa.

La meiosi produce variabilità genetica in due modi: attraverso i crossing-over e attraverso l’assortimento indipendente dei cromosomi.
La meiosi riduce il numero di cromosomi di alcune cellule della linea germinale da diploide ad aploide.
Con la meiosi, da una cellula madre diploide della linea germinale si originano quattro cellule aploidi dette gonadi.
La meiosi serve a mantenere costante, di generazione in generazione, il numero di cromosomi nelle cellule degli organismi a riproduzione sessuata.

3 [Cariotipo] Quale tra i seguenti individui presenta un cariotipo aneuploide?

Un individuo di sesso femminile affetto da delezione dell'estremità del braccio corto del cromosoma 5.
Un individuo di sesso maschile triploide.
Un individuo di sesso femminile affetto da delezione dell'estremità del braccio corto del cromosoma 21.
Un individuo di sesso maschile affetto da monosomia 21.

4 [Riproduzione asessuata] Nella riproduzione asessuata di un pluricellulare, coma si origina il nuovo organismo?

Per successive divisioni cellulari di una cellula aploide non fecondata della linea somatica dell'individuo parentale.
Per successive divisioni cellulari di una cellula diploide della linea somatica dell'individuo parentale.
Per successive divisioni cellulari di una cellula aploide fecondata della linea germinale dell'individuo parentale.
Per successive divisioni cellulari di una cellula aploide fecondata della linea somatica dell'individuo parentale.

5 [Fecondazione] Che cos'è la fecondazione, nella riproduzione umana?

La fusione del pronucleo maschile con il nucleo dell'oocita secondario.
La prima divisione mitotica dello zigote.
La fusione del pronucleo maschile con il pronucleo femminile della cellula uovo.
L’immissione dei gameti maschili nell'apparato genitale femminile.

6 [Fasi della meiosi] Che cosa avviene di particolare in una cellula durante la metafase II di una meiosi?

Le coppie di cromosomi omologhi completano i crossing-over e si allineano in corrispondenza del piano equatoriale della cellula assieme alla coppia eterocromosomica.
I cromosomi, costituiti ognuno da due cromatidi, si allineano in corrispondenza del piano equatoriale della cellula.
Termina il ciclo di condensazione del DNA e i cromosomi, completamente spiralizzati, si dispongono in sinapsi per iniziare i crossing-over.
I cromosomi, costituiti ognuno da un solo cromatide, si despiralizzano e inizia a riformarsi un nuovo involucro nucleare intorno a ciascun corredo cromosomico dimezzato.

7 [Cariotipo] Come si definisce un corredo cromosomico in cui ciascun tipo di cromosoma è presente una sola volta?

Euploide.
Aneuploide.
Aploide.
Poliploide.

8 [Cromosomi omologhi] In una certa cellula, durante la metafase I, si osservano 72 cromatidi in totale. Quante sono le coppie di cromosomi omologhi?

18 coppie.
36 coppie.
9 coppie.
72 coppie.

9 [Omogamia ed eterogamia] Qual è il sesso omogamico?

Quello che produce gameti di un solo tipo.
Quello che produce gameti con un solo eterocromosoma.
Quello responsabile della determinazione del sesso del nuovo organismo.
Quello che produce solo gameti aploidi.

10 [Determinazione del sesso] Nelle specie in cui la determinazione cromosomica del sesso avviene con il metodo WZ, un individuo di sesso femminile da chi ha ricevuto il cromosoma Z?

Dal genitore di sesso maschile.
Dal genitore di sesso femminile.
Nel 50% dei casi dal genitore di sesso maschile e nel 50% da quello di sesso femminile.
Non e' possibile prevederlo.

11 [Fasi della meiosi] Che cosa accade di significativo nell'intervallo tra la citocinesi I e l'inizio della profase II di una meiosi?

Il DNA di duplica nuovamente perché nella meiosi II ognuna delle due cellule nate dalla meiosi I deve origine due cellule figlie.
Non avviene nulla di significativo, la cellula semplicemente si predispone per iniziare la meiosi II.
Il DNA di duplica nuovamente perché la meiosi II somiglia sostanzialmente a una mitosi.
Si formano le sinapsi e le tetradi si predispongono per i crossing-over.

12 [Errori nella meiosi] Nella riproduzione umana, quale potrebbe essere l'errore nel processo meiotico alla base della sindrome di Edwards?

La delezione della parte terminale del braccio corto del cromosoma 5 durante i crossing-over nell'ovogenesi o nella gametogenesi.
La non-disgiunzione dei due cromosomi della coppia 21 durante l'anafase I dell'ovogenesi o della spermatogenesi.
La non-disgiunzione dei due cromatidi del cromosoma 18 durante l'anafase II dell'ovogenesi o della spermatogenesi.
La nullisomia del cromosoma 18 del pronucleo della cellula uovo o dello spermatozoo.

13 [Meiosi] Quante cellule si originano complessivamente al termine di una meiosi completa (I e II), e relativa citodieresi finale, di una cellula 2n = 32?

Due cellule figlie, ognuna 2n = 32.
Quattro cellule figlie, ognuna n = 8.
Quattro cellule figlie, ognuna n = 16.
Due cellule figlie, ognuna n = 16.

14 [Fasi della meiosi] Che cosa accade di particolare durante la metafase I di una meiosi?

I cromosomi si allineano in corrispondenza del piano equatoriale in modo che un cromatide sia rivolto verso un polo cellulare e l'altro verso il polo opposto.
Le coppie di omologhi in sinapsi si allineano a caso in corrispondenza del piano equatoriale della cellula in modo che uno dei due cromosomi sia rivolto verso un polo cellulare e l'altro verso il polo opposto.
Le coppie di centrioli si separano e raggiungono i poli opposti della cellula mentre, tra esse, si stendono i microtubuli che diventeranno le fibre del fuso meiotico.
In corrispondenza della parte mediana della cellula, comincia a formarsi un solco di costrizione.

15 [Poliploidia] Che cosa significa dire che un organismo è triploide?

Che ha solo tre cromosomi in tutte le sue cellule somatiche.
Che ha tre coppie di cromosomi in tutte le sue cellule somatiche.
Che ha tre copie di un determinato cromosoma in tutte le sue cellule somatiche.
Che ha tre set completi di cromosomi in tutte le sue cellule somatiche.

16 [Mutazioni puntiformi] In un organismo pluricellulare, quali mutazioni puntiformi sono ereditabili?

Quelle che derivano da errori nella duplicazione del DNA delle cellule somatiche da cui avranno origine altre cellule somatiche.
Quelle che derivano da errori nella duplicazione del DNA delle cellule germinali dalle quali avranno origine i gameti.
Quelle che derivano da errori nella trascrizione del DNA provocati da sostanze mutagene presenti nell'ambiente.
Quelle che derivano da errori nella duplicazione del DNA provocati da sostanze mutagene presenti nell'ambiente.

17 [Fasi della meiosi] Che cosa si è realizzato al termine della prima divisione meiotica?

La produzione di quattro cellule aploidi.
La separazione dei cromatidi fratelli di ciascun cromosoma omologo e dei due eterocromosomi.
La produzione di due cellule ancora diploidi ma con un cariotipo geneticamente rimescolato.
Il dimezzamento del numero di cromosomi della cellula madre.

18 [Crossing-over] Qual è la funzione del crossing-over?

Aumentare la variabilità genetica grazie allo scambio di segmenti omologhi tra i cromosomi di origine paterna e quelli corrispondenti di origine materna.
Ricombinare geneticamente i cromosomi attraverso lo scambio casuale di segmenti di cromatidi tra cromosomi non omologhi.
Aumentare la variabilità genetica grazie all'assortimento indipendente dei cromosomi omologhi durante la metafase I.
Correggere gli eventuali errore nell'appaiamento delle basi azotate durante la duplicazione del DNA, rimuovendo i nucleotidi sbagliati e sostituendoli con quelli appropriati.

19 [Spermatogenesi] Qual è l’esatta successione dei seguenti tipi cellulari nella spermatogenesi umana?

Spermatogoni A, spermatogoni B, spermatidi, spermatociti II, spermatociti I, spermatozoi.
Spermatogoni A, spermatidi, spermatociti I, spermatociti II, spermatozoi.
Spermatogoni B, spermatociti I, spermatociti II, spermatidi, spermatozoi.
Spermatogoni B, spermatidi, spermatociti I, spermatociti II, spermatozoi.

20 [Gametogenesi] Perché la gametogenesi non termina con la citodieresi I e perché le due cellule originatesi non sono ancora pronte per dare origine ai gameti?

Perché nelle due cellule le coppie di cromosomi omologhi (e la coppia eterocromosomica) non si sono ancora separate.
Perché le due cellule hanno ancora un corredo cromosomico diploide.
Perché i cromosomi omologhi devono ancora appaiarsi nelle sinapsi ed effettuare i crossing-over.
Perché le due cellule hanno separato le coppie di cromosomi omologhi (e la coppia eterocromosomica) ma i cromosomi sono ancora costituiti da due cromatidi uniti per il centromero.


Quiz n. 3 modifica

  

1 [Ermafroditismo] In che consiste l'ermafroditismo?

Nella presenza, su uno stesso individuo, sia delle gonadi maschili che di quelle femminili.
Nello sviluppo di un nuovo individuo partire da cellule della linea somatica dell'indivuo parentale.
Nello sviluppo di un nuovo individuo partire da una cellula uovo non fecondata.
Nella possibilità che un organismo, nel corso del suo ciclo vitale, da maschio diventi femmina o viceversa.

2 [Determinazione del sesso] In che momento si determina il sesso del nascituro nella riproduzione umana?

Al momento della nascita.
Prima della fecondazione, al completamento della prima divisione meiotica dell'oocita I.
Al momento della fecondazione, quando il pronucleo maschile si fonde con il pronucleo femminile.
Dopo il completamento della seconda divisione meiotica dell'oocita II.

3 [Ovogenesi umana] Con riferimento all'ovogenesi umana, individuare l’affermazione falsa?

Normalmente da un oogonio si originano complessivamente tre cellule: la cellula uovo, un polocita primario ed un polocita secondario.
L'oocita primario completa la prima divisione meiotica entro il settimo mese di vita prenatale.
Se non avviene la fecondazione l'oocita secondario resta bloccato in metafase II, degenera e viene espulso con le mestruazioni.
L'oocita secondario riprende e porta a termine la seconda divisione meiotica dopo l'ingresso, nel citoplasma, del nucleo dello spermatozoo.

4 [Ovogenesi umana] Qual è l’esatta successione dei principali tipi cellulari nell'ovogenesi umana?

Oogonio A, oogonio B, oocita I, oocita II e cellula uovo.
Oogonio, oocita I, oocita II e cellula uovo.
Polocita, oocita I, oocita II e cellula uovo.
Oocita I, oocita II, oogonio e cellula uova.

5 [Globuli polari] Che cosa sono i globuli polari?

Le cellule piccole, destinate generalmente a degenerare, che si formano a seguito della prima e della seconda divisione meiotica durante ovogenesi umana.
Le cellule diploidi della linea germinale, non ancora differenziate, da cui avranno origine gli oociti secondari.
Le cellule diploidi della linea germinale, non ancora differenziate, che si originano in gran numero già a partire dal terzo mese di vita embrionale, quando si formano le ovaie.
Le cellule diploidi della linea germinale bloccate in profase I per tutto il periodo compreso tra la nascita e la pubertà.

6 [Riproduzione vegetativa] La Chlorophytum sp. è una comune pianta ornamentale che emette dei rametti laterali terminanti, superiormente, con un ciuffo di foglie e, inferiormente, con delle radici. Di quali organi vegetativi si tratta?

Tuberi.
Bulbi.
Propaguli.
Stoloni.

7 [Ciclo vitale dei pluricellulari] Quale è la sequenza corretta del ciclo vitale di un eucariote pluricellulare?

2n → mitosi (nella gametogenesi) → n → fecondazione → 2n.
2n → meiosi (nella gametogenesi) → n → fecondazione → 2n.
2n → meiosi (nella gametogenesi) → 2n → fecondazione → 2n.
n → mitosi (nella gametogenesi) → n → fecondazione → 2n.

8 [Organi vegetativi] Che cos'è un tubero?

Una ramificazione laterale, strisciante, del fusto che produce gemme e radici in corrispondenza dei nodi.
Un frammento di fusto, reciso, dal quale si sviluppano gemme e radici.
Un ramo sotterraneo, a forma di disco appiattito, portante superiormente una gemma carnosa e, inferiormente, radici.
La parte sotterranea, ingrossata, del fusto di una pianta destinata ad organo di riserva ma che può avere funzione di organo vegetativo.

9 [Sindrome di Turner] Con riferimento alla sindrome di Turner, individuare l’affermazione falsa.

Le femmine affette da tale sindrome hanno 45 autosomi in tutte le loro cellule somatiche.
È la conseguenza della non-disgiunzione della coppia eterocromosomica XX o XY durante la gametogenesi.
È un tipico esempio di aneuploidia.
Determina, nei soggetti che ne sono affetti, uno sviluppo anomalo delle ovaie con conseguente sterilità.

10 [Riproduzione dei pluricellulari] La Planaria sp. è un pluricellulare dotato sia di testicoli che di ovaie. Che cosa si può affermare sulla base solo di questa affermazione?

Che si tratta di un organismo poliploide.
Che si tratta di un organismo ermafrodita.
Che si tratta di un organismo aneuploide.
Che si tratta di un organismo che si può riprodurre asessualmente per divisione trasversale.

11 [Cariotipo] Che cos'è il cariotipo?

Negli animali, la cellula diploide che si origina per fecondazione della cellula uovo da parte dello spermatozoo.
La rappresentazione schematica, ordinata, del corredo cromosomico di una cellula della linea somatica, come appare durante la metafase di una mitosi.
L’insieme delle caratteristiche di forma, dimensione, numero e proprietà dei cromosomi di una cellula della linea somatica, come appaiono durante la metafase di una mitosi.
La struttura complessa a forma di disco, costituita da numerose subunità proteiche, associata al centromero dei cromosomi di una cellula della linea somatica, come appare durante la metafase di una mitosi.

12 [Sindrome di Down] Tra i seguenti, quale potrebbe essere un possibile cariotipo della madre di un bambino affetto dalla sindrome di Down?

46, XX.
45, X0.
47, XX, +13.
47, XX, +21.

13 [Determinazione del sesso] Uno spermatozoo portatore dell'eterocromosoma X feconda una cellula uovo a corredo cromosomico ignoto. Che cosa si può affermare a proposito del nuovo organismo?

Che sarà sicuramente di sesso maschile.
Che non si può prevedere di che sesso sarà.
Che ha il 50% di probabilità di essere di sesso femminile ed il 50% di essere di sesso maschile.
Che sarà sicuramente di sesso femminile.

14 [Spermatogenesi umana] Nella spermatogenesi umana, quanti spermatidi si formano a partire da uno spermatocita secondario?

Quattro spermatidi.
Due spermatidi.
Milioni di spermatidi, diversi per effetto dei crossing-over e dell'assortimento indipendente.
Uno spermatide.

15 [Euploidia] Quanti cromosomi ci sono nel nucleo di uno spermatozoo umano euploide?

Undici coppie di autosomi più il cromosoma X o il cromosoma Y.
Ventidue autosomi più il cromosoma X o il cromosoma Y.
Ventidue coppie di autosomi più la coppia eterocromosomica XY.
Ventidue autosomi più la coppia eterocromosomica XY.

16 [Delezione] Che cos'è la delezione?

Una aberrazione cromosomica di struttura dovuta alla perdita di un segmento di DNA che, staccatosi da un cromatide, non si inserisce sul cromosoma omologo.
Una aberrazione cromosomica di struttura dovuta all’inserimento di un segmento di DNA in un cromosoma non omologo.
Una aberrazione cromosomica di numero dovuta alla perdita di un set completo di cromosomi per effetto della non-disgiunzione durante l'anafase I o II.
Una aberrazione cromosomica di numero dovuta alla presenza di un autosoma in più rispetto al corredo cromosomico euploide.

17 [Gamete femminile nella riproduzione degli animali] Con riferimento alle caratteristiche generali del gamete femminile, individuare l'affermazione falsa.

Ha dimensioni variabili da decimi di millimetri ad alcuni centimetri.
Non ha movimenti propri ed è generalmente rotondeggiante.
Le sue dimensioni dipendono dalla durata più o meno lunga del periodo di sviluppo dell'embrione: più grande è l'uovo minore è la durata dello sviluppo embrionale.
È frequentemente la cellula più grande dell’organismo.

18 [Amniocentesi] Nell'amniocentesi si esegue l'analisi del cariotipo delle cellule fetali. Queste, dopo essere state prelevate e messe in terreno di coltura, vengono fotografate al microscopio dopo essere state bloccate in una certa fase. Quale?

La metafase di una mitosi.
La fase S del ciclo cellulare.
La metafase I di una meiosi.
La metafase II di una meiosi.

19 [Meiosi e ploidia] Una cellula 2n = 40 effettua una meiosi completa con relativa citocinesi finale. Quante cellule si formano e quanti cromosomi ha ciascuna di esse?

Due cellule ognuna con 40 cromosomi.
Due cellule ognuna con 20 cromosomi.
Quattro cellule ognuna con 20 cromosomi.
Quattro cellule ognuna con 10 cromosomi.

20 [Trisomia XXY] Quale potrebbe essere l'errore nel processo meiotico alla base della trisomia XYY?

La dispermia nella fecondazione di un pronucleo femminile normale.
La non-disgiunzione dei due cromatidi del cromosoma X durante l'anafase II dell'ovogenesi.
La non-disgiunzione dei due eterocromosmi durante l'anafase I dell'ovogenesi.
La non-disgiunzione dei due cromatidi del cromosoma Y durante l'anafase II della spermatogenesi.


Quiz n. 4 modifica

  

1 [Non-disgiunzione] Che cosa s’intende per non-disgiunzione?

Nella meiosi I, la mancata formazione delle tetradi e la non effettuazione dei crossing over durante la profase.
Nella fecondazione, la mancata fusione del pronucleo della cellula uovo con il pronucleo dello spermatozoo.
Nella divisione cellulare, la mancata separazione delle due cellule figlie durante la citodieresi I o la citodieresi II.
Nella meiosi, la mancata separazione dei due cromosomi omologhi di una coppia durante l'anafase I, o dei due cromatidi fratelli durante l’anafase II.

2 [Ciclo vitale degli animali] Quando si ripristina il numero diploide di cromosomi, nel ciclo vitale degli animali?

Al momento della fecondazione quando avviene la fusione dei pronuclei maschile e femminile.
Durante la gametogenesi, quando per meiosi e successiva citocinesi si formano i gameti.
Nella fase S dell'intercinesi, quando avviene la duplicazione del DNA.
Durante l'embriogenesi, quando lo zigote per successive divisioni cellulari asessuate dà origine all'embrione.

3 [Organi vegetativi] Come si chiamano quei rami laterali, striscianti, che emettono radici in corrispondenza dei nodi e successivamente nuovi fusti?

Bulbi.
Stoloni.
Propaguli.
Tuberi.

4 [Meiosi, citocinesi e ploidia] Quante cellule si originano complessivamente al termine di una meiosi completa (I e II), e della relativa citocinesi finale, di una cellula 2n = 14?

Quattro cellule figlie, ognuna n = 7.
Quattro cellule figlie, ognuna n = 14.
Due cellule figlie, ognuna 2n = 14.
Due cellule figlie, ognuna n = 7.

5 [Sindrome di Klinefelter] Qual è l’aberrazione cromosomica che è alla base della sindrome di Klinefelter?

La presenza di un cromosoma X in più nella coppia eterocromosomica XX.
La presenza di un cromosoma in più nella coppia numero 21.
La delezione dell’estremità del braccio corto di un cromosoma della coppia numero 5.
La presenza di un cromosoma X in più nella coppia eterocromosomica XY.

6 [Ovogenesi umana] Nell’ovogenesi umana, quando si completa la seconda divisione meiotica?

Entro il settimo mese di vita prenatale dell'embrione femminile.
Nel periodo compreso tra la pubertà e la menopausa, in media una volta ogni circa 28 giorni.
Dopo l'ingresso del nucleo dello spermatozoo nel citoplasma dell'oocita II.
Al completamento dello sviluppo embrionale, prima della nascita, anche se la meiosi si arresta alla metafase II per poi riprendere con l'inizio della pubertà.

7 [Crossing over] Che cos'è il crossing over?

La mancata separazione dei due cromosomi omologhi di una tetrade durante la meiosi I, o la mancata separazione dei due cromatidi di un cromosoma durante la meiosi II.
La disposizione sul piano equatoriale, durante la metafase I, di ciascuna coppia di cromosomi omologhi in modo del tutto indipendente da come si dispongono le altre coppie.
La tecnica di diagnosi prenatale che prevede il prelievo di un campione di liquido amniotico e l'analisi delle cellule dell’epidermide del feto in esso contenute per individuare eventuali anomalie genetiche.
Lo scambio di segmenti corrispondenti tra i due cromatidi dei due cromosomi omologhi di una tetrade.

8 [Determinazione del sesso con il metodo WZ] Una cellula uovo di farfalla (metodo WZ) viene fecondata da un certo spermatozoo e si origina uno zigote di sesso femminile. Cosa sarebbe successo se quella stessa cellula uovo fosse stata fecondata, non da quest'ultimo, ma da un altro spermatozoo a caso?

Si sarebbe originato uno zigote di sesso maschile.
La probabilità di dare origine ad uno zigote maschile sarebbe stata la stessa di quella di dare origine ad uno zigote di sesso femminile.
Non si può prevedere, neanche in termini di probabilità.
Si sarebbe originato ugualmente uno zigote di sesso femminile.

9 [Aberrazioni cromosomiche di struttura] Come si chiama l’aberrazione cromosomica di struttura dovuta al distacco di un segmento di DNA di un cromatide non accompagnato dalla sostituzione con il segmento omologo?

Traslocazione.
Delezione.
Non-disgiunzione.
Inversione.

10 [Numero di combinazioni cromosomiche] 38, XY è il cariotipo euploide di un gatto. Quante combinazioni diverse di cromosomi, al massimo, si possono prevedere nei suoi spermatociti secondari?

220.
192.
219.
202.

11 [Meiosi] Con riferimento alla meiosi in generale, individuare l’affermazione falsa.

Nella meiosi si possono distinguere due processi principali: la meiosi I e la meiosi II, ciascuno dei quali suddiviso rispettivamente in cinque e in quattro fasi.
La meiosi è la fase della gametogenesi che determina il dimezzamento del corredo cromosomico diploide.
La meiosi è un'ordinata serie di eventi che determina la nascita di gameti aploidi a partire da alcune cellule diploidi della linea germinale.
Sia la meiosi I che la meiosi II sono precedute, nella cellula madre, dalla duplicazione del DNA e dal ciclo di condensazione che fa assumere alla cromatina la forma di cromosomi.

12 [Sindrome del Cri-du-chat] Qual è l’aberrazione cromosomica di struttura che è alla base della sindrome del Cri-du-chat?

La monosomia della coppia eterocromosomica.
La trisomia della coppia eterocromosomica.
La delezione dell'estremità del braccio corto del cromosoma numero 5.
La nullisomia della coppia numero 21.

13 [Gameti] Che hanno di particolare i gameti rispetto alla cellula madre?

Hanno un cariotipo dimezzato.
Hanno un cariotipo dimezzato e geneticamente rimescolato.
Hanno lo stesso numero di cromosomi.
Sono aploidi mentre la cellula madre è poliploide.

14 [Riproduzione asessuata negli animali] Perché la gemmazione dell’Hydra viridis viene considerata una forma di riproduzione asessuale?

Perché avviene a partire da un unico genitore (individuo parentale).
Perché origina un nuovo organismo a partire da cellule diploidi prodotte per divisione cellulare.
Perché origina un nuovo organismo a partire da cellule euploidi appartenenti alla linea somatica.
Le altre tre risposte insieme.

15 [Sindrome di Turner] Quale potrebbe essere il cariotipo della madre di una bambina affetta dalla sindrome di Turner, se la fecondazione è avvenuta con uno spermatozoo euploide?

45, X0.
46, XX.
44, 00.
47, XX, +13.

16 [Tetradi] Che cosa sono le tetradi?

Le due metà di un cromosoma durante la metafase II.
Le coppie di omologhi appaiati nelle sinapsi e in crossing over.
Le quattro cellule figlie nate da una meiosi completa e dalla citodieresi terminale.
I due filamenti di DNA complementari ed antiparalleli.

17 [Zigote] Che cosa è lo zigote?

La cellula diploide della linea germinale da cui ha origine la cellula uovo.
L'organo specializzato che nelle femmine degli animali produce la cellula uovo.
La cellula aneuploide della linea germinale da cui ha origine la cellula uovo.
La cellula uovo dopo essere stata fecondata dal pronucleo maschile.

18 [Fasi della meiosi] In quale fase della meiosi di trova un oocita nel momento dell'ovulazione?

Nella metafase della seconda divisione meiotica.
Nella metafase della prima divisione meiotica.
Nella profase della prima divisione meiotica.
Nella profase della seconda divisione meiotica.

19 [Polociti] Che cosa sono i polociti?

Cellule diploidi della linea germinale, non ancora differenziate, che si originano in gran numero già a partire dal terzo mese di vita embrionale, quando si formano le ovaie.
Zigoti poliploidi che si originano in conseguenza della fecondazione di una cellula uovo normale con uno spermatozoo diploide.
Zigoti poliploidi, con due set cromosomici paterni, che si originano per dispermia.
Piccole cellule aploidi che si formano durante ovogenesi e che, da un punto di vista riproduttivo, non risultano funzionali in quanto non possono essere fecondate.

20 [Gonadi] Che cosa sono le gonadi?

Negli animali, sono gli organi specializzati nella produzione dei gameti.
Nella meiosi, sono i punti di sovrapposizione dei cromatidi omologhi appaiati nelle sinapsi durante il crossing over.
Nella riproduzione sessuale degli animali, sono i gameti maschili e quelli femminili.
Negli animali, sono le cellule specializzate destinate alla fecondazione.


Quiz n. 5 modifica

  

1 [Zigote] Da dove proviene la totalità del citoplasma e degli organuli cellulari dello zigote?

Dallo spermatogonio B.
Dalla cellula uovo.
Dallo spermatogonio A.
Dallo spermatozoo.

2 [Non-disgiunzione] Se durante la meiosi I non si verificasse la disgiunzione di una coppia omologa, quanti cromosomi avrebbero le due cellule figlie dopo la citodieresi I, qualora il numero diploide della cellula madre fosse 28?

14 cromosomi l’una e 15 cromosomi l'altra.
27 cromosomi l’una e 29 cromosomi l'altra.
13 cromosomi l’una e 15 cromosomi l'altra.
13 cromosomi l’una e 14 cromosomi l'altra.

3 [Fasi della meiosi] Con riferimento alla profase I, individuare l’affermazione falsa.

L’involucro nucleare è in via di frammentazione ma non è ancora completamente dissolto.
I cromosomi omologhi, in coppia, sono disposti all'equatore della cellula appaiati nelle sinapsi per i crossing over.
I cromosomi appaiono visibili in forma di due cromatidi uniti per il centromero e appaiati nelle sinapsi a formare le tetradi.
E' visibile il fuso meiotico in via di completamento tra una coppia di centrioli e l'altra.

4 [Determinazione del sesso] Nelle specie in cui la determinazione cromosomica del sesso avviene con il metodo XY, da che dipende la nascita di un maschio?

Dal fatto che la fecondazione della cellula uovo avvenga con uno spermatozoo portatore dell'eterocromosoma Y.
Dal fatto che venga fecondata una cellula uovo portatrice dell'eterocromosoma X.
Dal fatto che la fecondazione della cellula uovo avvenga con uno spermatozoo portatore dell'eterocromosoma X.
Dal fatto che venga fecondata una cellula uovo portatrice dell'eterocromosoma Y.

5 [Gametogenesi] Un certo spermatozoo si origina al termine di una gametogenesi nella quale non è avvenuta la disgiunzione degli eterocromosomi durante l'anafase I. Che cosa potrebbe avere di particolare un individuo nato in seguito alla fecondazione di una cellula uovo normale con questo spermatozoo?

Potrebbe avere un cariotipo aneuploide di tipo 47, XYY.
Potrebbe avere un cariotipo aneuploide di tipo 47, XXX.
Potrebbe avere un solo cromosoma X nelle sue cellule somatiche.
Potrebbe essere affetto dalla sindrome di Down.

6 [Sindrome di Down] Quale potrebbe essere l'errore nel processo meiotico alla base della sindrome di Down?

La non-disgiunzione dei cromatidi degli eterocromosomi nell'anafase II dell'ovogenesi o della gametogenesi.
Il dimezzamento del corredo cromosomico diploide nell'anafase I dell'ovogenesi o della spermatogenesi.
La non-disgiunzione dei cromosomi della coppia 21 nell'anafase I dell'ovogenesi o della gametogenesi.
La delezione della parte terminale del braccio corto del cromosoma 5 al termine dei crossing-over nell'ovogenesi o nella gametogenesi.

7 [Spermatogenesi] Nel processo di spermatogenesi, da chi viene effettuata la prima divisione meiotica?

Dallo spermatocita primario.
Dallo spermatogonio B.
Dallo spermatocita secondario.
Dallo spermatogonio A.

8 [Assortimento indipendente] Che cosa s’intende per assortimento indipendente?

Lo scambio casuale di frammenti di cromatidi omologhi durante il crossing over.
L'appaiamento casuale dei cromosomi al momento di formazione delle tetradi.
L’allineamento casuale dei cromosomi omologhi di origine materna e di origine paterna durante la metafase I e la loro distribuzione casuale tra le due cellule figlie.
La distribuzione casuale dei cromatidi di ciascun cromosoma durante l’anafase II.

9 [Ploidia] Con riferimento ad un certo organismo animale 2n = 22, individuare l’affermazione falsa.

Ha 10 autosomi in tutte le sue cellule aploidi.
Ha 11 coppie di autosomi più la coppia eterocromosomica ZZ se è un maschio.
Ha 11 cromosomi nei suoi gameti.
Ha 22 cromosomi in tutte le sue cellule somatiche.

10 [Non-disgiunzione] Che cosa si può affermare con riferimento ad uno spermatide originato a partire da uno spermatocita II nel quale si è verificato il fenomeno della non-disgiunzione?

Che è poliploide per la presenza di un set di cromosomi in più o per la mancanza di un set di cromosomi.
Che ha un cariotipo dimezzato e geneticamente rimescolato.
Che è aneuploide per la presenza di un cromosoma in più o per la mancanza di un cromosoma.
Che è euploide ma potrebbe avere uno o più cromosomi nei quali è variata le sequenza originaria dei geni.

11 [Fasi della meiosi] Che cosa si può affermare con riferimento all’anafase meiotica (meiosi I o meiosi II) di una cellula di granturco (2n = 20)?

Che nell’anafase II migrano verso ciascun polo cellulare venti cromosomi, ognuno con un solo cromatide.
Che nell’anafase II migrano verso ciascun polo cellulare dieci cromosomi, ognuno con due cromatidi.
Che nell’anafase I migrano verso ciascun polo cellulare dieci cromosomi. ognuno con un solo cromatide.
Che nell’anafase I migrano verso ciascun polo cellulare dieci cromosomi, ognuno con due cromatidi.

12 [Determinazione del sesso con il metodo WZ] Una cellula uovo di farfalla (metodo WZ) viene fecondata da un certo spermatozoo e si origina uno zigote di sesso maschile. Cosa sarebbe successo se quella stessa cellula uovo fosse stata fecondata non da quello stesso spermatozoo, ma da un altro qualsiasi a caso?

La probabilità di originare uno zigote di sesso maschile o femminile sarebbe stata la stessa.
Si sarebbe originato uno zigote di sesso femminile.
Non si può prevedere, neanche in termini di probabilità.
Si sarebbe originato ugualmente uno zigote di sesso maschile.

13 [Meiosi II] Che cosa ha di particolare una cellula all’inizio della seconda divisione meiotica?

Ha i cromosomi omologhi che stanno per iniziare ad appaiarsi nelle sinapsi per iniziare i crossing over.
Possiede un numero diploide di cromosomi costituiti ognuno da un unico cromatide.
È geneticamente identica all’altra cellula figlia nata dalla prima divisione meiotica.
Possiede un numero aploide di autosomi e di eterocromosomi.

14 [Ovogenesi umana] Nell'ovogenesi umana, quando vengono prodotti gli oogoni?

Dopo l'ingresso del nucleo dello spermatozoo nel citoplasma dell'oocita II bloccato in metafase II.
Per tutto il periodo compreso tra la pubertà e la menopausa, ma in media uno solo ogni 28 giorni.
Entro il settimo mese di vita prenatale dell'embrione.
Per tutto il periodo compreso tra la pubertà e la menopausa.

15 [Gametogenesi] In una cellula animale, quale dei seguenti eventi avviene nella gametogenesi ma non nella divisione cellulare?

L'appaiamento dei cromosomi omologhi nelle sinapsi e la formazione delle tetradi.
La duplicazione del DNA nucleare e la sintesi di istoni specifici.
La formazione del solco di costrizione e la spartizione del citoplasma tra le due cellule figlie nella citocinesi.
La duplicazione dei centrioli nei centrosomi e la loro migrazione ai poli opposti della cellula.

16 [Fecondazione] Che tipo di cellula si origina, normalmente, dalla fecondazione di una cellula uovo n = 10 con uno spermatozoo portatore del cromosoma X?

Una cellula 2n = 20A + XX.
Una cellula 2n = 18A + XX.
Una cellula n = 10A + XX.
Una cellula 2n = 19A + XX.

17 [Aneuploidia] Tra i seguenti, qual è un cariotipo umano aneuploide?|type="()"

46, XY, 5p-.
47, XY, +18.
46, XX, 8q-.
69, XXY.

18 [Sindrome di Down] Che ha di particolare una qualsiasi cellula somatica di un individuo affetto da sindrome di Down?

Ha tre cromosomi sessuali.
Ha un solo cromosoma nella coppia numero 21.
Ha tre cromosomi nella coppia numero 21.
Ha un solo cromosoma sessuale.

19 [Tetradi] Che cosa sono le tetradi?

I quattro tipi principali di aberrazioni cromosomiche di struttura.
Le strutture formate da quattro cromatidi (due per ogni cromosoma omologo) compattati e appaiati durante le sinapsi.
Le quattro cellule aploidi che si originano, per meiosi e citodieresi, da una cellula madre diploide.
Nelle cellule animali, i quattro organuli cilindrici (due per ogni centrosoma) formati da nove triplette di microtubuli da cui si dipartono le fibre del fuso meiotico.

20 [Bulbi] Che cos'è un bulbo?

La parte sotterranea, ingrossata, del fusto di una pianta destinata ad organo di riserva ma che può avere funzione di organo vegetativo.
Un ramo sotterraneo, a forma di disco appiattito, portante superiormente una gemma carnosa e, inferiormente, radici.
Un frammento di fusto, reciso, dal quale si sviluppano gemme e radici.
Una ramificazione laterale, strisciante, del fusto che produce gemme e radici in corrispondenza dei nodi.


Quiz n. 6 modifica

  

1 [Ciclo cellulare] La colchicina è una sostanza citotossica che blocca l’assemblaggio dei microtubuli. Tra i processi seguenti, che avvengono durante il ciclo cellulare, qual è l'unico che può avvenire comunque anche se la cellula è stata trattata con colchicina?

La formazione del fuso mitotico.
L’allineamento dei cromosomi all'equatore della cellula.
Il ciclo di condensazione del DNA.
La separazione dei cromatidi e la loro migrazione verso i poli della cellula.

2 [Sindrome di Turner] Con riferimento ad un individuo affetto da sindrome di Turner, individuare l’affermazione falsa.

È sterile.
Ha un set diploide di cromosomi in tutte le sue cellule somatiche.
Può essere solo di sesso femminile.
È aploide per quanto riguarda gli eterocromosomi.

3 [Ovogenesi umana] Con riferimento alla ovogenesi umana, individuare l’affermazione falsa.

Gli oociti I e i polociti I si originano in seguito della prima divisione meiotica degli oogoni.
La produzione di oogoni inizia già durante la vita intrauterina (prenatale) e termina entro il settimo mese di sviluppo embrionale.
Al ogni ovulazione è rilasciato dall'ovaia è immesso nella tuba un oocita secondari bloccato in metafase II.
Alla nascita in ogni ovaia sono contenuti circa un milione di oociti primari bloccati in profase I.

4 [Eterogametia] La specie umana si definisce a eterogametia maschile. Perché?

Perché è il maschio a produrre spermatozoi.
Perché nel metodo XY è lo spermatozoo che determina il sesso dello zigote.
Perché nel processo di spermatogenesi si producono due tipi di spermatogoni, quelli di tipo A e quelli di tipo B.
Perché, tenendo in conto anche le mutazioni puntiformi, è praticamente impossibile che ci siano due spermatozoi geneticamente identici.

5 [Meiosi] Che cosa si può affermare con riferimento alla meiosi?

Che il DNA si duplica nell'interfase compresa tra la citocinesi I e la profase I.
Che i cromosomi omologhi e gli eterocromosomi si separano durante l'anafase I.
Che le due cellule figlie della meiosi I hanno lo stesso corredo cromosomico della cellula madre, a parte la diversità dovuta ai crossing over.
Che i cromosomi omologhi si appaiano nelle sinapsi e formano le tetradi nella profase II.

6 [Ovogenesi umana] Nell'ovogenesi umana, qual è la cellula che effettua la seconda divisione meiotica?

Il secondo globulo polare.
L'oocita primario.
L'oogonio.
L'oocita secondario.

7 [Corpo di Barr] In quali cellule si forma e da che cosa ha origine, normalmente, il corpo di Barr?

Nelle cellule somatiche femminile, da entrambi i cromosomi X.
Nelle cellule somatiche femminile, da uno dei due cromosomi X.
Nelle cellule somatiche maschili, dal cromosoma Y.
Nelle cellule somatiche maschili, dal cromosoma X.

8 [Meiosi] Una cellula diploide con ventiquattro cromosomi effettua la meiosi completa (I e II) con relativa citodieresi finale. Quante cellule si originano e quanti cromosomi ha ciascuna di esse?

Si originano due cellule diploidi ognuna con ventiquattro cromosomi.
Si originano due cellule aploidi ognuna con dodici cromosomi.
Si originano quattro cellule aploidi ognuna con sei cromosomi.
Si originano quattro cellule aploidi ognuna con dodici cromosomi.

9 [Varianti nella riproduzione dei pluricellulari] Le stelle di mare sono voraci predatrici di ostriche. Un tempo per distruggere le stelle marine gli allevatori di ostriche ne catturavano il maggior numero, le riducevano a pezzi e le ributtavano in mare pensando così di essersene liberati. Invece, nel volgere di breve tempo, le stelle marine erano ancora più numerose. Che cosa gli allevatori di ostriche non sapevano?

Che le stelle marine possono riprodursi asessualmente per rigenerazione per frammentazione.
Che le stelle marine hanno organi vegetativi per la riproduzione asessuata.
Che le stelle marine possono riprodursi asessualmente per gemmazione.
Che le e stelle marine sono animali ermafroditi.

10 [Eterogametia] Qual è il sesso eterogamico?

Quello che produce un sol tipo di gamete.
Quello che produce gameti aploidi e diploidi.
Quello che è responsabile della determinazione del sesso dello zigote.
Quello che produce sia gameti maschili che femminili.

11 [Determinazione del sesso] Durante una fecondazione artificiale umana, una cellula uovo viene fecondata da un certo spermatozoo e si origina uno zigote di sesso femminile. Che cosa sarebbe successo se per fecondare quella stessa cellula uovo fosse stato usato non quello stesso spermatozoo, ma un altro qualsiasi a caso?

Si sarebbe originato ugualmente uno zigote di sesso femminile.
Ci sarebbe stata la stessa probabilità di dare origine a uno zigote di sesso maschile o a uno zigote di sesso femminile.
Si sarebbe originato uno zigote di sesso maschile.
Non si può prevedere neanche in termini di probabilità.

12 [Meiosi] Quante cellule si originano, complessivamente, da una cellula 2n = 28 al termine di una meiosi completa (I e II) e relativa citodieresi finale?

Due cellule figlie, ognuna n = 14.
Due cellule figlie, ognuna 2n = 28.
Quattro cellule figlie, ognuna n = 14.
Quattro cellule figlie, ognuna n = 7.

13 [Assortimento indipendente] Che cosa s’intende per assortimento indipendente?

Lo scambio casuale di frammenti di cromatidi omologhi durante il crossing over.
L'appaiamento casuale dei cromosomi al momento di formazione delle tetradi.
L’allineamento casuale dei cromosomi omologhi di origine materna e di origine paterna durante la metafase I e la loro distribuzione casuale tra le due cellule figlie.
La distribuzione casuale dei cromatidi di ciascun cromosoma durante l’anafase II.

14 [Zigote] Da quando si può parlare di zigote?

Subito dopo la meiosi II e la citodieresi II.
Subito dopo la fecondazione.
Subito dopo l'embriogenesi.
Subito dopo la gametogenesi

15 [Fasi della meiosi] In quale fase della meiosi avviene la separazione dei cromosomi omologhi?

Nell’anafase I.
Nella citocinesi I.
Nella citocinesi II.
Nell’anafase II.

16 [Zigote] Che tipo di zigote si origina dalla fecondazione di una cellula uovo con diciotto cromosomi?

2n = 36.
2n = 18.
n = 18.
n = 9.

17 [Meiosi] La meiosi è il meccanismo di divisione cellulare che interviene in uno dei seguenti processi. Quale?

La gametogenesi.
L’embriogenesi.
L'organogenesi.
Lo sviluppo embrionale.

18 [Sindrome del Cri-du-Chat] Con riferimento alla sindrome del Cri-du-Chat, individuare l'affermazione falsa.

Deriva il suo nome dal fatto che nei primi mesi di vita, il pianto del neonato affetto è molto flebile, simile a un miagolio.
Nella maggior parte dei casi la causa genetica della sindrome è un evento ereditato da genitori, solo raramente è dovuto a un evento de novo.
La causa genetica della sindrome risiede nella delezione di parte del cromosoma 5 (delezione 5p-).
Il quadro clinico è caratterizzato da un ritardo di grado variabile dello sviluppo psicomotorio e cognitivo e dalla presenza di particolari caratteristiche facciali.

19 [Partenogenesi aploide] Un certo organismo nasce per partenogenesi aploide. Da che tipo di cellula ha avuto origine?

Da un uovo aploide non fecondato.
Da una cellula somatica aploide.
Da uno zigote aploide.
Da un uovo diploide.

20 [Partenogenesi] Perché la partenogenesi potrebbe essere considerata una forma di riproduzione sessuale?

Perché, comunque, la cellula da cui avrà origine il nuovo organismo appartiene ad un pluricellulare che può riprodursi sessualmente.
Perché, comunque, la cellula da cui avrà origine il nuovo organismo è uno zigote diploide.
Perché comunque, la cellula da cui avrà origine il nuovo organismo verrà fecondata.
Perché, comunque, la cellula da cui avrà origine il nuovo organismo appartiene alla linea sessuale del genitore.


Risorse modifica

Quiz di Biologia modifica

Bibliografia modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Rodomontano, Biologia, rodomontano.altervista.org. URL consultato il 4 giugno 2020.

Feedback modifica

Per inserire commenti, segnalare errori o proporre miglioramenti, richiedere chiarimenti o quant'altro si ritenga opportuno, si prega di utilizzare la pagina Discussione o la pagina Domande, cliccando sui relativi pulsanti in alto a sinistra, e digitare il testo. Grazie.