Corso:Discipline dell'arte, musica e spettacolo
Il corso di laurea in Discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo si interessa di analizzare e studiare i fenomeni della produzione artistica umana in vari campi di applicazione, dalle discipline artistiche propriamente dette ai nuovi mezzi espressivi.
Proprio per questo, l'approccio didattico è radicalmente cambiato col progredire della società umana: la figura dell'umanista non ha solo i connotati dell'erudito da biblioteca ma integra le conoscenze librarie all'attività pratica, costituita dalla ricerca sul campo nell'ambito dei risultati artistici - di cui può essere parte integrante - ed alle conoscenze legate al mondo della comunicazione e dei nuovi media, con particolare riguardo ai campi di applicazione legati alle scienze umanistiche.
Visto il carattere interdisciplinare delle materie trattate del corso, allo studioso delle discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo è richiesta quindi la conoscenza non solo delle produzioni artistiche in quanto tali ma anche degli ambienti in cui esse si effettuano, allargando così il campo di studi alla sociologia, all'antropologia, alla psicologia ed alle discipline che studiano la sfera umana nei suo vari ambiti.
I quattro differenti curriculum previsti per il corso sono:
- Arte
- Musica
- Teatro
- Cinema
Area di riferimento
Dipartimento
Questo corso non è curato da nessun dipartimento.
Cestor
Visita il sito del Centro Studi Orientamento per avere informazioni sull'organizzazione di questo corso in Italia (classe L03).
Arte
- Storia dell'arte antica
- Storia dell'arte medievale
- Storia dell'arte moderna
- Storia dell'arte contemporanea
- Storia dell'architettura
- Storia della fotografia
- Storia delle tecniche artistiche
- Estetica
- Semiotica dell'arte
- Diritto dell'immagine
Musica
Teatro
- Teatro della Grecia antica
- Storia del teatro e dello spettacolo
- Storia della danza e del mimo
- Drammaturgia
- Letteratura italiana
Cinema
Disclaimer - Corso di Discipline dell'arte, musica e spettacolo
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.