Cellula procariote e eucariote - Quiz

quiz
quiz
Cellula procariote e eucariote - Quiz
Tipo di risorsa Tipo: quiz
Materia di appartenenza Materia: Biologia cellulare
Avanzamento Avanzamento: quiz completo al 75%

Informazioni sul questionario

modifica

Argomenti del test

modifica

Tipi di cellule: cellula procariote e cellula eucariote Morfologia della cellula procariote: membrana cellulare (plasmatica), nucleoide e DNA procariote, ribosomi procariotici 70S, parete cellulare, capsula, pili e flagelli batterici.

Morfologia della cellula eucariote: membrana cellulare (o plasmatica), citoplasma, citosol e organuli citoplasmatici - Nucleo cellulare - Involucro nucleare: membrana nucleare interna ed esterna, cisterna perinucleare, pori nucleari - Nucleoplasma (succo nucleare) - Cromatina - Nucleolo - Funzioni del nucleo - Esperimenti di O. Hertwig sulla fecondazione delle uova di riccio di mare - Esperimenti di J.Hämmerling con l’Acetabularia.

Il modello “a mattoni” delle molecole biologiche - Monomeri e polimeri - I componenti e la struttura del DNA e dell’RNA - Desossiribonucleotidi e ribonucleotidi - Ribosio e desossiribosio - Basi azotate: purine (adenina e guanina) e pirimidine (citosina, timina e uracile) - Gruppo fosfato - Complementarità e antiparallelismo nella doppia elica di DNA - La trascrizione dell’informazione genetica: RNA-polimerasi e trascritto primario - Elaborazione dell’mRNA nelle cellule eucarioti: sequenze codificanti (esoni) e sequenze non codificanti (introni) - L’RNA messaggero (mRNA) maturo - Geni e genoma - Ribosomi, RNA ribosomiale (rRNA), RNA di trasporto (tRNA) e traduzione dell’informazione genetica - Poliribosomi - Reticolo endoplasmatico ruvido (granulare o RER) - Cisterne, tubuli, vescicole e lumen del reticolo endoplasmatico - Apparato del Golgi - Corpo del Golgi - Vescicole del Golgi - Reticolo endoplasmatico liscio (agranulare o SER) - Lisosomi - Perossisomi - Vacuoli - Mitocondri: membrana mitocondriale interne ed esterna, creste mitocondriali, matrice mitocondriale, ribosomi 70S, DNA mitocondriale - Cloroplasti: tilacoidi, granum, stroma, ribosomi 70S, DNA, clorofilla a, pigmenti accessori, granuli di amido - Lynn Margulis e la teoria dell’endosimbiosi - K. Jeon e la verifica sperimentale della teoria dell’endosimbiosi - Schema generale dell’organicazione del carbonio e della glicolisi - ATP - Flusso di energia e ciclo del carbonio attraverso gli autotrofi e gli eterotrofi - Centrioli - Citoscheletro: microtubuli, filamenti intermedi e microfilamenti di actina - Ciglia e flagelli - Caratteristiche particolari della cellula vegetale: parete cellulare e plasodesmi, vacuolo centrale e plastidi - La matrice extracellulare: collagene e integrine - Le giunzioni cellulari: giunzioni occludenti, desmosomi e giunzioni comunicanti.

Membrane biologiche e meccanismi di trasporto attraverso le membrane - Movimento dell’acqua e dei soluti - Concentrazione - Gradiente di concentrazione - Soluzioni ipotoniche, isotoniche e ipertoniche - Potenziale d’acqua (potenziale idrico) - Gradiente di potenziale idrico - Fattori che influenzano il potenziale idrico - Trasporto passivo - Flusso di massa - Diffusione semplice - Velocità di diffusione - Fattori che influenzano la velocità di diffusione - Cellule e diffusione - Diffusione facilitata mediata da proteine canale - Diffusione facilitata mediata da proteine di trasporto - Osmosi - Potenziale osmotico - Gradiente di potenziale osmotico - Pressione osmotica - Plasmolisi e deplasmolisi - Emolisi e crenatura dei globuli rossi - Pressione di parete e pressione di turgore - Trasporto attivo - Trasporto attivo mediato da proteine di trasporto - La pompa sodio-potassio - Uniporto - Cotrasporto simporto - Cotrasporto antiporto - Trasporto mediato da vescicole e da vacuoli - Esocitosi ed endocitosi (fagocitosi e pinocitosi) - Endocitosi mediata da recettori - Vescicole rivestite - Meccanismi di osmoregolazione - Vacuoli contrattili dei Protisti.

Avvertenze per la compilazione

modifica
  • Prima di ogni domanda è riportato, tra parentesi quadre, l'argomento specifico della domanda.
  • Ogni domanda ammette una sola risposta esatta.

Misurazione dei risultati

modifica
  • Punti per ogni risposta esatta: 1.
  • Punti per ogni risposta errata o non data: 0.

Valutazione

modifica

Nei questionari a risposta chiusa si può azzeccare un certo numero di risposte esatte anche tirando a caso. Per cui, se non si vuole utilizzare il metodo della sottrazione di punti in presenza di risposte errate, occorre adottare una scala di valutazione che tenga conto della possibilità che la risposta esatta sia stata data fortuitamente.

Se il test offre quattro possibilità di scelta, dovremo considerare che c'è una probabilità su quattro di cogliere la risposta giusta anche per caso. Pertanto una prova basata su venti domande e alla quale sono state date cinque risposte esatte, non è indice di alcuna abilità, perché lo stesso risultato potrebbe essere ottenuto, a caso, da chiunque.

Quindi, su di una scala da uno a dieci, cinque risposte esatte (Pmin. = 5) danno diritto al voto minimo (Vmin. = 1), al contrario venti risposte esatte (Pmax. = 20) danno diritto al voto massimo (Vmax. = 10). Per valutare i casi intermedi si può applicare il metodo grafico o quello analitico. Nel metodo grafico si costruisce un diagramma cartesiano che ha sull'asse delle ordinate il numero di risposte esatte (5 ≤ P ≤ 20) e su quello delle ascisse i voti (1 ≤ V ≤ 10). Si individuano quindi due punti, il primo di coordinate (Vmin., Pmin.) ed il secondo di coordinate (Vmax., Pmax.) e si traccia il segmento di retta che li unisce. A questo punto basta entrare da sinistra in corrispondenza del numero di risposte esatte (P) e leggere il voto (V) corrispondente sulle ascisse. Analiticamente basta applicare la formula dell'equazione della retta di estremi (Vmin., Pmin.) e (Vmax., Pmax.) e calcolare il voto (V) corrispondente ad un certo numero di risposte esatte (P).

Punteggio minimo

modifica

Il punteggio minimo consigliato per poter affrontare l'argomento successivo (corrispondente al voto di sufficienza di 6 su 10, o 18 su 30) è: 13 punti su 20.

Quiz n. 1

modifica

  

1 [Citoscheletro] Con riferimento al citoscheletro, individuare l’affermazione falsa.

Il citoscheletro non è una struttura interamente permanente e statica, alcune parti sono mobili e altre sono assemblate e disassemblate rapidamente quando è necessario.
Nel citoscheletro si distinguono tre componenti, differenti per dimensioni, struttura, composizione chimica e funzione svolta.
Le funzioni del citoscheletro sono quelle di conferire alla cellula la sua forma tipica, di ancorare gli organuli cellulari, di fungere da monorotaie per le vescicole di trasporto, e di consentire la motilità cellulare.
Il citoscheletro è un insieme intricato di fibre, costituite prevalentemente da cellulosa, lignina e suberina, che formano una sorta di impalcatura interna della cellula.

2 [Ialoplasma] Che cos'è lo ialoplasma?

La soluzione densa contenuta all’interno dei mitocondri, nella quale sono immersi i ribosomi 70S ed il DNA mitocondriale.
La soluzione acquosa, contenuta all’interno del vacuolo centrale, nella quale sono disciolte centinaia di sostanze chimiche diverse, da quelle nutritive a quelle di rifiuto.
La componente fluida, omogenea e amorfa del citoplasma, nella quale sono immersi il citoscheletro e gli organuli cellulari.
La soluzione densa contenuta all’interno dei cloroplasti.

3 [Endocitosi mediata da recettori] Che ha di caratteristico l’endocitosi mediata da recettori?

Avviene solo dall’esterno verso l’interno della cellula.
Richiede particolari proteine dette proteine-canale.
Trasporta particelle solide di grandi dimensioni.
Avviene solo in favore del gradiente di concentrazione.

4 [Tilacoidi] Che cosa sono i tilacoidi?

Sono delle minuscole vescicole appiattite che contengono clorofilla e che svolgono parte del processo di organicazione del carbonio nelle cellule vegetali.
Sono microscopiche estensioni filiformi della superficie cellulare, sostenute all’interno da un’impalcatura di microtubuli.
Sono gli spazi racchiusi all’interno delle cisterne del reticolo endoplasmatico granulare, dove le catene polipeptidiche assumono la loro conformazione caratteristica.
Sono i minuscoli canali che attraversano la parete cellulare delle cellule vegetali, consentendo la comunicazione tra cellula e cellula.

5 [Mitocondri] Con riferimento ai mitocondri, individuare l'affermazione falsa.

I mitocondri sono presenti in tutti i tipi di cellule che svolgono la glicolisi sia aerobica che anaerobica.
I mitocondri hanno un proprio DNA, chiuso ad anello, che codifica per proteine specifiche che vengono poi prodotte sui ribosomi 70S contenuti nello stesso mitocondrio.
Si pensa che i mitocondri siano ciò che resta di cellule batteriche che circa un miliardo di anni fa si sono adattate a vivere in simbiosi nel citoplasma di cellule più grandi.
I mitocondri sono organuli cellulari delimitati da una doppia membrana di cui quella interna è ripiegata più volte su se stessa a formare delle pieghe dette creste mitocondriali.

6 [Apparato di Golgi] Con riferimento all'apparato di Golgi, individuare l'affermazione falsa.

Le vescicole di Golgi sono minuscole vescicole di trasporto che si staccano dalla superficie esterna delle cisterne.
L’apparato di Golgi agisce, all'interno della cellula, come centro di elaborazione e distribuzione dei prodotti della sintesi proteica.
L’apparato di Golgi è costituito dal corpo di Golgi e dalle vescicole di Golgi.
Il corpo di Golgi è costituito da una serie di sacchi membranosi interconnessi (cisterne) contenenti una soluzione densa detta stroma.

7 [Nucleo cellulare] Con riferimento al nucleo cellulare, individuare l'affermazione falsa.

Il nucleo cellulare è, generalmente, la struttura più visibile all’interno delle cellule animali.
Un vero nucleo cellulare è presente soltanto nelle cellule eucarioti.
Contiene la cromatina, costituita da DNA ed istoni, ed il nucleolo.
Il nucleo cellulare è delimitato dall'involucro nucleare costituito da una singola membrana che s’interrompe in corrispondenza dei pori nucleari.

8 [Fotosintesi clorofilliana] Con riferimento alla fotosintesi clorofilliana, individuare l'affermazione falsa.

La fotosintesi clorofilliana si svolge in tutte le cellule vegetali dotate di cloroplasti.
Gli eterotrofi non sono in grado di svolgere la fotosintesi clorofilliana per cui sono dipendenti dagli autotrofi per quanto riguarda il rifornimento di materia organica.
Nei cloroplasti la sostanza organica, prodotta attraverso la fotosintesi clorofilliana, si accumula sotto forma di amido e non di glucosio.
La fotosintesi clorofilliana è un tipo particolare di glicolisi che utilizza l'ossigeno e l’energia luminosa, producendo glucosio.

9 [Organuli cellulari] Tra i seguenti organuli cellulari, qual è quello principalmente coinvolto nelle attività di deposito, modificazione chimica e smistamento di proteine e lipidi?

Il citoscheletro.
Il reticolo endoplasmatico ruvido (RER).
L’apparato di Golgi.
Il perossisoma.

10 [Organuli cellulari] Nell'uomo la neutralizzazione di una sostanza potenzialmente dannosa come l'alcool avviene soprattutto nel fegato ad opera delle cellule epatiche. Che cosa ritieni che abbiano di particolare tali cellule?

Un gran numero di mitocondri.
Un gran numero di lisosomi.
Un reticolo endoplasmatico ruvido (RER) particolarmente sviluppato.
Un reticolo endoplasmatico liscio (SER) particolarmente sviluppato.

11 [Cellule procarioti] Con riferimento alle cellule procarioti, individuare l'affermazione falsa.

Il citoplasma delle cellule procarioti è circondato da una membrana detta membrana cellulare.
Nelle cellule procarioti il DNA è localizzato in una ben determinata zona della cellula detta nucleolo.
Le cellule procarioti non hanno organuli cellulari ad eccezione dei ribosomi 70S.
Le cellule procarioti hanno, mediamente, dimensioni comprese tra uno e dieci micrometri.

12 [Microtubuli] Che cosa sono i microtubuli?

I microscopici canali che attraversano l’involucro nucleare delle cellule animali e vegetali consentendo la comunicazione tra il nucleoplasma e il citoplasma.
Estensioni microtubulari delle cellule, piuttosto corte e presenti in genere in gran numero, che assomigliano a microscopici peli.
Gli elementi strutturali di maggiori dimensioni del citoscheletro che consentono alla cellula il mantenimento della sua forma caratteristica.
I minuscoli canali che collegano tra loro le cisterne del reticolo endoplasmatico sia liscio che granulare.

13 [Esocitosi] Di seguito sono riportate solo quattro delle diverse fasi della sintesi e dell'esocitosi di una proteina pancreatica (nell'ipotesi che la proteina sia costituita da una sola catena polipeptidica): 1 - Nel reticolo endoplasmatico ruvido la proteina ottenuta dalla traduzione dell'mRNA maturo viene "rifinita" e "impacchetta" in una vescicola. 2 - La vescicola del Golgi contenente la proteina si fonde con la membrana cellulare. 3 - Nel nucleo una determinata sequenza nucleotidica è trascritta in una molecole di trascritto primario. 4 - Nell'apparato di Golgi la proteina, ulteriormente modificata, viene "impacchetta" in una vescicola. Qual è la sequenza corretta delle fasi?

4 - 2 - 1 - 3.
3 - 1 - 4 - 2.
2 - 1 - 3 - 4.
1 - 4 - 3 - 2.

14 [Organuli cellulari] Quali sono gli organuli a forma di lente biconvessa, delimitati da una doppia membrana di cui quella interna sostiene pile di lamelle discoidali?

I corpi di Golgi.
I mitocondri.
I cloroplasti.
I perossisomi.

15 [Microtubuli] Con riferimento ai microtubuli, individuare l'affermazione falsa.

Sono costituiti da lunghi filamenti di actina.
Sono le strutture più grosse tra quelle che compongono il citoscheletro.
Sono tubuli lunghi e sottili, internamente cavi.
Determinano la posizione degli organuli cellulari all’interno del citoplasma.

16 [Cromatina] Che cos'è la cromatina?

Una sequenza nucleotidica lungo il trascritto primario che non codifica per alcun amminoacido.
Un tratto di un filamento di DNA che funge da stampo per la trascrizione di un filamento di trascritto primario.
Un polimero costituito da una sequenza di un gran numero amminoacidi.
Un complesso di DNA, istoni e proteine non istoniche presenti nel nucleo di una cellula eucariote.

17 [Cellule eucarioti] Con riferimento alle caratteristiche generali delle cellule eucarioti, individuare l'affermazione falsa.

Le cellule eucarioti hanno, mediamente, dimensioni comprese tra i dieci ed i cinquanta micrometri.
Le cellule eucarioti hanno un nucleoide nel quale è contenuto il nucleolo e la cromatina.
Nel citoplasma delle cellule eucarioti sono contenuti numerosi organuli cellulari di differenti tipi.
Tutti gli organismi pluricellulari sono costituiti da cellule eucarioti.

18 [Esperimenti di Hertwig] Che cosa hanno dimostrato le osservazioni condotte da O. Hertwig sulle uova di riccio di mare?

Che il nucleo controlla e dirige l’attività svolta dalla cellula.
Che le cellule eucarioti contengono un nucleo.
Che il nucleo è delimitato da una doppia membrana detta involucro nucleare.
Che nel nucleo è custodita l’informazione ereditaria.

19 [Osmosi] Che succede al termine di un processo di osmosi?

Si arresta il moto casuale delle particelle di acqua.
Si annulla il gradiente di concentrazione.
Si arresta il moto casuale delle particelle di soluto.
Il movimento netto dell'acqua è nullo.

20 [Comunicazione intercellulare] Attraverso quali strutture avviene la comunicazione intercellulare tra due cellule adiacenti di un organismo pluricellulare?

Attraverso i plasmodesmi nelle cellule vegetali e attraverso le giunzioni serrate nelle cellule animali.
Attraverso i pori nucleari, sia nelle cellule animali che in quelle vegetali.
Attraverso i plastidi nelle cellule vegetali e attraverso i plasmodesmi nelle cellule animali.
Attraverso i microtubuli nelle cellule animali e attraverso i plastidi nelle cellule vegetali.


Quiz n. 2

modifica

  

1 [Stroma] Che cos'è lo stroma?

La componente fluida, gelatinosa che riempie lo spazio interno dei mitocondri.
La componente fluida, gelatinosa che riempie il nucleo e nella quale sono immersi la cromatina e il nucleolo.
La componente fluida, gelatinosa che riempie la cellula e nella quale sono immersi gli organuli cellulari.
La soluzione fluida, gelatinosa che riempie i cloroplasti e nella quale sono immersi i tilacoidi.

2 [Apparato di Golgi] Con riferimento all'apparato di Golgi, individuare l'affermazione falsa.

All'interno delle cisterne del corpo di Golgi vengono modificate le proteine provenienti dal reticolo endoplasmatico ruvido (RER).
E' costituito da una serie di cisterne appiattite, non in comunicazione tra di loro, ed associate a minuscole vescicole.
Opera come centro di rielaborazione, smistamento e spedizione delle proteine provenienti dal reticolo endoplasmatico ruvido (RER).
Sulla superficie esterna delle cisterne del corpo di Golgi sono localizzati i ribosomi.

3 [Reticolo endoplasmatico ruvido] Qual è una delle funzioni fondamentali del reticolo endoplasmatico ruvido (RER)?

La distruzione di molte sostanze potenzialmente dannose per la cellula e la sintesi di sostanze grasse.
La distruzione degli organuli difettosi o non più funzionanti.
L’immagazzinamento di sostanze nutritive e della maggior parte delle riserve d’acqua della cellula.
La suddivisione dello spazio interno della cellula in comparti all'interno dei quali si completa la sintesi delle maggior parte delle proteine destinate ad essere riversate all'esterno della cellula.

4 [Esperimenti di Hämmerling] Con riferimento agli esperimenti di J. Hämmerling con l’Acetabularia, individuare l'affermazione falsa.

Il nucleo cellulare è contenuto nel piede della cellula.
Il cappello ha lo stesso aspetto di quello della specie a cui appartiene il gambo.
La prima rigenerazione dà un cappello dì aspetto intermedio tra quello dell’A. mediterranea e quello dell’A. crenulata.
Nel citoplasma sono presenti le sostanze da cui dipende l'aspetto del cappello.

5 [Cellule vegetali] Perché le cellule delle radici di una pianta verde possono essere considerate simili alle cellule animali?

Perché, al pari di molte cellule animali, hanno le membrane cellulari rivestite di ciglia.
Perché, come le cellule animali, sono prive del vacuolo centrale e della parete cellulare.
Perché non essendo in contatto con l'ossigeno dell’aria, non svolgono la glicolisi aerobica.
Perché non hanno i cloroplasti e non svolgono la fotosintesi clorofilliana.

6 [Mitocondri] Con riferimento ai mitocondri, individuare l'affermazione falsa.

Sono presenti in tutti i tipi di cellule eucarioti.
Hanno un proprio DNA chiuso ad anello.
Posseggono propri ribosomi uguali a quelli presenti del citoplasma della cellula.
Sono circondati da una doppia membrana, di cui quella interna ripiegata molte volte su se stessa.

7 [Lisosomi] Con riferimento ai lisosomi, individuare l'affermazione falsa.

Hanno la forma di minuscole vescicole tondeggianti.
I prodotti della demolizione attraversano la membrana del lisosoma e si diffondono nel citosol per essere riutilizzati dalla cellula.
Sono presenti in tutti i tipi di cellule eucarioti.
Sono specializzati nella demolizione sia di materiali dannosi introdotti nella cellula, sia di strutture cellulari difettose o non più funzionanti

8 [Trasporto attraverso una membrana selettivamente permeabile] Da quale zona proviene l’acqua che attraversa una membrana selettivamente permeabile?

Da quella a potenziale osmotico maggiore.
Da quella dov'è minore la concentrazione di soluto.
Da quella dov'è maggiore la pressione osmotica.
Da quella a potenziale idrico minore.

9 [Organuli cellulari] Quale dei seguenti gruppi di organuli cellulari è coinvolto nel processo di sintesi delle glicoproteine?

Ribosomi 80S, reticolo endoplasmatico liscio (SER)e plastidi.
Ribosomi 70S, ribosomi 80S e apparato di Golgi.
Ribosomi 80S, mitocondri e reticolo endoplasmatico granulare (RER).
Ribosomi 80S, reticolo endoplasmatico granulare (RER)e apparato di Golgi.

10 [Ciglia e flagelli] Con riferimento alle ciglia e ai flagelli, individuare l'affermazione falsa.

Cellule con ciglia e/o flagelli possono trovarsi in tutti gli eucarioti pluricellulari.
Le ciglia possono essere presenti anche in cellule prive di movimenti.
Ciglia e flagelli sono costituiti da nove coppie di microtubuli disposte ad anello attorno ad una coppia centrale.
Ciglia e flagelli sono appendici cellulari filiformi e flessibili che si estendono dalla superficie cellula nel mezzo circostante.

11 [Apparato di Golgi] A quale delle seguenti descrizioni corrisponde l’apparato di Golgi?

Organulo citoplasmatico che ingloba le proteine, le elabora, le racchiude in vescicole e le invia ai siti di destinazione.
Organulo cellulare libero o legato al reticolo endoplasmatico granulare (RER) nel quale inizia la sintesi delle proteine.
Organulo cellulare delimitato da una doppia membrana che produce energia facilmente utilizzabile dalla cellula.
Struttura altamente organizzata, delimitata da una membrana, che contiene al suo interno il citoplasma e il DNA.

12 [Organicazione del carbonio] L’organicazione del carbonio è un processo complesso che può però essere schematizzato mediante una delle seguenti equazioni. Quale?

Glucosio + ossigeno + energia luminosa → Anidride carbonica + acqua + ATP.
Sali minerali + acqua + energia luminosa → glucosio + ossigeno + ATP.
Anidride carbonica + acqua → glucosio + ossigeno + Energia.
Anidride carbonica + acqua + energia luminosa → glucosio + ossigeno + ATP.

13 [Tilacoidi] Che cosa sono i tilacoidi?

Lamelle discoidali cave contenute nei cloroplasti.
Vescicole tondeggianti contenenti enzimi idrolitici.
Introflessioni della membrana interna dei mitocondri.
Piccole aperture circolari dell’involucro nucleare.

14 [Teoria dell'endosimbiosi] Tra le seguenti caratteristiche dei cloroplasti e dei mitocondri, quale può essere considerato un indizio a favore della teoria dell'endosimbiosi?

Avere un proprio DNA chiuso ad anello analogo a quello contenuto all'interno delle cellule procarioti.
Avere dimensioni paragonabili a quelle delle cellule procarioti.
Avere ribosomi 70S uguali a quelli contenuti nel citoplasma delle cellule eucarioti.
Avere la capacità di cambiare posizione all'interno del citoplasma.

15 [Mitocondri] Alcune cellule come le cellule nervose, quelle muscolari, o i gameti maschili, contengono un maggior numero di mitocondri rispetto alle altre. Che cosa puoi ipotizzare di conseguenza?

Che queste cellule producono grandi quantità di glicoproteine.
Che queste cellule hanno bisogno di grandi quantità di energia.
Che queste cellule producono grandi quantità di lipidi.
Che queste cellule non sono in grado di compiere la glicolisi.

16 [Citoscheletro] A che cosa serve il citoscheletro?

A provvedere la cellula di una struttura di sostegno, a contribuire al suo movimento e al trasporto di materiali al suo interno.
A sintetizzare vari tipi di lipidi e a neutralizzare molte sostanze dannose per la cellula.
A digerire le molecole alimentari convertendo la loro energia chimica in una forma, l'ATP, direttamente utilizzabile dalla cellula.
Ad apportare ulteriori modifiche alle proteine provenienti dal reticolo endoplasmatico ruvido (RER), ad inglobarle in vescicole per poi indirizzarle alle varie destinazioni, all'interno o all'esterno della cellula.

17 [Organuli cellulari] Nelle narici ci sono cellule nervose specializzate nella percezione degli odori dette recettori olfattivi. Che cosa ritiene che abbiano di particolare tali cellule?

Dei minuscoli sacchetti citoplasmatici, contenenti enzimi digestivi, detti vacuoli alimentari.
Delle minuscole estroflessioni mobili e temporanee del citoplasma dette pseudopodi.
Delle minuscole estensioni microtubulari permanenti, piuttosto corte e presenti in gran numero, dette ciglia.
Delle minuscole vescicole discoidali dette tilacoidi.

18 [Cellule vegetali] Con riferimento alla cellula vegetale, individuare l’affermazione falsa.

A differenza delle cellule animali, le cellule vegetali sono prive di lisosomi e di centrioli.
Nelle cellule vegetali mature quasi tutto il volume della cellula è occupato da un grosso vacuolo centrale.
Le cellule vegetali hanno uno spesso involucro esterno, la parete cellulare, che conferisce resistenza meccanica alla cellula in luogo del citoscheletro di cui le cellule vegetali sono prive.
Le cellule vegetali contengono specifici organuli cellulari detti plastidi tra cui, fondamentali, i cloroplasti.

19 [Membrana cellulare] Con riferimento alla membrana plasmatica, individuare l’affermazione falsa.

La membrana plasmatica delle cellule animali ha una struttura a doppio strato in cui sono presenti quattro componenti: i fosfolipidi, le proteine, il colesterolo e il glicocalice.
Le proteine di membrana svolgono quattro funzioni fondamentali: supporto strutturale, riconoscimento, comunicazione e trasporto.
La membrana plasmatica appare al microscopio elettronico come una struttura costituita da due bande scure separate da una banda più chiara.
La membrana plasmatica è costituita da un doppio strato di fosfolipidi con all’esterno le estremità idrofobe.

20 [Deplasmolisi] In che tipo di soluzione deve essere immersa una cellula animale per provocarne la deplasmolisi?

Ipertonica.
Ad alto potenziale osmotico.
Isotonica.
Ipotonica.


Quiz n. 3

modifica

  

1 [Organuli cellulari] Una cellula umana specializzata nella distruzione di cellule malate o danneggiate è il linfocita T. Che cosa ritieni che abbiano di particolare tali cellule?

Un gran numero di mitocondri.
Un gran numero di tilacoidi.
Un gran numero di lisosomi.
Un gran numero di perossisomi.

2 [Nucleolo] Quale funzione svolge il nucleolo?

Inizia ad assemblare i ribosomi a partire dall’RNA e da specifiche proteine.
Inizia lo splicing del trascritto primario.
Inizia la sintesi di una catena polipeptidica a partire dall’RNA messaggero.
Inizia la sintesi del trascritto primario a partire da un segmento di DNA.

3 [Vescicole di Golgi] Nell'apparato di Golgi delle cellule acinose del pancreas si producono enzimi digestivi. Dove sono dirette le vescicole contenenti tali enzimi?

Al reticolo endoplasmatico granulare perché gli enzimi devono essere rielaborati.
Alla membrana cellulare perché gli enzimi devono essere secreti.
Ai cloroplasti perché gli enzimi devono essere organicati.
Al DNA del nucleo perché gli enzimi devono essere trascritti.

4 [Acidi nucleici] Un campione di acido nucleico contiene il 20% di adenina, il 18% di timina, il 40% di citosina ed il 22% di guanina. Di che acido nucleico si tratta?

Di un filamento singolo di DNA.
Di una molecola di DNA a doppia elica.
Di un filamento di trascritto primario che non è stato ancora sottoposto a splicing.
Di una molecola di DNA chiusa ad anello.

5 [RNA messaggero] Dove viene prodotto l'RNA messaggero?

Nel nucleo.
Nel nucleolo.
Nei ribosomi.
Nel citosol.

6 [Movimenti del soluto in una soluzione acquosa] Da che cosa è provocato il movimento delle particelle di soluto da una zona a concentrazione maggiore verso una zona a concentrazione minore?

Dalla pressione osmotica.
Dal gradiente di concentrazione.
Dalla pressione di turgore.
Dal gradiente di potenziale idrico.

7 [Sintesi proteica] Con riferimento alla sintesi delle proteine, individuare l'affermazione falsa.

Gli organuli cellulari responsabili della sintesi sono i ribosomi.
Il processo ha inizio sul reticolo endoplasmatico granulare.
Le proteine prodotte vengono inviate all’apparato di Golgi oppure direttamente alla membrana cellulare per essere secrete.
Il codice genetico regola la traduzione del messaggio portato dall’mRNA.

8 [Basi azotate] Qual è la base azotata complementare della timina?

L’uracile.
La guanina.
L’adenina.
La citosina.

9 [Organuli cellulari] Come si chiamano quelle minuscole vescicole citoplasmatiche che nelle cellule animali contengono enzimi idrolitici intracellulari?

Plastidi.
Lisosomi.
Perossisomi
Tilacoidi.

10 [Esperimenti di Hämmerling] Le seguenti affermazioni fanno riferimento agli esperimenti di J. Hämmerling. Una sola di esse è vera. Quale?

Questi esperimenti hanno definitivamente dimostrato che è il DNA del nucleo il responsabile della trasmissione dei caratteri ereditari.
Con questi esperimenti J. Hämmerling ha dimostrato che il nucleo dirige il normale funzionamento della cellula.
Questi esperimenti hanno dimostrato che nel nucleo dell’Acetabularia è contenuta l’informazione ereditaria che si trasmette alle cellule figlie quando l’Acetabularia si riproduce.
Questi esperimenti hanno permesso di determinare la composizione chimica e la struttura del DNA.

11 [Organuli cellulari] Tra i seguenti organuli cellulari, qual è quello principalmente coinvolto nella produzione di ormoni steroidei?

Il lisosoma.
Il reticolo endoplasmatico liscio (REL).
Il reticolo endoplasmatico ruvido (RER).
L’apparato di Golgi.

12 [Osmosi] Cosa succede ad un globulo rosso se viene immerso in acqua distillata?

Subisce la plasmolisi, e si raggrinzisce perdendo acqua per diffusione semplice.
Subisce l'emolisi, assorbendo acqua per osmosi e gonfiandosi fino a scoppiare.
Resta inalterato perché isotonico rispetto al liquido in cui viene immerso.
Subisce la crenatura, e si raggrinzisce perdendo acqua per osmosi.

13 [Nucleo cellulare] Con riferimento al nucleo cellulare, individuare l'affermazione falsa.

Diverse sostanze entrano ed escono dal nucleo attraverso una serie di microscopici canali detti pori nucleari.
È delimitato dall'involucro nucleare.
È presente in tutti tipi di cellule conosciute.
Contiene la maggior parte del DNA di una cellula associato a proteine globulari dette istoni.

14 [Eterotrofi] Con riferimento agli organismi eterotrofi, individuare l'affermazione falsa.

Producono energia mediante la glicolisi che si svolge nei mitocondri delle loro cellule.
Necessitano di acqua e di ossigeno per compiere la glicolisi.
Sono dipendenti dagli autotrofi per quanto riguarda il reperimento della materia organica.
Ne sono tipici esempi i funghi e gli animali.

15 [Procarioti] Da che cosa è costituito il materiale genetico di una cellula procariote?

Da una molecola di DNA associata a particolari proteine globulari dette istoni.
Da una o più molecole di DNA, chiuse ad anello.
Da una sola molecola di DNA, chiusa ad anello.
Dall’insieme dei ribosomi presenti nel citoplasma.

16 [Acidi nucleici] Qual è una differenza chimica fondamentale tra il DNA e l'RNA?

Un filamento di DNA è tenuto assieme dai legami tra il gruppo fosfato di un nucleotide ed il desossiribosio del nucleotide seguente, mentre l'RNA dai legami tra il gruppo fosfato di un nucleotide e la base azotata del
Il DNA è formato da nucleotidi contenenti il desossiribosio, mentre nei nucleotidi dell'RNA è presente il ribosio.
Nei nucleotidi del DNA è presente il gruppo fosfato, che è invece assente nei nucleotidi dell'RNA.
Nel DNA sono presenti quattro differenti basi azotate, nell'RNA ce ne sono cinque: le stesse quattro del DNA più l’uracile.

17 [Tipi cellulari] Qual è la differenza più evidente tra cellula procariote e cellula eucariote?

Il DNA della cellula procariote è racchiuso nell'involucro nucleare, mentre il DNA della cellula eucariote è sparso nel citoplasma.
La cellula eucariote contiene numerosissimi ribosomi, mentre la cellula procariote ne è priva.
Il citoplasma della cellula eucariote è suddiviso in numerosissimi compartimenti, mentre quello della cellula procariote non è compartimentato.
Il citoplasma della cellula eucariote è racchiuso nella membrana plasmatica, mentre quello della cellula procariote è circondato dalla membrana cellulare.

18 [Ribosomi liberi] Che cosa avviene in corrispondenza dei ribosomi liberi?

La trasformazione delle proteine in glicoproteine.
L’organicazione del carbonio.
La sintesi di lipidi e la neutralizzazione di sostanze potenzialmente dannose.
La sintesi della maggior parte delle proteine destinate a rimanere all’interno della cellula.

19 [Fotosintesi clorofilliana e glicolisi] Perché si può dire che la fotosintesi clorofilliana e la glicolisi aerobica sono due processi energeticamente opposti?

Perché il processo della fotosintesi clorofilliana consuma anidride carbonica ed acqua, mentre il processo della glicolisi aerobica produce anidride carbonica ed acqua.
Perché il processo della fotosintesi clorofilliana produce energia utilizzando la materia inorganica, mentre il processo della glicolisi aerobica consuma energia producendo materia inorganica.
Perché il processo della fotosintesi clorofilliana si svolge nei cloroplasti delle cellule vegetali mentre il processo della glicolisi aerobica si svolge nei mitocondri delle cellule animali.
Perché il processo della fotosintesi clorofilliana produce materia organica consumando energia, mentre il processo della glicolisi aerobica produce energia consumando materia organica.

20 [Meccanismi di trasporto] I macrofagi sono globuli bianchi che catturano e distruggono i procarioti patogeni. Attraverso quale meccanismo i procarioti vengono ingeriti dai macrofagi?

L'endocitosi mediata da recettori.
L'esocitosi.
La pinocitosi.
La fagocitosi.


Quiz n. 4

modifica

  

1 [Fotosintesi clorofilliana] Perché la vita di quasi tutti gli essere viventi sulla Terra dipende dalla fotosintesi clorofilliana?

Perché la fotosintesi clorofilliana consuma anidride carbonica, che è un gas tossico per la maggior parte degli esseri viventi.
Perché la fotosintesi clorofilliana produce anidride carbonica e acqua, che sono le sostanze utilizzate dagli eterotrofi per compiere la glicolisi aerobica.
Perché la fotosintesi clorofilliana produce materia organica dalla quale, poi, quasi tutti gli esseri viventi sulla Terra ricavano l’energia necessaria per vivere.
Perché la fotosintesi clorofilliana produce acqua indispensabile per la vita.

2 [Organuli cellulari] Che fine fanno gli organuli cellulari difettosi, danneggiati o non più funzionanti?

Vengono distrutti dagli enzimi idrolitici contenuti nei lisosomi.
Rimangono integri, ma inattivi, all’interno della cellula.
Vengono distrutti dagli enzimi idrolitici insieme all’intera cellula.
Vengono inglobati in vescicole e spinti fuori dalla cellula attraverso la membrana.

3 [Funzione dei ribosomi] Ammettiamo, per ipotesi, di essere riusciti a bloccare selettivamente l’attività dei ribosomi in una cellula. Quale delle seguenti funzioni avremo irrimediabilmente compromesso?

La sintesi dei lipidi.
La traduzione.
La glicolisi.
La trascrizione.

4 [DNA] Dove si trova il DNA di una cellula eucariote?

Nel nucleo, nei mitocondri e, nelle cellule delle piante, anche nei cloroplasti.
Solo nel nucleo.
Nel nucleo, assieme agli istoni, e libero nel citoplasma.
Nel nucleo, nell'apparato di Golgi e nel reticolo endoplasmatico.

5 [Organuli cellulari] Il pancreas produce il succo pancreatico che contiene enzimi indispensabili per la digestione. Alcuni di questi enzimi sono prodotti dalle cellule zimogeniche. Quale, tra i seguenti organuli cellulari, è da presumere che sia particolarmente abbondante in tali cellule?

I lisosomi.
I plastidi.
I mitocondri.
Il reticolo endoplasmatico ruvido (RER).

6 [Acidi nucleici] Quale sostanza, tra le seguenti, è presente nell'RNA ma non nel DNA?

La timina.
Il ribosio.
La citosina.
Il gruppo fosfato.

7 [Pressione di turgore] Da che cosa è esercitata la pressione che determina il turgore di una cellula vegetale adulta?

Dal succo vacuolare.
Dal citosol.
Dal citoplasma.
Dal liquido dell’ambiente esterno alla cellula.

8 [Cloroplasti] Quale delle seguenti definizioni si riferisce al cloroplasto?

Organulo cellulare nel quale ha inizio la sintesi dei ribosomi.
Organulo citoplasmatico nel quale si compie l’organicazione del carbonio.
Organulo cellulare costituito da membrane ripiegate, intimamente associate a ribosomi.
Organulo cellulare delimitato da una doppia membrana contenente quasi tutto il DNA della cellula.

9 [Organuli cellulari] Le cellule mucipare, che rivestono internamente la trachea e i bronchi, secernono muco, una glicoproteina vischiosa che intrappola batteri e particelle inalate per errore. Grazie al movimento delle ciglia, muco e batteri vengono sospinti verso la gola e poi espulsi. Che cosa ritieni che abbiano di particolare tali cellule?

Un gran numero di lisosomi.
Un reticolo endoplasmatico liscio (SER) particolarmente sviluppato.
Un reticolo endoplasmatico ruvido (RER) particolarmente sviluppato.
Un gran numero di apparati di Golgi.

10 [Trascrizione] Che cos'è la trascrizione?

Il processo attraverso il quale gli enzimi idrolitici di un lisosoma "demoliscono" gli organuli cellulari difettosi o non più funzionanti.
Il processo attraverso il quale su un ribosoma viene sintetizzata una catena polipeptidica a partire dalle istruzioni codificate in una molecola di RNA messaggero.
Il processo attraverso il quale una molecola di glucosio viene "demolita" in anidride carbonica ed acqua.
Il processo durante il quale l’informazione genetica viene trasferita da un segmento di DNA ad una molecola di RNA messaggero.

11 [Esperimenti di Hämmerling] Perché, nell’esperimento di J. Hämmerling, la prima rigenerazione del cappello dell’Acetabularia ne produce uno con caratteristiche intermedie tra quelle dell’Acetabularia mediterranea e quelle dell’Acetabularia crenulata?

Perché il DNA contenuto nel nuovo nucleo non ha ancora avuto il tempo di duplicarsi.
Perché le caratteristiche del cappello dipendono sia dalle informazioni contenute nel nuovo nucleo sia dalle sostanze già presenti nel citoplasma, prodotte su informazione del nucleo precedente.
Perché la forma del cappello non dipende dalle informazioni contenute nel nuovo nucleo.
Perché il nucleo non è responsabile della trasmissione dei caratteri ereditari.

12 [Organuli cellulari] Come si chiamano i corpuscoli ovoidali, allungati, delimitati da due membrane di cui quella interna ripiegata a formare lunghe introflessioni chiamate creste?

Spliceosomi.
Tilacoidi.
Cloroplasti.
Mitocondri.

13 [Nucleo cellulare] Come si è arrivati a stabilire che il nucleo è la sede dell’informazione ereditaria?

Osservando attraverso il microscopio elettronico la struttura interna del nucleo.
Attraverso gli esperimenti di J. Hämmerling.
Osservando che è sufficiente un solo spermatozoo per fecondare un uovo di riccio di mare.
Osservando che è solo il nucleo dello spermatozoo a penetrare all’interno dell’uovo di riccio di mare.

14 [Trascrizione] Un segmento di DNA contenente il 20% di adenina viene interamente trascritto. Che cosa si origina dalla trascrizione?

Un filamento di trascritto primario contenente l'80% di uracile.
Un filamento di mRNA contenente il 20% di timina.
Un filamento di trascritto primario contenente il 20% di uracile.
Un filamento di trascritto primario contenente il 20% di timina.

15 [Reticolo endoplasmatico e apparato di Golgi] Che relazione c’è tra il reticolo endoplasmatico granulare e l’apparato di Golgi?

All’apparato di Golgi arrivano le proteine modificate dal reticolo endoplasmatico granulare per essere ulteriormente elaborate e spedite, tramite vescicole, all’esterno della cellula.
Non c’è alcuna relazione particolare in quanto il reticolo endoplasmatico granulare e l’apparato di Golgi svolgono funzioni completamente diverse.
Il reticolo endoplasmatico granulare produce glucosio e ossigeno a partire da anidride carbonica ed acqua, mentre l’apparato di Golgi consuma glucosio e ossigeno producendo come rifiuti anidride carbonica ed acqua.
Dalle cisterne del corpo di Golgi si staccano delle vescicole contenenti proteine immature che vengono spedite alle cisterne del reticolo endoplasmatico granulare per essere rielaborate.

16 [Tipi cellulari] I termini “eucariote” e “procariote” sottolineano la principale differenza tra i due tipi fondamentali di cellule esistenti. A che cosa si riferiscono detti termini?

Alla presenza o meno di un involucro nucleare a protezione del materiale genetico.
Alla presenza o meno della membrana cellulare a protezione del citoplasma.
Alle dimensioni medie dei due tipi di cellule.
Alla presenza o meno degli organuli cellulari.

17 [Grana] Che cosa sono i grana?

Pile di minuscole vescicole appiattite che contengono clorofilla e che svolgono parte della fotosintesi nelle cellule vegetali.
Vescicole prodotte dall’apparato di Golgi, contenenti enzimi idrolitici intracellulari.
Microscopiche estensioni filiformi della superficie cellulare, sostenute all’interno da un’impalcatura di microtubuli.
Minuscoli organuli cellulari liberi o legati al reticolo endoplasmatico, a livello dei quali avviene la sintesi delle proteine.

18 [Microtubuli] Con riferimento ai microtubuli, individuare l'affermazione falsa.

Hanno l'aspetto di tubuli internamente cavi.
Sono le strutture di diametro maggiore tra quelle che compongono il citoscheletro.
Di microtubuli sono fatte le "monorotaie" su cui viaggiano, da un organulo a un altro, le vescicole di trasporto cariche di proteine.
Nelle cellule muscolari, in cooperazione con i filamenti di miosina, rendono possibile la contrazione muscolare.

19 [Reticolo endoplasmatico liscio (SER)] Con riferimento al reticolo endoplasmatico liscio, individuare l'affermazione falsa.

Una delle funzioni fondamentali del reticolo endoplasmatico liscio è quella di sintetizzare vari tipi di lipidi.
Il reticolo endoplasmatico liscio è costituito fondamentalmente da un sistema di cisterne appiattite delimitate da membrane a superficie esterna liscia.
Nel reticolo endoplasmatico liscio le proteine sintetizzate sui ribosomi vengono selezionate, impacchettate in minuscole vescicole e inviate ai siti di destinazione.
Nel reticolo endoplasmatico liscio avviene la neutralizzazione di molte sostanze potenzialmente dannose per la cellula.

20 [Diffusione e osmosi] Perché si può dire che l’osmosi è simile alla diffusione?

Perché avviene attraverso una membrana semipermeabile.
Perché è facilitata da proteine-canale e/o di trasporto.
Perché avviene contro il gradiente di concentrazione.
Perché è un processo spontaneo.


Quiz n. 5

modifica

  

1 [Trasporto attraverso le membrane biologiche] Perché le ciliegie e i mirtilli, conservati in uno sciroppo di zucchero o in alcool, tendono a raggrinzirsi?

Perché perdono zuccheri per diffusione essendo diventate permeabili le membrane cellulari.
Perché perdono acqua per diffusione.
Perché assorbono alcool o zucchero e subiscono deplasmolisi.
Perché perdono acqua per osmosi.

2 [Dimensioni cellulari] Una caratteristica fondamentale di tutte le cellule è quella di essere piccole. Che cosa limita le dimensioni di una cellula?

La scarsa resistenza della membrana cellulare che non potrebbe sopportare la pressione esercitata da un abbondante citoplasma.
La limitata resistenza del citoscheletro (e della parete cellulare) che non potrebbe reggere il peso di un numero eccessivo di organuli cellulari.
La necessità di avere abbastanza superficie esterna, in rapporto al volume, per permettere scambi veloci di sostanze chimiche con l’ambiente extracellulare.
Le piccole dimensioni del nucleo e degli organuli cellulari che possono essere quindi agevolmente contenuti in un volume ridotto.

3 [Acidi nucleici] Con riferimento agli acidi nucleici, individuare l'affermazione falsa.

Nei procarioti il DNA è presente sotto forma di un’unica molecola chiusa ad anello.
Gli acidi nucleici sono contenuti in tutti i tipi di cellule conosciuti.
Tutti gli acidi nucleici sono polimeri costituiti da lunghi filamenti di nucleoidi.
Negli eucarioti, gli acidi nucleici sono contenuti prevalentemente, ma non esclusivamente, nel nucleo della cellula.

4 [Esperimenti di Hämmerling] Che succede se s’innesta, per la prima volta, il cappello di un’Acetabularia mediterranea sul gambo di un’Acetabularia crenulata priva di piede e di cappello?

Non c’è alcuna rigenerazione e, dopo alcune ore, la cellula degenera e muore.
Si rigenera sul gambo dell’A. crenulata un piede con caratteristiche intermedie tra quelle dell’A. mediterranea e quelle dell'A crenulata.
Si rigenera sul gambo dell'A. crenulata il piede dell’A. crenulata.
Si rigenera sul gambo dell'A. crenulata il piede dell’A. mediterranea.

5 [Cellule eucarioti] Con riferimento alle cellule eucarioti, individuare l'affermazione falsa.

Il citoplasma delle cellule eucarioti è di gran lunga più compartimentato di quello delle cellule procarioti.
Il citoplasma delle cellule eucarioti è racchiuso nella membrana plasmatica.
La maggior parte del DNA della cellula è racchiusa nel nucleo cellulare separato dal citoplasma dall'involucro nucleare.
La maggior parte delle cellule eucarioti può vivere anche in assenza di ossigeno.

6 [Teoria dell'endosimbiosi] Che cosa sostiene la teoria dell'endosimbiosi?

Che ogni cellula ha avuto origine da altra cellula preesistente.
Che esistono due tipi differenti di cellula: la cellula procariote e la cellula eucariote.
Che le cellule sono le unità funzionali della vita e che tutti gli esseri viventi sono costituiti da una o più cellule.
Che mitocondri e cloroplasti sono i discendenti di antichissimi procarioti che in precedenza conducevano vita indipendente.

7 [Trascrizione del DNA] Un filamento di una molecola di DNA è interamente trascritto in RNA dalla RNA polimerasi. La composizione in basi del DNA utilizzato come stampo è 18,5% di citosina, 26,6% di guanina, 31,5% di adenina e 23,4% di timina. Quale sarà la composizione in basi dell'RNA trascritto?

18,5% di guanina, 26,6% di citosina, 31,5% di uracile e 23,4% di adenina.
31,5% di guanina, 26,6% di citosina, 23,4% di uracile e 18,5% di adenina.
18,5% di guanina, 31,5% di citosina, 26,6% di uracile e 23,4% di adenina.
18,5% di guanina, 31,5% di citosina, 26,6% di timina e 23,4% di adenina.

8 [Componenti cellulari] Come si chiama la componente gelatinosa, omogenea, acquosa, trasparente, acidofila, del contenuto interno di una cellula?

Plasmalemma.
Citoplasma.
Nucleoplasma.
Citosol.

9 [Basi azotate] Qual è la base azotata complementare della guanina?

La timina.
La citosina.
L'adenina.
L'uracile.

10 [Cellule dei pluricellulari ] Con riferimento alle cellule degli organismi pluricellulari, individuare l'affermazione falsa.

Presentano un notevole livello di specializzazione e complessità.
In esse possiamo distinguere cinque elementi principali: il nucleo, il citosol, gli organuli, il citoscheletro e la membrana plasmatica.
Possono essere procarioti o eucarioti.
Il loro interno è suddiviso in numerosissimi compartimenti specializzati nello svolgimento di specifiche funzioni.

11 [Lisosomi] Che cosa sono i lisosomi?

Vescicole appiattite, generalmente impilate le une sulle altre, contenute all’interno dei cloroplasti.
Vescicole citoplasmatiche che trasportano proteine e altre molecole ai diversi compartimenti cellulari o all’esterno della cellula.
Vescicole citoplasmatiche contenenti enzimi idrolitici intracellulari capaci di distruggere gli organuli difettosi o non più funzionanti e di riciclarne i materiali.
Organuli cellulari liberi nel citosol, o aderenti in prevalenza al reticolo endoplasmatico granulare, a livello dei quali avviene la sintesi delle proteine.

12 [Suddivisione degli organismi viventi] Come possono essere suddivisi gli organismi viventi in base alla modalità con la quale si procurano la materia organica necessaria per vivere?

Possono essere suddivisi in aerobi ed anaerobi.
Possono essere suddivisi in unicellulari e pluricellulari.
Possono essere suddivisi in procarioti ed eucarioti.
Possono essere suddivisi in autotrofi ed eterotrofi.

13 [Citoscheletro] Con riferimento al citoscheletro, individuare l'affermazione falsa.

Il citoscheletro è un insieme disordinato di microfibre di cellulosa, immerse in una matrice gelatinosa costituita da pectine e proteine. Conferisce alla cellula la sua forma tipica e le consentono di potersi muovere.
Il citoscheletro è sia una struttura di ancoraggio degli organuli cellulari che un insieme di "monorotaie" sulle quali viaggiano le vescicole di trasporto.
Alcune parti del citoscheletro sono permanenti e relativamente statiche, altre sono mobili ed altre ancora sono assemblate e disassemblate a seconda delle necessità della cellula.
Normalmente si distinguono nel citoscheletro tre tipi di componenti che si differenziano per le dimensioni, per la struttura, per la composizione chimica e per la funzione svolta.

14 [Stroma] Che cos'è lo stroma?

La soluzione densa contenuta all’interno dei cloroplasti nella quale sono immersi i grana.
La componente fluida del citoplasma, nella quale sono immersi il citoscheletro e gli organuli cellulari.
La soluzione densa contenuta all’interno dei mitocondri, nella quale sono immersi i ribosomi 70S ed il DNA mitocondriale.
La soluzione contenente fino a quaranta differenti enzimi contenuta all’interno dei lisosomi.

15 [Ribosomi] Che cosa sono i ribosomi?

Organuli cellulari sui quali avviene la sintesi delle proteine.
Organuli cellulari che convertono l'energia chimica delle sostanze nutritive in molecole di ATP.
Organuli cellulari nei quali avviene la glicolisi.
Organuli cellulari sui quali avviene la sintesi dell'RNA ribosomiale.

16 [Esperimenti di Hämmerling] Che cosa succede se s’innesta, per la seconda volta, il piede di un’Acetabularia mediterranea sul gambo di un’Acetabularia crenulata priva di piede e di cappello?

Si rigenera sul gambo dell’A. crenulata il piede dell’A. mediterranea.
Si rigenera sul gambo dell’A. crenulata il cappello dell’A. mediterranea.
Non avviene alcuna rigenerazione e la cellula, dopo qualche ora, degenera e muore.
Si rigenera sul gambo dell’A. crenulata il cappello dell’A. crenulata.

17 [Cloroplasti] In una pianta verde, dove sono localizzate le cellule con il maggior contenuto di cloroplasti nei loro citoplasma?

Nelle foglie.
Nelle radici.
Nel fiore.
Nel fusto.

18 [Pori nucleari] Che cosa sono i pori nucleari?

Microscopici canali che collegano le cisterne del reticolo endoplasmatico.
Microscopici canali che attraversano l’involucro nucleare.
Microscopici canali che attraversano la membrana mitocondriale.
Microscopici canali che attraversano la membrana cellulare delle cellule eucarioti.

19 [Soluzioni acquose] Che succede se si aggiunge dell'acqua distillata ad una soluzione acquosa poco concentrata?

Aumenta la concentrazione.
Aumenta il potenziale idrico.
Diminuisce il potenziale idrico.
La soluzione diventa ipotonica.

20 [Plasmodesmi] Che cosa sono i plasmodesmi?

I canali attraverso la parete cellulare di una cellula vegetale.
I pori attraverso l’involucro nucleare di una cellula eucariote.
Le vescicole di secrezione staccatasi dall’apparato di Golgi.
Le membrane plasmatiche delle cellule eucarioti.


Quiz n. 6

modifica

  

1 [Pompa sodio-potassio] Con riferimento alla pompa sodio-potassio, individuare l’affermazione falsa.

È detta anche pompa Na+/K+ ATP-dipendente o anche ATPasi sodio/potassio.
Mantiene la concentrazione citoplasmatica del sodio circa 10 volte maggiore di quella dell’ambiente extracellulare e quella del potassio 10-14 volte minore rispetto a quella esterna.
È l’enzima, presente universalmente nelle cellule, responsabile del mantenimento del potenziale di membrana.
È un trasportatore transmembrana che opera un tipico trasporto attivo primario.

2 [DNA] Una certa molecola di DNA contiene il 20% di timina, sul numero totale di basi azotate. Quale sarà la percentuale di guanina?

30%.
50%.
Sulla base di questa sola informazione, non si può prevedere.
20%.

3 [DNA] Perché si dice che il DNA è un polimero?

Perché il DNA è il portatore dell’informazione ereditaria ed è in grado di trasmettere detta informazione da una generazione all’altra.
Perché il DNA ha una struttura tridimensionale a doppia elica.
Perché il DNA è una macromolecola biologica in grado di autoreplicarsi.
Perché il DNA è una macromolecola biologica costituita dall’unione di numerosissime unità base dette de-sossiribonucleotidi.

4 [Esperimenti di Hämmerling] Che cosa hanno dimostrato gli esperimenti condotti da J. Hämmerling sull’Acetabularia?

Che una delle funzioni fondamentali del nucleo è quella di dirigere il normale funzionamento della cellula.
Che il nucleo è la sede dell’informazione ereditaria nelle cellule degli eucarioti.
Che nell’Acetabularia il nucleo cellulare è localizzato in quella parte della cellula detta piede.
Che esistono due specie di Acetabularia che differiscono per la forma del cappello.

5 [Grana] Che cosa sono i grana?

Pile di tilacoidi.
Insieme di vescicole dell’apparato di Golgi.
Gruppi di ribosomi sul reticolo endoplasmatico granulare (RER).
Granuli di amido negli amiloplasti.

6 [Membrana plasmatica] Con riferimento alla membrana plasmatica, individuare l’affermazione falsa.

È altamente fluida: i due strati fosfolipidici possono scorrere agevolmente l’uno rispetto all’altro.
Nelle cellule animali, tra le code idrofobe dei fosfolipidi si intercalano molecole di colesterolo che contribuiscono alla fluidità della membrana.
Le proteine periferiche, del lato interno della membrana, sono spesso agganciate ai filamenti del citoscheletro.
È selettivamente permeabile: si lascia facilmente attraversare dalle molecole idrofile ma impedisce il passaggio alle molecole idrofobe.

7 [Organuli cellulari] I fagociti sono cellule del sistema immunitario umano specializzati nella cattura e distruzione di procarioti patogeni. Che cosa ritieni che abbiano di particolare tali cellule?

Minuscoli prolungamenti microtubulari detti flagelli.
Un reticolo endoplasmatico liscio particolarmente sviluppato.
Minuscole estroflessioni citoplasmatiche dette pseudopodi.
Un reticolo endoplasmatico ruvido particolarmente sviluppato.

8 [Microtubuli] Che cosa sono i microtubuli?

I minuscoli canali che attraversano la parete cellulare di una cellula vegetale consentendo la comunicazione tra cellule adiacenti.
I microscopici canali che attraversano l’involucro nucleare delle cellule animali e vegetali consentendo la comunicazione tra il nucleoplasma e il citoplasma.
Gli elementi strutturali di maggiori dimensioni del citoscheletro che consentono alla cellula il mantenimento della sua forma caratteristica.
I minuscoli canali che collegano tra loro le cisterne del reticolo endoplasmatico sia liscio che granulare.

9 [Teoria dell'endosimbiosi] Tra le seguenti caratteristiche dei cloroplasti e dei mitocondri, quale può essere considerato un indizio a favore della teoria dell'endosimbiosi?

Avere sulla loro membrana interna, enzimi e sistemi di trasporto simili a quelli presenti sulle membrane cellulare delle cellule dei procarioti.
Essere essenziali alla vita degli eucarioti: anche se i cloroplasti sono presenti solo nelle cellule autotrofe fotosintetiche.
Avere le stesse dimensioni di molti procarioti attuali.
Avere ribosomi 70S uguali a quelli contenuti nel citoplasma delle cellule degli eucarioti.

10 [Citosol] Che cos’è il citosol?

La regione della cellula che si trova all’interno della membrana plasmatica ma all’esterno del nucleo.
La sostanza di consistenza gelatinosa, ricca di proteine, nella quale sono immersi gli organuli cellulari.
La regione citoplasmatica di una cellula procariote che contiene il DNA cellulare.
La sostanza di consistenza gelatinosa nella quale sono immersi la cromatina e il nucleolo.

11 [Glicolisi] Con riferimento alla glicolisi, individuare l’affermazione falsa.

Produce l’energia utilizzata dalla cellula, trasformando l’energia luminosa in energia chimica del glucosio.
Avviene sia nelle cellule animali che in quelle delle piante.
Avviene sia nelle cellule autotrofe che in quelle eterotrofe.
Si definisce aerobica se avviene solo in presenza di ossigeno.

12 [Meccanismi di trasporto attivi] Che succede al termine di un trasporto attivo?

Si annulla il gradiente di potenziale idrico.
Si annulla il gradiente di concentrazione.
Si raggiunge l’equilibrio osmotico.
Il movimento netto del soluto è nullo.

13 [Organuli cellulari] Come si chiama l’organulo cellulare, responsabile della regolazione del contenuto d’acqua citoplasmatica in alcuni protisti?

Vacuolo alimentare.
Vacuolo centrale.
Vacuolo contrattile.
vacuolo autofagico.

14 [Organuli cellulari] Tra i seguenti organuli citoplasmatici, uno solo non è delimitato da una doppia membrana. Quale?

Il mitocondrio.
Il nucleo.
Il cloroplasto.
Il vacuolo centrale.

15 [Diffusione facilitata mediata da proteine di trasporto] Che cosa si può affermare con riferimento alla diffusione facilitata mediata da proteine di trasporto?

Che richiede consumo di energia sotto forma di idrolisi di molecole di adenosintrifosfato (ATP)
Che avviene contro un gradiente di concentrazione o contro un gradiente elettrico o elettrochimico.
Che è un meccanismo di trasporto attivo presente universalmente nelle cellule.
Che è altamente selettiva.

16 [Desmosomi] Che cosa sono i desmosomi?

Giunzioni cellulari di natura proteica che saldano tra loro i citoscheletri di cellule animali adiacenti.
Organuli cellulari rotondeggianti che, negli eucarioti, intervengono nel metabolismo energetico della cellula, nello smaltimento delle tossine e nella sintesi di alcuni intermedi cellulari.
Vescicole cellulari rotondeggianti contenenti gli enzimi idrolitici utilizzati dalla cellula per demolire i componenti macromolecolari da eliminare.
Complessi macromolecolari costituiti da rRNA e proteine che, durante la sintesi proteica, intervengono nella fase di traduzione.

17 [Centrioli] Che cosa sono i centrioli?

Coppie di sub organuli, solitamente disposti ad angolo retto, aventi la forma di cilindri cavi costituiti da nove triplette di microtubuli.
Organuli cellulari delimitati da una doppia membrana che, nelle cellule vegetali e nei protisti fotosintetici, svolgono diverse attività metaboliche dalla fotosintesi alla biosintesi e all’accumulo.
Appendici cellulari di forma elicoidale che, in molti unicellulari ma anche in alcune cellule di animali e in diversi organismi vegetali inferiori, hanno funzione locomotoria.
Canali citoplasmatici nella parete cellulare attraverso i quali il citoplasma di una cellula vegetale si continua col citoplasma di una cellula adiacente.

18 [Crenatura dei globuli rossi] In che cosa deve essere immerso un globulo rosso per provocarne la crenatura?

In una soluzione ipertonica rispetto a quella intracellulare.
In una soluzione isotonica rispetto a quella intracellulare.
In una soluzione ipotonica rispetto a quella intracellulare.
In acqua distillata.

19 [Plastidi] Con riferimento ai plastidi, individuare l'affermazione falsa.

Possono essere distinti, in base al colore e alla funzione svolta, in cloroplasti, leucoplasti e cromoplasti.
Sono tipici delle cellule vegetali ma si ritrovano anche nei protisti fotosintetici.
Possiedono ribosomi 70S, un proprio DNA e sono in grado di duplicarsi.
Hanno la forma di vescicole tondeggianti rivestite da una membrana unitaria detta tonoplasto.

20 [Apparato di Golgi] Con riferimento all’apparato di Golgi, individuare l'affermazione falsa.

Un esempio di glicoproteina prodotta dall’apparato di Golgi è il muco, un colloide viscoso prodotto dalle ghiandole mucipare.
Il corpo di Golgi è associato alle vescicole di Golgi, adibite all’imballaggio e al trasporto delle glicoproteine.
L’apparato di Golgi riceve le vescicole provenienti dal reticolo endoplasmatico, ne modifica il contenuto e ingloba i prodotti finali in vescicole per il trasporto in altri compartimenti cellulari o all’esterno.
L’apparato di Golgi è un sistema di cisterne appiattite ciascuna delimitata da una doppia membrana analoga a quella dei mitocondri e dei cloroplasti.


Risorse

modifica

Quiz di Biologia

modifica

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Rodomontano, Biologia, rodomontano.altervista.org. URL consultato il 4 giugno 2020.

Feedback

modifica

Per inserire commenti, segnalare errori o proporre miglioramenti, richiedere chiarimenti o quant'altro si ritenga opportuno, si prega di utilizzare la pagina Discussione o la pagina Domande, cliccando sui relativi pulsanti in alto a sinistra, e digitare il testo. Grazie.