Materia:Biologia cellulare


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Il corso si propone di fornire una conoscenza dettagliata sul funzionamento, le dimensioni, la struttura della cellula. Alcuni cenni di chimica organica, biochimica, genetica completeranno il quadro generale di apprendimento
Panoramica
La cellula, la differenza tra i vari tipi di cellule, la struttura, la forma, lo scheletro, la replicazione
Obiettivi
Comprendere il funzionamento, le dimensioni, la struttura della cellula nei suoi vari tipi
Area di riferimento
Area di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Scienze naturali
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scienze matematiche, fisiche e naturali
In fase di elaborazione
La cellula
Differenze tra cellula procariote ed eucariote
Struttura della cellula
La Biblioteca del Dipartimento di Scienze matematiche, fisiche e naturali contiene risorse utili per approfondire.
Informazioni utili per sostenere il corsoIn italiano
Il corso è tenuto in lingua italiana
Internazionali
Al momento non sono disponibili collegamenti in altre lingue
Strumenti
Alcuni links, ritenuti utili ai fini dell'apprendimento, saranno in seguito collocati in questa sezione