Acidi nucleici, proteine e sintesi proteica - Quiz

quiz
quiz
Acidi nucleici, proteine e sintesi proteica - Quiz
Tipo di risorsa Tipo: quiz
Materia di appartenenza Materia: Biologia molecolare
Avanzamento Avanzamento: quiz completo al 75%

Informazioni sul questionario modifica

Argomenti del test modifica

Friedrich Miescher e la scoperta della nucleina - Frederick Griffith e la scoperta del fattore di trasformazione (o principio trasformante) di pneumococchi non virulenti - O. Avery, C. MacLeod e M. McCarty e il riconoscimento del fattore di trasformazione - Esperimenti di A. Hershey e M. Chase con i batteriofagi e la conferma del DNA come materiale genetico - R. Franklin, R. Gosling e M. Wilkins e la cristallografia a diffrazione di raggi X del DNA - La struttura del DNA e le regole di E. Chargaff - Modello del DNA a doppia elica di J. Watson e F. Crick - La relazione tra la struttura del DNA e le sue funzioni - Struttura degli aminoacidi: carbonio α, gruppo amminico, gruppo carbossilico e gruppo radicale (catena laterale) - Aminoacidi della serie L e della serie α - Amminoacidi polari, idrofili e idrofobici - Legame ammidico dei peptidi (legame peptidico) - Aminoacido N-terminale e aminoacido C-terminale - Strutture essenziali: primaria (di base) e secondaria: α-elica e foglietto β (pieghettato) e strutture accessoriali (terziaria e quaternaria) delle proteine - Denaturazione delle proteine - Esperimenti di G. Beadle ed E. Tatum con la muffa del pane.

F. Crick e il dogma centrale della biologia molecolare: "un gene, un enzima" - Le tre tappe della trascrizione dell’informazione genetica: inizio, allungamento e terminazione - RNA-polimerasi - Il promotore (primer) e la sequenza di terminazione - Il trascritto primario e la sua elaborazione nelle cellule eucarioti: splicing e spliceosoma, sequenze codificanti (esoni) e sequenze non codificanti (introni), cap- 5’ e coda poli-A - RNA messaggero (mRNA) maturo - S. Brenner ed il codice di triplette del DNA - Esperimenti di M. Nirenberg e H. Matthaei e decifrazione del codice genetico - Il codice genetico e l’unità della vita - Geni e genoma - Ridondanza (degenerazione) del codice genetico - Codoni, anticodoni e sito di legame dell’amminoacido (CCA) – Le tre funzioni dell’RNA di trasporto (tRNA) – Enzimi attivanti: le amminoacil-tRNA-sintetasi - Struttura dei ribosomi e RNA ribosomiali (rRNA) - Siti di legami sui ribosomi: sito A (attacco), sito C (condensazione) e sito D (distacco) - Le tre tappe della traduzione: inizio, allungamento e terminazione – Complesso d’inizio e fattori d’inizio, fattori di allungamento e fattore di rilascio - Rapidità della traduzione - Poliribosomi – Sequenze-segnale e destinazioni dei polipeptidi neosintetizzati - Errori nella trasmissione dell'informazione genetica: mutazioni – Mutazioni delle cellule della linea somatica e della linea germinale – Mutazioni puntiformi (silenti, di senso e non senso) e mutazioni per scorrimento della finestra di lettura, mutazioni cromosomiche e mutazioni genomiche – Le dimensioni del genoma umano.

La regolazione genica – Gli esperimenti di J. Monod e F. Jacob – Controllo dell'espressione genica nei procarioti: l’operone lac in Escherichia coli (regolazione negativa di operone inducibile) - I geni strutturali: z, y e a – La permeasi e la β-galattosidasi – Le sequenze regolatrici: promotore e operatore - Il gene regolatore, il repressore e l'induttore.

Avvertenze per la compilazione modifica

  • Prima di ogni domanda è riportato, tra parentesi quadre, l'argomento specifico della domanda.
  • Ogni domanda ammette una sola risposta esatta.

Misurazione dei risultati modifica

  • Punti per ogni risposta esatta: 1.
  • Punti per ogni risposta errata o non data: 0.

Valutazione modifica

Nei questionari a risposta chiusa si può azzeccare un certo numero di risposte esatte anche tirando a caso. Per cui, se non si vuole utilizzare il metodo della sottrazione di punti in presenza di risposte errate, occorre adottare una scala di valutazione che tenga conto della possibilità che la risposta esatta sia stata data fortuitamente.

Se il test offre quattro possibilità di scelta, dovremo considerare che c'è una probabilità su quattro di cogliere la risposta giusta anche per caso. Pertanto una prova basata su venti domande e alla quale sono state date cinque risposte esatte, non è indice di alcuna abilità, perché lo stesso risultato potrebbe essere ottenuto, a caso, da chiunque.

Quindi, su di una scala da uno a dieci, cinque risposte esatte (Pmin. = 5) danno diritto al voto minimo (Vmin. = 1), al contrario venti risposte esatte (Pmax. = 20) danno diritto al voto massimo (Vmax. = 10). Per valutare i casi intermedi si può applicare il metodo grafico o quello analitico. Nel metodo grafico si costruisce un diagramma cartesiano che ha sull'asse delle ordinate il numero di risposte esatte (5 ≤ P ≤ 20) e su quello delle ascisse i voti (1 ≤ V ≤ 10). Si individuano quindi due punti, il primo di coordinate (Vmin., Pmin.) ed il secondo di coordinate (Vmax., Pmax.) e si traccia il segmento di retta che li unisce. A questo punto basta entrare da sinistra in corrispondenza del numero di risposte esatte (P) e leggere il voto (V) corrispondente sulle ascisse. Analiticamente basta applicare la formula dell'equazione della retta di estremi (Vmin., Pmin.) e (Vmax., Pmax.) e calcolare il voto (V) corrispondente ad un certo numero di risposte esatte (P).

Punteggio minimo modifica

Il punteggio minimo consigliato per poter affrontare l'argomento successivo (corrispondente al voto di sufficienza di 6 su 10, o 18 su 30) è: 13 punti su 20.

Quiz n. 1 modifica

  

1 [Modello di DNA di Watson e Crick] Con riferimento al modello di DNA di J. Watson e F. Crick, individuare l’affermazione falsa.

Secondo questo modello il DNA è immaginato come una “scala a pioli” attorcigliata su sé stessa lungo l'asse maggiore.
La struttura del DNA proposta da Watson e Crick suggerisce che ciascuno dei due filamenti possa servire da “stampo” per la sintesi di un nuovo filamento complementare.
Secondo questo modello le unità base della molecola di DNA sono i quattro differenti nucleotidi.
Secondo questo modello le basi azotate e le molecole di desossiribosio sono legati assieme a formare una lunga catena zucchero-base azotata-zucchero-base azotata-ecc.

2 [tRNA] Con riferimento ai siti di legame per i tRNA, individuare l’affermazione falsa.

Sono tre e si trovano sulla subunità ribosomiale maggiore.
In corrispondenza del sito C, il tRNA-carico cede l'amminoacido trasportato alla catena polipeptidica in accrescimento.
Le interazioni codone-anticodone tra mRNA e tRNA si verificano soltanto in corrispondenza del sito A.
Il sito D è quello occupato dai tRNA prima di staccarsi dal ribosoma e tornare nel citosol.

3 [DNA] Una certa molecola di DNA contiene il 40% di citosina, sul numero totale di basi azotate. Quale sarà la percentuale di adenina?

40%.
10%.
50%.
Sulla base di questa sola informazione, non si può prevedere.

4 [Esperimenti di Nirenberg e Matthaei] Che cosa si può affermare con riferimento agli esperimenti di Nirenberg e Matthaei?

Che in ognuna delle venti provette si era assemblata una catena polipeptidica radioattiva, differente in ciascuna provetta.
Che erano state preparate venti provette, ognuna contenente un solo amminoacido e l’mRNA poli-U radioattivo.
Che una catena polipeptidica radioattiva, formata esclusivamente da fenilalanina, si era assemblata in tutte le venti provette.
Che una catena polipeptidica, formata esclusivamente da fenilalanina, si era assemblata in tutte le venti provette, ma solo in una era radioattiva.

5 [Denaturazione del DNA] I due filamenti del DNA si separano ad una temperatura più elevata rispetto a quella a cui avviene la denaturazione della maggior parte delle proteine. Perché?

Perché nel DNA i due filamenti sono tenuti assieme da forti legami covalenti tra nucleotidi complementari.
Perché la struttura terziaria delle proteine dipende dalla presenza di deboli legami chimici tra i gruppi R degli amminoacidi.
Perché nel DNA, pur essendo deboli i legami idrogeno tra nucleotidi complementari, la doppia elica è stabile per effetto dell'enorme numero di nucleotidi.
Perché la struttura secondaria delle proteine dipende dalla presenza di deboli legami idrogeno tra gli amminoacidi.

6 [Acidi nucleici] C’è una differenza fondamentale tra la composizione chimica, e la struttura, del DNA e quella dell'RNA. Quale?

Nel DNA ci possono essere solo quattro tipi diversi di basi azotate: adenina, guanina, citosina e timina. Nell'RNA invece le basi azotate sono cinque: le stesse quattro del DNA più l'uracile.
Il DNA è una sequenza di monomeri chiamati nucleotidi, l'RNA invece è un polimero di nucleoidi.
Il DNA contiene come zucchero il ribosio, l'RNA invece il desossiribosio.
Il DNA contiene, come basi azotate, l'adenina, la guanina, la citosina e la timina; l'RNA invece l'adenina, la guanina, la citosina e l'uracile.

7 [Amminoacidi] Che cosa si può affermare con riferimento agli amminoacidi della serie α?

Che l'azoto del gruppo amminico è legato con legame covalente all'atomo di carbonio del gruppo
Che il gruppo amminico ed il gruppo carbossilico sono legati, con legame covalente, allo stesso atomo di carbonio.
Che il gruppo amminico ed il gruppo radicale sono legati, con legame covalente, allo stesso atomo di carbonio.
Che il gruppo carbossilico ed il gruppo radicale sono legati, con legame covalente, allo stesso atomo di carbonio.

8 [Codice genetico] Che cosa significa dire che il codice genetico è degenerato?

Che il codice genetico non è universale.
Che uno stesso codone dell'mRNA può codificare più di un amminoacido.
Che uno stesso amminoacido può essere codificato da più di un codone.
Che alcuni codoni dell'mRNA non codificano per alcun amminoacido.

9 [Mutazioni non senso] Quando si può verificare una mutazione puntiforme non senso?

Quando una tripletta del DNA codificante per un certo amminoacido viene modificata in una tripletta codificante per lo stesso amminoacido.
Quando una tripletta del DNA codificante per un certo amminoacido viene modificata per inserzione o per delezione di un nucleotide.
Quando una tripletta del DNA codificante per un certo amminoacido viene modificata in un segnale di stop.
Quando una tripletta del DNA codificante per un certo amminoacido viene modificata in una tripletta codificante per un amminoacido diverso.

10 [Trascrizione] Con riferimento alla trascrizione, individuare l’affermazione falsa.

La RNA-polimerasi legge il filamento stampo del DNA in direzione 3'-5' per cui aggiunge i ribonucleotidi all'estremità 3' del trascritto primario in allungamento.
La trascrizione può essere divisa in tre fasi: inizio, allungamento e terminazione.
La trascrizione comincia con la formazione di un complesso di inizio costituito dalla RNA-polimerasi, dal gene da trascrivere e da un gruppo di proteine dette fattori di inizio.
La trascrizione si arresta quando la RNA-polimerasi raggiunge il sito di terminazione sul filamento stampo di DNA.

11 [Metabolismo del lattosio in Escherichia coli] Come si chiama il tratto di DNA dell’E. coli, che non codifica per alcun amminoacido, e dove si attacca l’RNA-polimerasi per iniziare la trascrizione dei geni coinvolti nel metabolismo del lattosio?

Repressore.
Promotore.
Operatore.
Induttore.

12 [Trascritto primario] Che cos'è il trascritto primario?

Una catena polipeptidica appena formatasi, priva ancora della struttura secondaria e terziaria.
Il complesso di enzimi che svolgono la doppia elica di DNA in corrispondenza di un certo gene e poi iniziano la trascrizione legando assieme in un filamento i ribonucleotidi complementari.
Un filamento singolo di RNA antiparallelo e complementare di uno specifico segmento di DNA.
L’mRNA maturo e funzionale che, passato dal nucleo al citoplasma, si lega alla subunità minore di un ribosoma per iniziare la traduzione.

13 [Complementarità del DNA] Che cosa significa dire che i due filamenti di una molecola di DNA sono complementari?

Che, nel processo di duplicazione, le due molecola di DNA neoformate sono entrambe costituite da un filamento della molecola originaria e da uno neosintetizzato.
Che nella doppia elica di DNA, i due filamenti sono esattamente la copia uno dell’altro.
Che ci sono solo due possibilità di appaiamento per le basi azotate: l’adenina con la timina e la citosina con la guanina.
Che nella doppia elica di DNA un filamento “corre” in un senso mentre il filamento parallelo “corre” in senso opposto.

14 [Introni] Che cos'è un introne?

Il sito di legame sulla subunità ribosomiale maggiore dove si va a posizionare il tRNA che, avendo depositato l'amminoacido trasportato, ha esaurito la sua funzione e deve essere espulso dal ribosoma.
Una sequenza nucleotidica lungo il trascritto primario che non codifica per alcun amminoacido.
Il sito di legame sulla subunità ribosomiale maggiore dove si va a posizionare il tRNA che trasporta la metionina, che è l'amminoacido iniziale di ogni catena polipeptidica.
La sequenza di tre nucleotidi di un tRNA che riconosce un particolare codone di un mRNA e si appaia in modo complementare con esso.

15 [Sintesi proteica] Come si chiama il processo durante il quale, su un ribosoma, viene sintetizzata una catena polipeptidica a partire dalle istruzioni codificate in una certa molecola di mRNA?

Delezione.
Traduzione.
Trascrizione.
Denaturazione.

16 [Triplette nucleotidiche] Per codificare i 20 aminoacidi esistono 61 triplette nucleotidiche, pertanto, nella maggior parte dei casi, un aminoacido sarà specificato da più di una tripletta. In che cosa differiscono in genere le triplette che specificano lo stesso aminoacido?

Solo nel terzo nucleotide.
In uno qualsiasi dei tre nucleotidi.
In tutti e tre i nucleotidi.
In due qualsiasi dei tre nucleotidi.

17 [Mutazioni puntiformi] Quale delle seguenti sequenze di coppie di triplette di DNA contiene una mutazione puntiforme?

5'...ACA CCC TGG AGT...3' in coppia con: 3'...TGT GGG ACC TCA...5'.
5'...ATT GCA ATT AGA...3' in coppia con: 3'...TAA CGT TAA TCT...5'.
5'...GAT TCA CGT ACC...3' in coppia con: 3'...CTA AGT GGA TGG...5'.
5'...TTT ATT CCG CAA...3' in coppia con: 3'...AAA TAA GGC GTT...5'.

18 [Codice genetico] Con riferimento al codice genetico, individuare l’affermazione falsa.

E' quasi universale.
E' composto da sessanta triplette codificanti per i venti amminoacidi e da quattro triplette non codificanti: una di start e tre di stop.
E' degenerato (o ridondante).
E' privo di "segni di interpunzione": durante la traduzione, i codoni sono letti consecutivamente fino ad una delle triplette di stop.

19 [Promotore] Che cosa è il promotore, nella sintesi proteica?

Una sequenza nucleotidica di DNA che funge da sito di legame per l'RNA-polimerasi.
Una sequenza nucleotidica di mRNA che funge da sito di legame per la subunità ribosomiale minore.
Una sequenza nucleotidica di DNA che funge da segnale all'RNA-polimerasi per il termine della trascrizione.
Una sequenza nucleotidica di trascritto primario che funge da sito di legame per lo spliceosoma.

20 [Catene polipeptidiche] Da quanti amminoacidi sarà composta una catena polipeptidica codificata da una sequenza di 180 nucleotidi di mRNA?

179 amminoacidi.
539 amminoacidi.
59 amminoacidi.
60 amminoacidi.


Quiz n. 2 modifica

  

1 [Proteine] In una proteina, quale struttura è tenuta assieme da ponti disolfuro e legami ionici?

La struttura terziaria.
La struttura primaria.
La struttura secondaria.
La struttura quaternaria.

2 [Basi azotate] Che cosa si può affermare con riferimento alle basi azotate?

Che la guanina può appaiarsi con una certa base azotata nel DNA e con una base azotata differente nell'RNA.
Che la timina può appaiarsi con una certa base azotata nel DNA e con una base azotata differente nell'RNA.
Che l’adenina può appaiarsi con una certa base azotata nel DNA e con una base azotata differente nell'RNA.
Che la citosina può appaiarsi con una certa base azotata nel DNA e con una base azotata differente nell'RNA.

3 [Mutazioni puntiformi] In taluni casi una mutazione puntiforme non ha conseguenze per la proteina che viene sintetizzata. Quando?

Quando la mutazione puntiforme determina una delezione.
Quando la mutazione puntiforme determina la sostituzione di un codone con uno che codifica per lo stesso amminoacido.
Quando la mutazione puntiforme determina la formazione di un codone di terminazione.
Quando la mutazione puntiforme determina una inserzione.

4 [Geni] Qual è una definizione più generale di gene?

Un gene è un tipo particolare di proteina che rende possibile le reazioni chimiche all’interno delle cellule.
Un gene è una catena polipeptidica sintetizzata su un ribosoma.
Un gene è un segmento di DNA che viene trascritto su una molecola di RNA.
Un gene è una piccola molecola che, ripetuta migliaia di volte, costituisce la struttura chimica di un filamento di DNA.

5 [DNA] Analizzando un certo campione di DNA si scopre che esso contiene circa un milione di molecole di adenina. Che cos'altro ci si aspetta che esso contenga?

Circa un milione di molecole di desossiribosio.
Circa un milione di molecole di timina.
Circa un milione di molecole di gruppi fosfato.
Circa mezzo milione di molecole di citosina e circa mezzo milione di molecole di guanina.

6 [Codice genetico] Che cosa significa dire che il codice genetico è ridondante?

Che, per incrementare la produzione di proteine, lo stesso mRNA può essere tradotto contemporaneamente da più ribosomi disposti ad una certa distanza l’uno dall'altro.
Che il codice genetico è un chiaro esempio di unità della vita. Infatti, salve rare eccezioni, esso è lo stesso in tutti gli esseri viventi.
Che, tranne due eccezioni, ogni amminoacido è specificato da più di un codone.
Che le cellule degli eucarioti hanno un genoma enorme che codifica per un numero altrettanto enorme di proteine.

7 [Acidi nucleici] Come si chiama l’unità base degli acidi nucleici, costituita da uno zucchero a cinque atomi di carbonio, da una base azotata e da un gruppo fosfato?

Nucleoide.
Nucleoplasma.
Nucleotide.
Nucleolo.

8 [Operone lac] Con riferimento al sistema di controllo dell'espressione genica detto operone lac, che cos’è l’operatore?

È quel particolare enzima che legandosi al repressore lo inattiva.
È quel tratto di DNA non codificante al quale è attaccato il repressore.
È l’RNA-polimerasi che, legandosi al promotore, opera la trascrizione dei geni z, y e a.
È il gene che codifica per l’enzima permeasi.

9 [tRNA] In quale fase della sintesi proteica intervengono i tRNA?

Nella fase di traduzione dell'mRNA maturo sui ribosomi.
Al termine della fase di traduzione quando la catena polipeptidica si stacca dal ribosoma, si avvolge e si ripiega assumendo una conformazione tridimensionale corrispondente alla struttura terziaria.
Nella fase di rielaborazione del trascritto primario (solo negli eucarioti).
Nella fase di trascrizione di un tratto specifico di un filamento di DNA ad opera della RNA-polimerasi.

10 [Trascrizione] 5'...GAT TCA CGT ACC...3' è una sequenza di nucleotidi in un certo filamento stampo di DNA. Qual è la sua trascrizione corretta?

5'...CTA AGT GCA TGG...3'.
5'...CUA AGU GCA UGG...3'.
3'...CUA AGU GCA UGG...5'.
3'...CTA AGT GCA TGG...5'.

11 [RNA] Quanti tipi differenti di basi azotate ci possono essere in un filamento di RNA?

Quattro.
Cinque.
Tre.
Anche diverse migliaia, a seconda della lunghezza del filamento.

12 [DNA] Perché si dice che il DNA è un polimero?

Perché il DNA è una macromolecola biologica costituita dall’unione di numerosissime unità base dette desossiribonucleotidi.
Perché il DNA è il portatore dell’informazione ereditaria ed è in grado di trasmettere detta informazione da una generazione all’altra.
Perché il DNA ha una struttura tridimensionale a doppia elica.
Perché il DNA è una macromolecola biologica in grado di autoduplicarsi.

13 [Esperimenti di Beadle e Tatum] Che cosa hanno dimostrato gli esperimenti di Beadle e Tatum?

In che modo, negli eucarioti, il trascritto primario viene rielaborato prima di passare nel citoplasma per la traduzione.
La relazione tra le mutazioni nel DNA e la perdità di funzionalità di specifici enzimi.
In che modo la RNA-polimerasi si lega al filamento stampo di DNA per dare inizio alla trascrizione.
La corrispondenza tra la sequenza di codoni dell'mRNA e la sequenza di amminoacidi nelle catene polipeptidiche.

14 [Amminoacidi] Con riferimento agli amminoacidi in generale, individuare l’affermazione falsa.

Si definiscono essenziali quegli amminoacidi naturali che l'organismo non è in grado di sintetizzare da sé in quantità sufficiente e che, pertanto, devono essere assunti con l'alimentazione.
Ogni amminoacido può essere indicato con una terna di lettere, oppure con la sua iniziale (esempio: glicina = GLY oppure G).
Sono composti organici che presentano due gruppi funzionali: il gruppo amminico ed il gruppo carbossilico che possono essere legati o meno allo stesso atomo di carbonio.
Gli amminoacidi naturali sono classicamente venti e appartengono tutti alla serie α ed alla serie D.

15 [Catene polipeptidiche] A che cosa corrisponde la struttura primaria di una catena polipeptidica?

A quali amminoacidi sono presenti nella catena, in che numero e in che sequenza.
Al modo in cui le varie subunità che costituiscono una proteina si legano ed interagiscono tra loro.
Al modo in cui i segmenti della catena polipeptidica, con le loro diverse strutture, si ripiegano su sé stessi nello spazio.
Ai ripiegamenti regolari della catena polipeptidica, dovuti a due tipi principali di struttura: l'α-elica e il foglietto β.

16 [Codice genetico] Si dice che il codice genetico è ridondante o degenerato, perché?

Perché una singolo tripletta sul DNA può codificare anche due o più amminoacidi diversi.
Perché un certo amminoacido può essere preso in carico indifferentemente da un tRNA qualsiasi.
Perché triplette diverse sul DNA possono codificare anche per lo stesso amminoacido.
Perché i ribosomi non sono specifici per la sintesi di una sola catena polipeptidica: ogni ribosoma traduce qualsiasi mRNA e accoglie tutti i tipi di tRNA-carichi.

17 [Traduzione] Quando termina il processo di traduzione?

Quando un tRNA con un anticodone di terminazione va ad occupare il sito A della subunità ribosomiale maggiore.
Quando un tRNA con un anticodone di terminazione va ad occupare il sito C della subunità ribosomiale maggiore.
Quando un fattore di rilascio va ad occupare il sito A della subunità ribosomiale maggiore che ha raggiunto un codone di stop.
Quando l'RNA-polimerasi incontra una sequenza di terminazione sul filamento di DNA che sta fungendo da stampo per la traduzione.

18 [mRNA] Quanti tipi di mRNA devono essere prodotti in una cellula eucariote?

Tanti quanti sono i ribosomi, ognuno specifico per la sintesi di di una sola specifica catena polipeptidica.
Circa venti, quanti sono gli L-α-amminoacidi naturali.
Sessantaquattro, quante sono le possibili combinazioni, a tre a tre, di ribonucleotidi dell'mRNA.
Tanti quante sono le catene polipeptidiche diverse da produrre.

19 [Amminoacidi] Supponiamo, per ipotesi, che gli amminoacidi naturali siano quaranta anziché circa venti. Cosa cambierebbe?

Sarebbe necessario un nuovo codice genetico non più a triplette ma a quattro basi azotate per codone.
Sarebbe ancora sufficiente un codice genetico a triplette, ma occorrerebbe che le basi azotate nei nucleotidi del DNA fossero cinque e non quattro.
Il codice genetico, così com'è, sarebbe ancora sufficiente a codificare i quaranta amminoacidi. Sarebbe solo un po’ meno ridondante.
Il codice genetico, così come lo conosciamo, non sarebbe più sufficiente a codificare tutti e quaranta gli amminoacidi.

20 [Anticodoni] Qual è l'anticodone corrispondente alla tripletta AGT del DNA?

TCA.
UCA.
AGU.
TCU.


Quiz n. 3 modifica

  

1 [DNA] Dove si trova il DNA di una cellula eucariote?

Nel nucleo, associato a specifiche proteine dette istoni, nei mitocondri e, nelle cellule delle piante, anche nei cloroplasti.
Nel nucleo, associato a specifiche proteine dette istoni, e nei mitocondri.
Solo nel nucleo associato a proteine specifiche dette istoni.
Nel nucleo, associato a specifiche proteine dette istoni, e nel citoplasma associato ai ribosomi.

2 [Nucleotidi] Con riferimento ai nucleotidi, individuare l’affermazione falsa.

Nel DNA i nucleotidi contenenti purine possono appaiarsi solo con altri nucleotidi contenenti purine.
Sono i monomeri degli acidi nucleici.
Sono costituiti da uno zucchero a cinque atomi di carbonio, da un gruppo fosfato e da una delle cinque basi azotate.
I nucleotidi del DNA sono detti desossiribonucleotidi mentre quelli dall’RNA si chiamano ribonucleotidi.

3 [tRNA] Qual è la funzione dei tRNA nella sintesi delle proteine?

Trasportare l’informazione genetica dal nucleo ai ribosomi liberi nel citoplasma.
Trasportare gli amminoacidi ai ribosomi liberi nel citoplasma.
Trasportare gli amminoacidi dal nucleo ai ribosomi liberi nel citoplasma.
Far avanzare i ribosomi lungo il filamento di mRNA in traduzione.

4 [Ribosomi] Con riferimento ai ribosomi, individuare l’affermazione falsa.

Un poliribosoma è un insieme di molti ribosomi che stanno traducendo contemporaneamente lo stesso mRNA, producendo molte copie della stessa catena polipeptidica.
Ogni ribosoma è costituito da due subunità, una maggiore ed una minore.
Un poliribosoma consente di sintetizzare, a parità di tempo, un gran numero di catene polipeptidiche.
Sulla subunità maggiore dei ribosomi sono presenti due siti di legame per i tRNA: il sito C ed il sito A. Pertanto al ribosoma possono essere agganciati solo due tRNA per volta.

5 [Cromatina] Che cos'è la cromatina?

Una sequenza nucleotidica lungo il trascritto primario che non codifica per alcun amminoacido.
Complesso di DNA, istoni e proteine non istoniche presenti nel nucleo di una cellula eucariote.
Un tratto di un filamento di DNA che funge da stampo per la trascrizione di un filamento di RNA.
Un polimero costituito da una sequenza di un gran numero amminoacidi legati tra loro con legami peptidici.

6 [mRNA] Quanti tipi diversi di mRNA possono essere trascritti, presumibilmente, in una cellula?

Almeno sessantaquattro.
Almeno venti.
Tanti quanti sono i ribosomi.
Tanti quante sono le catene polipeptidiche da produrre.

7 [Mutazioni puntiformi] Supponiamo che una mutazione provochi la delezione di una sola base azotata in un certo gene che codifica una certa catena polipeptidica. Che effetto avrà sulla sintesi di quella catena?

La catena polipeptidica risulterà modificata, o interrotta, dal punto della delezione in poi.
La catena polipeptidica avrà un aminoacido sostituto.
La catena polipeptidica non risulterà affatto modificata.
La catena polipeptidica risulterà totalmente modificata.

8 [Codice genetico] Il codice genetico di quasi tutti gli organismi viventi è formato dallo stesso numero di codoni. Qual è questo numero?

3.
64.
20.
4.

9 [Sintesi proteica] Con riferimento alla sintesi proteica negli eucarioti, individuare l’affermazione falsa.

Tutte le triplette di basi azotate dell'mRNA maturo codificano per almeno un aminoacido.
Nella maggior parte dei casi la metionina è il primo aminoacido di una catena polipeptidica.
Una molecola di mRNA maturo può essere tradotta contemporaneamente da più di un ribosoma.
Quasi tutti gli aminoacidi sono codificati da più di un codone.

10 [tRNA] Quale funzione svolgono gli RNA di trasporto?

Quella di trasportare allo spliceosoma il trascritto primario per lo splicing.
Quella di tradurre l’informazione genetica codificata nell'mRNA sotto forma di sequenza di codoni.
Quella di trasportare nel citoplasma gli rRNA che costituiscono le due subunità ribosomiali.
Quella di trascrivere l’informazione genetica codificata nel DNA sotto forma di sequenze di triplette di nucleotidi

11 [RNA-polimerasi] In quale fase della sintesi proteica interviene l'enzima RNA-polimerasi?

Nella fase di allungamento della catena polipeptidica dopo che la subunità ribosomiale maggiore si è aggiunta al complesso iniziale.
Nella fase di formazione del complesso iniziale costituito da un tRNA carico e dalla subunità ribosomiale minore, entrambi legati all'mRNA maturo.
Nella fase di rimozione degli introni dal trascritto primario e di ricongiunzione degli esoni.
Nella fase di costruzione del trascritto primario a partire da uno specifico segmento di DNA che funge da stampo.

12 [Esoni] Che cos'è un esone?

Una sequenza specifica di nucleotidi, codificante per una catena polipeptidica, che viene trascritta e tradotta.
Una sequenza specifica di nucleotidi, non codificante per una catena polipeptidica, che non viene né trascritta né tradotta.
Una piccola catena polipeptidica costituita da una sequenza di soli sei amminoacidi.
Una sequenza specifica di nucleotidi, non codificante per una catena polipeptidica, che viene trascritta ma non tradotta.

13 [Operone lac] Con riferimento all’operone lac, individuare l’affermazione falsa

Il gene z codifica per la β-galattosidasi, che scinde la molecola di lattosio.
L’operone lac fa sì che la produzione degli enzimi che agiscono sul lattosio avvenga solo quando essi sono effettivamente necessari.
In assenza di lattosio l’induttore si lega al repressore impedendo all’RNA-polimerasi di legarsi al promotore.
La trascrizione dei tre geni z, y e a può avvenire solo dopo la liberazione del sito dell’operatore.

14 [Basi azotate] Che cosa si può affermare con riferimento alle basi azotate?

Che la timina è complementare di una certa base azotata nel DNA ma si appaia con una base azotata differente quando viene trascritta.
Che l’adenina è complementare di una certa base azotata nel DNA ma si appaia con una base azotata differente quando viene trascritta.
Che la guanina è complementare di una certa base azotata nel DNA ma si appaia con una base azotata differente quando viene trascritta.
Che la citosina è complementare di una certa base azotata nel DNA ma si appaia con una base azotata differente quando viene trascritta.

15 [Mutazioni puntiformi] Supponiamo che una mutazione provochi l'inserzione di una sola base azotata nella sequenza codificante di un certo gene. Quale cambiamento si verificherà nella catena polipeptidica corrispondente?

La catena polipeptidica risulterà modificata, o interrotta, dal punto dell'inserzione in poi.
La catena polipeptidica risulterà totalmente modificata.
La catena polipeptidica non risulterà affatto modificata.
La catena polipeptidica avrà un aminoacido sostituto.

16 [Trascrizione] Quale dei seguenti eventi non fa parte del processo di trascrizione?

La doppia elica di DNA si srotola ad opera della RNA-polimerasi in corrispondenza del tratto di DNA che contiene il gene da trascrivere.
L'RNA-polimerasi si lega saldamente ad una specifica sequenza di DNA, detta promotore, che contiene il sito di inizio della trascrizione.
L'RNA-polimerasi apre il DNA a circa dieci basi per volta e aggiunge i ribonucleotidi all'estremità 3' del trascritto primario in allungamento.
I due filamenti di DNA si separano in corrispondenza del tratto contenente il gene da trascrivere per poi fungere entrambi da stampo per la costruzione del trascritto primario.

17 [Subunità ribosomiale maggiore] La subunità ribosomiale maggiore contiene i siti di legame per i tRNA. Qual è il sito che va ad occupare un tRNA carico che porta l'amminoacido successivo alla catena polipeptidica in allungamento?

Il sito C.
Il sito D.
Il sito A.
Il sito P.

18 [Introni] Che hanno di particolare gli introni?

Vengono aggiunti al trascritto primario assieme al cap-5' e alla coda poli-A.
Vengono rimossi durante la formazione del complesso iniziale.
Vengono rimossi durante lo splicing del trascritto primario.
Vengono rimossi durante la trascrizione del DNA in trascritto primario.

19 [Traduzione] Di seguito sono riportati alcuni degli eventi attraverso i quali si realizza la traduzione. Scegli la risposta nella quale sono ordinati nella successione corretta. 1. La subunità ribosomiale maggiore si aggiunge al complesso di inizio. 2. Il fattore di rilascio stacca il polipeptide dal tRNA posizionato nel sito C. 3. Il tRNA-carico con la metionina si lega al codone di inizio AUG. 4. La subunità ribosomiale minore si lega al proprio sito di riconoscimento sull'mRNA. 5. Il tRNA con il peptide in accrescimento è spostato al sito C dalla subunità ribosomiale maggiore mentre un altro tRNA-carico si posiziona nel sito A.

4 - 1 - 3 - 5 - 2.
4 - 3 - 1 - 5 - 2.
1 - 4 - 3 - 5 - 2.
4 - 1 - 5 - 3 - 2.

20 [Trasmissione dell'informazione genetica] Qual è l’esatta sequenza con la quale avviene il passaggio dell’informazione genetica dal nucleo ai ribosomi?

DNA - traduzione - trascritto primario - tRNA - trascrizione - catena polipeptidica.
DNA - trascritto primario - traduzione - mRNA - trascrizione - catena polipeptidica.
DNA - traduzione - trascritto primario - mRNA - trascrizione - catena polipeptidica.
DNA - trascrizione - trascritto primario - mRNA - traduzione - catena polipeptidica.


Quiz n. 4 modifica

  

1 [Geni] Perché definire un gene come un tratto di DNA che codifica una catena polipeptidica non è del tutto corretto?

Perché negli eucarioti il trascritto primario è costituito da esoni spesso intervallati da introni.
Perché si stima che negli esseri umani solo un 3% circa del genoma serve effettivamente a codificare catene polipeptidiche.
Perché il DNA degli eucarioti è costituito da sequenze codificanti, che contengono effettivamente istruzioni per l'assemblaggio di amminoacidi in catene polipeptidiche, e sequenze non codificanti.
Perché il DNA viene trascritto non solo sull'mRNA, che codifica per una catena polipeptidica, ma anche sugli rRNA e sui tRNA che non codificano catene polipeptidiche.

2 [Trascrizione] Che differenza c’è tra il processo di trascrizione nei procarioti e quello che avviene negli eucarioti?

Non c’è nessuna differenza significativa, la trascrizione avviene secondo le stesse modalità sia nei procarioti che negli eucarioti.
Nei procarioti l’mRNA maturo è sintetizzato direttamente su uno stampo di DNA mentre negli eucarioti l’mRNA maturo deriva dalla rielaborazione del trascritto primario.
Nei procarioti la trascrizione va vanti fino a quando l'RNA-polimerasi incontra una sequenza di terminazione, mentre negli eucarioti la trascrizione termina quando l'RNA-polimerasi incontra uno dei tre codoni di terminazione.
Nei procarioti l'RNA-polimerasi legge il filamento stampo di DNA in direzione 5'-3', mentre negli eucarioti lo legge in direzione 3'-5'.

3 [Codoni] Se il DNA contenesse solo 2 tipi diversi di basi azotate, quale sarebbe il numero minimo di nucleotidi richiesto per formare un codone?

Tre.
Sei.
Cinque.
Quattro.

4 [Mutazioni puntiformi] Quale delle seguenti coppie di sequenze di triplette di DNA contiene una mutazione puntiforme?

5'...TTA ACC CTG GTA...3' e 3'...AAT TGG GAC CAT...5'.
5'...ATA ACC TGG GAG...3' e 3'...TAT TGG TCC CTC...5'.
5'...CCT TAA GGT ACC...3' e 3'...GGA ATT CCA TGG...5'.
5'...GGA TTA AAC CTA...3' e 3'...CCT AAT TTG GAT...5'.

5 [Tripletta AUG] La sequenza codificante di un qualsiasi mRNA ha sempre, come tripletta iniziale, AUG corrispondente all'amminoacido metionina. Che cosa si può affermare di conseguenza?

Che la metionina è presente solo all'inizio di una catena polipeptidica.
Che AUG rappresenta sia il segnale di inizio della traduzione sia la tripletta che codifica per la metionina.
Che AUG è presente solo all'inizio della sequenza codificante dell'mRNA.
Che il tRNA per la metionina deve avere come anticodone la tripletta TAC.

6 [Esperimenti di Nirenberg e Matthaei] Che cosa si può affermare con riferimento agli esperimenti di Nirenberg e Matthaei?

Che hanno dimostrato la complementarità tra la tripletta AAA nel filamento stampo di DNA e la tripletta UUU nel trascritto primario.
Che hanno dimostrato la consequenziali tra presenza della tripletta UUU nell'mRNA e la presenza dell'amminoacido metionina nella catena polipeptidica sintetizzata.
Che hanno dimostrato la complementarità tra la tripletta UUU nell'mRNA e la tripletta AAA del tRNA.
Che hanno dimostrato la consequenziali tra presenza della tripletta UUU nell'mRNA e la presenza dell'amminoacido fenilalanina nella catena polipeptidica sintetizzata.

7 [Amminoacidi della serie α] Con riferimento agli amminoacidi della serie α, individuare l’affermazione falsa?

Nella molecola, il gruppo amminico rappresenta l'estremità N-terminale mentre il gruppo carbossilico quella C-terminale.
Sono i monomeri delle catene polipeptidiche e, quindi, delle proteine.
Nella formazione di un dipeptide, il gruppo carbossilico di un amminoacido elimina una molecola di acqua e si lega al gruppo amminico dell'altro amminoacido.
All'atomo di carbonio α sono legati il gruppo amminico e quello carbossilico, il radicale ed un atomo di idrogeno.

8 [Codice genetico] Qual è una notevole applicazione pratica dell'universalità del codice genetico?

La sintesi di importanti proteine umane ad opera di batteri geneticamente modificati.
La sintesi di importanti proteine umane da parte di cellule somatiche di un donatore trapiantate in un altro individuo.
La sintesi di importanti proteine umane a partire da filamenti di mRNA prodotti artificialmente in laboratorio.
La sintesi di importanti proteine umane a partire da amminoacidi prodotti artificialmente in laboratorio.

9 [Denaturazione delle proteine] In che consiste la denaturazione di una proteina?

Nell'alterazione o nella perdita della sua configurazione tridimensionale specifica.
Nella delezione di alcuni tratti della catena polipeptidica con alterazione della struttura primaria.
Nella modifica del numero o della sequenza di amminoacidi della catena polipeptidica per effetto di una mutazione.
Che differenti sequenze di codoni possono codificare per la stessa catena polipeptidica.

10 [Struttura delle proteine] In una proteina, quale struttura è tenuta assieme da legami idrogeno?

La struttura terziaria
La struttura secondaria.
La struttura primaria.
La struttura quaternaria.

11 [Introni] Che cosa si può affermare con riferimento agli introni?

Che sono insoliti nucleotidi che vengono aggiunti all'estremità 5' dell'mRNA in maturazione.
Che sono sequenze nucleotidiche non codificanti che separano due esoni vicini all’interno di un gene eucariote.
Che sono sequenze nucleotidiche non codificanti che vengono aggiunte all'estremità 3' dell'mRNA in maturazione.
Che sono sequenze nucleotidiche non codificanti che separano un gene da un altro lungo un filamento di DNA.

12 [Poliribosomi] Perché molte cellule utilizzano i poliribosomi per la traduzione?

Perché possono essere sintetizzate più catene polipeptidiche contemporaneamente.
Perché possono essere sintetizzate catene polipeptidiche più lunghe.
Perché possono essere sintetizzate contemporaneamente catene polipeptidiche che differiscono nel numero e nella sequenza degli amminoacidi.
Perché le catene polipeptidiche possono essere sintetizzate più velocemente.

13 [tRNA] Con riferimento ai tRNA, individuare l’affermazione falsa.

All'estremità 5' di ogni tRNA si trova il sito di legame per l'amminoacido, costituito da una tripletta di nucleotidi diversa per ogni amminoacido.
A metà circa del filamento ripiegato di tRNA c’è l'anticodone, che rappresenta il sito di appaiamento con il codone dell'mRNA.
La funzione dei tRNA è quella di tradurre l’informazione codificata nell'mRNA, associando ad ogni codone uno specifico amminoacido o il segnale di stop.
Un tRNA è costituito da filamento singolo, lungo 75-80 nucleotidi, ripiegato su sé stesso in una caratteristica conformazione a quadrifoglio.

14 [rRNA] Qual è la funzione degli RNA ribosomiali?

Quella di leggere l’informazione genetica contenuta, sotto forma di anticodoni, nelle molecole di tRNA.
Quella di contenere l’informazione genetica per la sintesi dei ribosomi.
Quella di leggere l’informazione genetica contenuta, sotto forma di triplette di nucleotidi, in una data sequenza di DNA.
Quella di leggere l’informazione genetica trascritta, sotto forma di codoni, in una data molecola di mRNA.

15 [Traduzione] Con riferimento al processo di traduzione, individuare l’affermazione falsa.

Il codone GAU corrisponde all'anticodone CUA.
Una molecola di tRNA si posiziona nel sito A della subunità maggiore di un ribosoma legandosi con il proprio anticodone al codone dell'mRNA.
La subunità ribosomiale maggiore si lega alla subunità minore collocando il sito A in corrispondenza del tRNA-carico legato al codone AUG dell'mRNA.
L’mRNA maturo si lega alla subunità minore di un ribosoma.

16 [Complementarità del DNA] Che cosa significa dire che i due filamenti di una molecola di DNA sono complementari?

Che nella doppia elica di DNA, i due filamenti sono esattamente l’uno la copia dall'altro.
Che ci sono solo due possibilità di appaiamento per le basi azotate: l’adenina con la timina e la citosina con la guanina.
Che ci sono solo due possibilità di appaiamento per le basi azotate: le purine con le purine e le pirimidine con le pirimidine.
Che nella doppia elica di DNA un filamento “corre” in direzione 5'-3' e l'altro in direzione opposta 3'-5'.

17 [Acidi nucleici] Con riferimento agli acidi nucleici, individuare l’affermazione falsa.

Negli eucarioti, gli acidi nucleici sono contenuti sia nel nucleo della cellula, sia nel citoplasma sia in alcuni organuli cellulari.
Gli acidi nucleici sono contenuti in tutti i tipi di cellule conosciuti.
Nei procarioti il DNA è presente sotto forma di un’unica molecola a doppio filamento e chiusa ad anello.
Tutti gli acidi nucleici sono polimeri costituiti da lunghi filamenti di monomeri detti nucleoidi.

18 [Triplette di DNA] Una molecola artificiale di DNA contiene solo due tipi di nucleotidi, contenenti rispettivamente adenina e citosina. Quante differenti triplette ci potranno essere?

16.
8.
12.
32.

19 [Regolazione genica] Che cosa s’intende per regolazione genica?

Che ogni gene codifica per una specifica catena polipeptidica.
Che i geni possono essere attivati o inattivati a seconda della necessità di sintetizzare o meno una determinata proteina.
Che esiste una precisa corrispondenza tra triplette codificanti dell’mRNA e i venti differenti amminoacidi naturali.
Che il numero dei geni è lo stesso in tutte le cellule di un determinato organismo pluricellulare.

20 [Mutazioni puntiformi] Quale delle seguenti mutazioni puntiformi avrebbe maggiori conseguenze sulla struttura primaria di una catena polipeptidica?

La sostituzione di un nucleotide con un altro contenente una diversa base azotata in una regione del DNA che codifica per un esone.
La delezione di una tripletta di nucleotidi.
La sostituzione del terzo nucleotide di una tripletta con un altro contenente una diversa base azotata.
La delezione di un nucleotide in un tratto di DNA stampo che codifica per un esone.


Quiz n. 5 modifica

  

1 [Catene polipeptidiche] Che cos'è una catena polipeptidica?

Una proteina matura dotata di struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria.
Un polimero costituito da una sequenza di un gran numero amminoacidi legati tra loro con legami peptidici.
Un segmento di DNA che funge da stampo per la trascrizione di una molecola di RNA.
Un polimero costituito da una sequenza di numerosissimi nucleotidi legati tra loro con legami covalenti.

2 [Complesso d'inizio] Da che cosa è costituito il complesso di inizio?

Dalla subunità ribosomiale minore, dall'mRNA maturo e dal tRNA caricato con metionina.
Dalla subunità ribosomiale minore e dall'mRNA maturo.
Dalle due subunità ribosomiali, dall'mRNA maturo e dal tRNA caricato con metionina.
Dalle due subunità ribosomiali, dall'mRNA maturo, dal tRNA caricato con metionina e dal secondo tRNA carico.

3 [Codoni] Che cos'è un codone?

La sequenza ripetitiva di ribonucleotidi, contenenti tutti la base azotata A, che viene aggiunta in coda al trascritto primario successivamente allo splicing.
La tripletta di nucleotidi che si trova a metà circa del filamento di un tRNA dalla parte opposta a quella dove si trova il sito di legame dell'amminoacido.
Una tripletta di nucleotidi del DNA che viene trascritta dalla RNA-polimerasi nella tripletta complementare del trascritto primario.
Una tripletta di nucleotidi dell'mRNA maturo che codifica un certo amminoacido.

4 [Mutazioni puntiformi] Quale delle seguenti coppie di sequenze di triplette di DNA contiene una mutazione puntiforme di senso?

5'...TCG ATT CCG CGA...3' e 3'...AGC TCA GGC GCT...5'.
5'...GAT ACT GGT AGG...3' e 3'...CTA TGA CCA TCC...5'.
5'...GAT TCA CGT ATC...3' e 3'...CTA AGT GCA TAG...5'.
5'...CCA ATG CAA TTA...3' e 3'...GGT TAC GTT AAT...5'.

5 [Codice genetico] Che cos'è il codice genetico?

La sequenza di triplette di desossiribonucleotidi contenente l’informazione per la sintesi di una molecola di mRNA.
L’insieme di tutti i geni contenuti nel DNA di una cellula di un certo organismo vivente.
L'elenco delle corrispondenze tra le sessantaquattro differenti triplette di ribonucleotidi dell'mRNA e i venti L-α-amminoacidi.
La scienza che studia la biologia molecolare del gene e la trasmissione dei caratteri ereditari.

6 [tRNA] Come si chiama la tripletta specifica del tRNA che si trova in corrispondenza dell’estremità della molecola, opposta a quella dove si lega l’amminoacido da trasportare?

Codone.
Anticodone.
Introne.
Operone.

7 [Anticodoni] In un certo punto di un certo DNA c’è la tripletta TAG. Qual è l'anticodone corrispondente a questa tripletta?

TAG.
ATC.
UAG.
AUC.

8 [Codice genetico] Che cosa significa dire che il codice genetico è degenerato?

Che a una stessa tripletta di nucleotidi dell'mRNA possono corrispondere aminoacidi diversi.
Che a uno stesso amminoacido possono corrispondere triplette diverse di nucleotidi dell'mRNA.
Che uno stesso aminoacido può legarsi a più di un tRNA.
Che a uno stesso codone dell'mRNA possono corrispondere anticodoni diversi sui tRNA.

9 [Mutazioni puntiformi] Supponiamo che in un esone un nucleotide contenente una certa base azotata sia stato sostituito con un altro contenente una base diversa. Che cosa possiamo affermare di conseguenza?

Che si avrà una mutazione per scorrimento della finestra di lettura.
Che la mutazione sarà silente solo se ad essere sostituita è la terza base della tripletta, il codone mutato codifica lo stesso amminoacido e non si tratta di un codone di terminazione.
Che la sostituzione non comporterà alcuna alterazione del messaggio genetico, a meno che il codone mutato non sia un codone di inizio o di terminazione.
Che si avrà o una mutazione di senso, se la sostituzione ha comportato la codifica di un amminoacido diverso, o non senso se ha comportato l'interruzione della traduzione.

10 [Trascrizione] Un segmento di DNA contenente il 20% di adenina viene interamente trascritto. Che cosa si origina dalla trascrizione?

Un filamento di trascritto primario contenente il 20% di timina.
Un filamento di trascritto primario contenente il 20% di uracile.
Un filamento di trascritto primario contenente il 30% di citosina ed il 30% di guanina.
Un filamento di trascritto primario contenente il 20% di adenina.

11 [tRNA] Quale funzione svolgono gli RNA di trasporto?

Quella di trasportare gli mRNA maturi dal nucleo al citoplasma.
Quella di trasportare le proteine dall'apparato di Golgi alla membrana plasmatica per essere secrete.
Quella di trasportare la subunità ribosomiale maggiore per ricongiungerla con la subunità ribosomiale minore.
Quella di trasportare il giusto amminoacido al sito A della subunità ribosomiale maggiore.

12 [Proteine] Con riferimento alle proteine, individuare l’affermazione falsa.

Alcune proteine sono costituite quasi interamente da strutture ad α-elica. Ne è un esempio la cheratina, la proteina di cui sono formati i peli, i capelli, le unghie, gli artigli, le corna e le penne.
La struttura terziaria di una proteina deriva dal modo in cui tre catene polipeptidiche si legano e interagiscono tra loro.
La conformazione tridimensionale di una certa proteina è essenziale per lo svolgimento della funzione specifica di quella proteina.
Il legame chimico che tiene assieme gli amminoacidi nelle catene polipeptidiche di una proteina è detto legame peptidico.

13 [Mutazioni puntiformi] Nell'anemia falciforme le molecole di emoglobina contengono una valina al posto di un acido glutammico. L'acido glutammico è codificato dalla tripletta CTC o CTT, mentre la valina è codificata da quattro triplette tra cui CAA e CAT. Nell'ipotesi che questa sostituzione sia dovuta a una sola mutazione puntiforme in una delle due triplette codificanti la valina, qual è il codone trascritto negli individui mutanti?

GUU.
GAG.
GUA.
GAA.

14 [Traduzione] Che cosa accade quando la subunità ribosomiale maggiore raggiunge un codone di stop?

La subunità ribosomiale maggiore aggiunge l'ultimo amminoacido alla catena polipeptidica e termina la traduzione.
La RNA-polimerasi aggiunge l'ultimo nucleotide al trascritto primario e termina la trascrizione.
Il fattore di rilascio va ad occupare il sito A della subunità ribosomiale maggiore e termina la traduzione.
Lo spliceosoma termina lo splicing del trascritto primario.

15 [Esperimenti di Nirenberg e Matthaei] Che cosa hanno dimostrato gli esperimenti di Nirenberg e Matthaei?

In che modo la RNA-polimerasi si lega al filamento stampo di DNA per dare inizio alla trascrizione.
In che modo, negli eucarioti, il trascritto primario viene rielaborato prima di passare nel citoplasma per la traduzione.
La relazione tra le mutazioni puntiformi nel DNA e la perdita di funzionalità di specifici enzimi.
La corrispondenza tra i sessantaquattro possibili codoni dell'mRNA ed i venti amminoacidi naturali delle catene polipeptidiche.

16 [DNA] Da quali legami chimici sono tenuti uniti i due filamenti polinucleotidici di una molecole di DNA?

Da legami a ponte di disolfuro e da legami ionici.
Da legami idrogeno.
Da legami peptidici.
Da legami covalenti eteropolari.

17 [Splicing] In che consiste lo splicing?

Nella trascrizione del filamento codificante del DNA per formare una molecola di trascritto primario.
Nella rimozione dal trascritto primario delle sequenze non codificanti per formare l’mRNA maturo.
Nell'aggiunta all'estremità 5’dell'mRNA in formazione di un nucleotide modificato, chiamato cap-5'.
Nell'aggiunta all'estremità 3’ dell'mRNA in formazione di una sequenza di circa duecento nucleotidi, tutti contenenti adenina (poli-A).

18 [Proteine] In una proteina, quale struttura è tenuta assieme da legami peptidici?

La struttura secondaria.
La struttura terziaria.
La struttura quaternaria.
La struttura primaria.

19 [RNA-polimerasi] Qual è la funzione dell'RNA-polimerasi?

Quella di tradurre l’informazione genetica, contenuta sotto forma di anticodoni, nelle molecole di tRNA.
Quella di tradurre l’informazione genetica, contenuta sotto forma di codoni, nelle molecole di mRNA.
Quella di trascrivere l’informazione genetica, codificata sotto forma di sequenza di triplette, in un dato filamento stampo di DNA.
Quella di catalizzare la formazione del legame peptidico tra gli amminoacidi della catena polipeptidica in formazione sul ribosoma.

20 [Operone lac] Tra le seguenti sequenze nucleotidiche, quale non rientra nell’organizzazione dell’operone lac?

La sequenza di terminazione.
Il promotore.
L'operatore.
La sequenza Y.


Quiz n. 6 modifica

  

1 [Esoni] Che cos’è un esone?

L’enzima che svolge un tratto di doppia elica di DNA e trascrive un filamento complementare di ribonucleotidi.
La breve sequenza di DNA posta tra la zona in cui è situato il promotore e la sequenza codificante di un operone lac.
Una coppia di triplette di mRNA che codificano per uno stesso amminoacido.
Una sequenza ribonucleotidica che si traduce effettivamente in una sequenza di amminoacidi.

2 [Trascritto primario] Qual è la funzione del trascritto primario?

Quella di trascrivere l’informazione genetica codificata, in forma di sequenza di triplette, in un dato segmento di DNA.
Quella di tradurre l’informazione genetica codificata, in forma di sequenza di codoni, in una data molecola di mRNA.
Quella di trasportare gli amminoacidi al sito A della subunità ribosomiale maggiore legandosi al codone complementare dell'mRNA.
Quella di leggere in direzione 5'-3' il filamento stampo di DNA aggiungendo via via nucleotidi all'estremità 3' del filamento in neoformazione.

3 [Immagini di diffrazione ai raggi X del DNA] Da chi furono ottenute le immagini a diffrazione di raggi X del DNA che ne suggerivano una struttura di tipo elicoidale?

Rosalind Franklin, Raymond Gosling e Maurice Wilkins.
Alfred Hershey e Martha Chase.
James Watson e Francis Crick.
Oswald Avery, Colin MacLeod e Maclyn McCarty.

4 [Anticodoni] Tra i seguenti anticodoni, ce n'è uno impossibile. Quale?

AGC.
UCA.
CGA.
UAT.

5 [Traduzione] Quale dei seguenti eventi segna l'inizio del processo di traduzione?

Una molecola di tRNA-carico si lega al codone esposto nel sito A della subunità ribosomiale maggiore.
Il tRNA-carico con la metionina si lega col suo anticodone UAC al codone AUG dell'mRNA.
La subunità ribosomiale maggiore si lega al proprio sito di riconoscimento sull'mRNA facendo in modo che il tRNA con la metionina occupi il sito C.
La subunità ribosomiale minore si lega all’mRNA maturo in corrispondenza del proprio sito di riconoscimento, che non fa parte del messaggio genetico.

6 [Trascritto primario] Con riferimento al trascritto primario e all’mRNA maturo, individuare l’affermazione falsa.

Il trascritto primario non è funzionale per cui, prima di passare nel citoplasma, deve subire una serie di modificazioni tra cui la rimozione dei tratti non codificanti.
L’mRNA maturo abbandona il nucleo passando attraverso i pori nucleari.
Una molecola di trascritto primario contiene la stessa identica sequenza di triplette presente sul segmento di DNA su cui viene trascritta.
L’mRNA maturo porta l’informazione genetica ai ribosomi sotto forma di una sequenza di codoni, composti ognuno da una tripletta di ribonucleotidi.

7 [Sintesi proteica] Con riferimento alla sintesi proteica negli eucarioti, individuare l’affermazione falsa.

Alla tripletta AGT sul DNA corrisponde il codone UCA sull'mRNA e l'anticodone AGU sul tRNA specifico.
Prima che inizi la trascrizione, particolari enzimi rimuovono dal filamento stampo di DNA le sequenze non codificanti dette introni.
La subunità ribosomiale maggiore è composta da tre diverse molecole di rRNA e da circa quarantacinque differenti proteine.
Quando il sito A della subunità ribosomiale maggiore raggiunge uno codone di stop, ad esso si lega un fattore di rilascio e la catena polipeptidica si stacca dal ribosoma.

8 [Codice genetico] Che cosa significa dire che il codice genetico è degenerato?

Che ad un singolo codone dell'mRNA possono corrispondere due o più amminoacidi diversi.
Che il codice genetico è andato incontro a profonde modificazioni nel corso dell’evoluzione della vita sulla Terra.
Che ognuno dei cinque regni del modo vivente ha un proprio specifico codice genetico.
Che più codoni dell'mRNA possono codificare per uno stesso amminoacido.

9 [Trascrizione] Con riferimento alla trascrizione, individuare l’affermazione falsa.

L'RNA-polimerasi legge il filamento stampo di DNA in direzione 3'-5' e produce, di conseguenza, un trascritto primario allungato in direzione 5'-3'.
La trascrizione termina quando l'RNA-polimerasi raggiunge una particolare sequenza di nucleotidi del DNA detta fattore di rilascio.
Negli eucarioti, solo uno dei due filamenti della doppia elica di DNA funge da stampo alla RNA-polimerasi per la sintesi di una molecola di trascritto primario.
Il punto da cui inizia la trascrizione del filamento stampo di DNA è una parte del promotore detta sito di inizio.

10 [Mutazioni puntiformi] Perché la presenza di una mutazione puntiforme silente in un gene non altera la sequenza di amminoacidi nella catena polipeptidica?

Perché vi sono particolari enzimi che rimuovono dal trascritto primario i codoni contenenti la base sbagliata.
Perché la RNA-polimerasi è in grado di accorgersi della mutazione e di correggerla.
Perché il codice genetico è ridondante.
Perché la subunità ribosomiale maggiore è in grado di accorgersi della mutazione e di correggerla.

11 [Mutazioni puntiformi] Quale delle seguenti coppie di sequenze di triplette di DNA contiene una mutazione puntiforme non senso?

5'...GTT CGT GTA GTG...3' e 3'...CAA GCA CAT CAC...5'.
5'...ACC TCA AGG CGG...3' e 3'...TGG ATT TCC GCC...5'.
5'...TTT ATG GCA CAA...3' e 3'...AAA TAC CGT GTT...5'.
5'...TAA CTC TAG CGT...3' e 3'...ATT GAG ATC GCA...5'.

12 [Esoni] Che cos'è un esone?

Una sequenza di sei nucleotidi, su un filamento stampo di DNA, che codifica per una catena polipeptidica di due amminoacidi.
L’insieme di triplette di mRNA che codificano per uno stesso amminoacido.
Una sequenza di codoni sul trascritto primario che codifica effettivamente per una sequenza di amminoacidi di una catena polipeptidica.
L'enzima attivante che lega uno specifico amminoacido all'estremità 3' del suo tRNA corrispondente.

13 [Sintesi proteica] Come si chiama il primo stadio della sintesi proteica che, nelle cellule eucariote, ha luogo nel nucleo?

Replicazione.
Traduzione.
Trascrizione.
Polimerizzazione.

14 [Sintesi proteica] Con riferimento alla sintesi delle proteine, individuare l’affermazione falsa.

Gli amminoacidi sono trasportati ai ribosomi legati all'estremità 3' dei rispettivi tRNA .
La subunità ribosomiale maggiore effettua la traduzione, inserendo nella catena polipeptidica gli amminoacidi secondo l’ordine specificato dalla sequenza di codoni sull’mRNA.
L’informazione per la sintesi di una catena polipeptidica è contenuta in un particolare segmento dell'mRNA detto gene.
I legami peptidici si formano per perdita di una molecola di acqua tra l'estremità N-terminale di un amminoacido e l'estremità C-terminale dell'amminoacido adiacente.

15 [Codice genetico] Che cos'è il codice genetico?

L’insieme di tutti i geni contenuti nel DNA di un organismo vivente.
Il linguaggio specialistico utilizzato dai genetisti e dai biologi molecolari.
L’insieme di regole per tradurre il linguaggio a sequenze di codoni dell'mRNA nel linguaggio a sequenze di aminoacidi delle catene polipeptidiche.
L’insieme di regole che governano la trasmissione dei caratteri ereditari.

16 [Codoni] Qual è il codone corrispondente alla tripletta ACT del DNA?

UGA.
ACT.
ACU.
TGA.

17 [Amminoacidi] Con riferimento agli amminoacidi naturali, individuare l’affermazione falsa?

Si presentano in forma di ioni dipolari in conseguenza del trasferimento di uno ione idrogeno H+ dal gruppo carbossilico al gruppo amminico.
Si definiscono essenziali quegli amminoacidi che l'organismo non è in grado di sintetizzare in quantità sufficiente ma che deve assumere con l'alimentazione.
I gruppi carbossilici sono diversi in ciascun amminoacido e da essi dipendono la struttura tridimensionale e le proprietà chimiche dell'intera molecola.
Sono composti organici contenenti un atomo di carbonio a a cui è legato, con legame covalente, un atomo di idrogeno.

18 [Induttore] A che cosa si lega l’induttore, nel sistema di regolazione dell’espressione genica denominato operone lac?

Al repressore.
Al promotore.
All’operatore.
All’RNA-polimerasi.

19 [DNA spazzatura] Si stima che circa il 97% del genoma umano non serve a codificare le proteine. Quale ipotesi è possibile fare su questo DNA apparentemente privo di significato, il così detto DNA spazzatura?

Si ritiene che il DNA spazzatura, svolga funzioni importanti, non ancora conosciute con certezza, quali ad esempio il controllo della funzionalità dei geni costituendo dei siti di legame per le proteine che attivano o disattivano i geni.
Poiché il DNA spazzatura non contiene informazioni per la sintesi delle proteine, si ritiene che non svolga alcun ruolo.
Si ritiene che il DNA spazzatura sia costituito da geni che hanno perso la loro funzionalità nel corso dell’evoluzione.
Si ritiene che il DNA spazzatura sia costituito da sequenze di nucleotidi che, decine di milioni di anni fa, sono state inseriti da virus nel genoma umano e vi sono rimaste stabilmente.

20 [DNA] Da quanti filamenti polinucleotidici è formata una molecola di DNA?

Due.
Quattro.
Migliaia o decine di migliaia a seconda della lunghezza della molecola.
Uno.


Quiz n. 7 modifica

  

1 [Sintesi proteica] Come si chiama il processo durante il quale, su un ribosoma, viene sintetizzata una catena polipeptidica a partire dalle istruzioni codificate in una certa molecola di mRNA?

Trascrizione.
Traduzione
Inserzione.
Delezione.

2 [Proteine] Con riferimento alle proteine, individuare l’affermazione falsa.

Durante la sintesi delle proteine, particolari enzimi rimuovono dalle catene polipeptidiche neosintetizzate i tratti inattivi detti introni.
Le proteine sono macromolecole costituite da una o più catene polipeptidiche, ripiegate su se stesse a formare complesse strutture tridimensionali, associate a specifiche funzioni biologiche.
I polipeptidi che costituiscono le proteine sono polimeri costituiti da una successione più o meno lunga di L-α-aminoacidi legati tra loro con legame peptidico.
Il numero e l’ordine in cui sono disposti gli amminoacidi in una catena polipeptidica sono definiti dal numero e dall’ordine delle triplette in un gene.

3 [Poliribosomi] Una stessa molecola di mRNA può essere letta contemporaneamente da più ribosomi disposti ad una certa distanza l’uno dall'altro. Perché questa disposizione è vantaggiosa per la cellula?

Perché possono essere prodotte contemporaneamente catene polipeptidiche di tipo diverso.
Perché aumenta il numero di catene polipeptidiche dello stesso tipo prodotte in un certo tempo.
Perché evita il rilascio di catene polipeptidiche difettose, che vengono eliminate a vantaggio di quelle che non contengono errori di traduzione.
Perché accresce notevolmente la velocità con la quale viene prodotta una data catena polipeptidica.

4 [Rielaborazione del trascritto primario] Nelle cellule degli eucarioti l'RNA appena trascritto viene rielaborato prima di uscire dal nucleo. Che genere di rielaborazione subisce?

Gli vengono asportati le sequenze ribonucleotidiche che contengono mutazioni puntiformii per errori di trascrizione.
Gli viene asportata la sequenza ribonucleotidica corrispondente al promotore con il sito di inizio della trascrizione.
Gli vengono asportati le sequenze ribonucleotidiche che non contengono informazioni per la sintesi di una catena polipeptidica.
Gli vengono aggiunti il cap-5' e la coda poli-A.

5 [Introni] Che cos’è un introne?

Una qualsiasi sostanza chimica che innesca l’attività di un gene inducibile.
La proteina che, nel sistema di regolazione dell'espressione genica detto operone lac, impedisce all’RNA-polimerasi di legarsi al promotore.
Una sequenza ribonucleotidica rimossa durante la fase di splicing perché non codificante.
Una sequenza ribonucleotidica del trascritto primario che va a far parte dell’mRNA maturo.

6 [DNA] La scoperta della struttura elicoidale del DNA è stata di fondamentale importanza in biologia. Perché?

Perché ha fatto capire in che modo il DNA trasmette l’informazione ereditaria dalla cellula madre alle cellule figlie.
Perché ha permesso di accertare che una delle funzioni fondamentali del nucleo è quella di dirigere il normale funzionamento della cellula.
Perché ha permesso di capire che il nucleo è la sede dell’informazione ereditaria.
Perché ha permesso di capire i meccanismi di regolazione dell'espressione genica negli eucarioti.

7 [tRNA] Come si chiama la tripletta specifica, che si trova circa a metà del filamento di un tRNA, dalla parte opposta al sito di legame dell'amminoacido?

Induttore.
Primer.
Sequenza segnale.
Anticodone.

8 [Codice genetico] Che cos'è il codice genetico?

La sequenza specifica di nucleotidi, su un filamento di DNA, che codifica per una catena polipeptidica.
La sequenza specifica di nucleotidi, su un filamento di DNA, da cui è trascritta una molecola di mRNA.
L’insieme di tutti i geni contenuti nel DNA del corredo aploide dei cromosomi delle cellule di un certo organismo.
Il catalogo delle corrispondenze tra i sessantaquattro possibili codoni dell'mRNA e i venti amminoacidi naturali delle catene polipeptidiche.

9 [Subunità ribosomiali] Sulla subunità ribosomiale maggiore, dove è posizionata la molecola di tRNA a cui è legata la parte già assemblata della catena polipeptidica?

Sul sito A.
Sul sito D.
Sul sito C.
Sul primer.

10 [DNA spazzatura] Con riferimento al così detto DNA spazzatura, individuare l'affermazione falsa.

Non essendo codificante, il DNA spazzatura non viene trascritto nel nucleo cellulare.
Si stima che dei tre miliardi di coppie di nucleotidi del DNA del genoma umano, soltanto il due per cento circa è implicato nella codifica delle proteine.
Negli esseri umani, la tipologia più abbondante di DNA spazzatura è costituita dai trasposoni, segmenti di DNA che possono cambiare la propria posizione all’interno del genoma.
Il termine DNA spazzatura risale formalmente al 1972, quando fu usato dal genetista Susumu Ohno per sostenere l'inevitabile presenza, all'interno di genomi di grandi dimensioni, di sequenze non codificanti accumulatesi passivamente.

11 [Trasposoni] Che cosa sono i trasposoni (negli eucarioti)?

Sono grossi complessi ribonucleoproteici in cui avviene lo splicing del trascritto primario (pre-mRNA).
Sono sequenze non codificanti di DNA in grado di integrarsi in una nuova posizione del genoma sia sullo stesso cromosoma sia su un cromosoma differente.
Sono i livelli più semplici di spiralizzazione del DNA. costituiti da un nucleo di otto proteine istoniche, attorno al quale si avvolge il DNA elicoidale.
Sono sequenze nucleotidiche non codificanti che vengono aggiunte all'estremità 3' dell'mRNA in maturazione.

12 [Nucleosomi] Con riferimento ai nucleosomi degli eucarioti, individuare l'affermazione falsa.

Rappresentano il primo livello di avvolgimento del DNA e sono costituiti da ottameri di proteine istoniche.
Sono formati da quattro istoni primari e da una copia di ciascuno di essi.
Attorno ai nucleosomi il DNA si avvolge per 1,7 giri coinvolgendo circa 147 coppie di basi.
Tra un nucleosoma l'altro c'è un filamento di DNA non avvolto di lunghezza variabile tra 80 e 200 coppie di basi, detto DNA-primer.

13 [DNA] Con riferimento al DNA, individuare l'affermazione falsa.

Il DNA è un polimero a doppia catena polinucleotidica a struttura antiparallela, spiralizzata e complementare.
Il DNA è il portatore dell'informazione genetica, definita dall'ordine nella disposizione sequenziale dei desossiribonucleotidi.
La conferma definitiva del ruolo del DNA come portatore dell'informazione genetica si ebbe nel 1928 con il classico esperimento di F. Griffith con gli pneumococchi non virulenti.
Nei nucleotidi del DNA, le basi azotate si legano al desossiribosio in posizione 1' con legame N-glicosidico.

14 [Modello di DNA di Watson e Crick] Secondo questo modello, conosciuta la sequenza nucleotidica su uno dei due filamenti di DNA, risulta determinato automaticamente l’ordine esatto dei nucleotidi sull’altro filamento della catena. Perché?

Perché i legami idrogeno tra i due filamenti di DNA possono stabilirsi solo tra due basi pirimidiniche.
Perché una determinata base purinica di un filamento può legarsi con legame idrogeno solo con una determinata base pirimidinica dell’altro filamento, e viceversa.
Perché i legami idrogeno tra i due filamenti di DNA possono realizzarsi solo tra due basi puriniche.
Perché le purine e le pirimidine si alternano regolarmente lungo lo stesso filamento di DNA, per cui risultano alternate regolarmente anche sull’altro.

15 [Slittamento della finestra di lettura] Quale dei seguenti errori di trascrizione comporta lo slittamento della finestra di lettura dell'mRNA?

La sostituzione di un singolo nucleotide con un altro non corretto.
La delezione o l'inserzione di un singolo nucleotide.
La delezione o l'inserzione di tre nucleotidi consecutivi.
La sostituzione di tre nucleotidi con altri tre non corretti.

16 [Codoni] Se gli amminoacidi fossero quaranta e non venti, quale sarebbe il numero minimo di basi richiesto per formare un codone?

Sei.
Tre.
Quattro.
Cinque.

17 [Anticodoni] Su quale dei seguenti acidi nucleici si trovano gli anticodoni?

Sull’mRNA.
Sul tRNA.
Sull’rRNA.
Sul DNA.

18 [Gene z] Qual è la funzione del gene z nel sistema di regolazione genico detto operone lac?

Codificare l’informazione per la sintesi di uno dei tre enzimi coinvolti nel metabolismo del glucosio.
Codificare l’informazione per la sintesi del repressore destinato al blocco dell’operatore.
Codificare l’informazione per la sintesi dell’induttore adibito all’inibizione del repressore.
Codificare l’informazione per la sintesi dell’RNA-polimerasi responsabile della trascrizione dei geni strutturali.

19 [Acidi nucleici] Come si chiama un composto formato dall’unione, mediante legame β-glicosidico, del D-ribosio o del 2-desossi-D-ribosio con una base azotata purinica o pirimidinica?

Nucleotide.
Nucleoside.
Nucleoide.
Nucleosoma.

20 [Esperimento di F. Griffith] Con riferimento all'esperimento di Frederick Griffith, individuare l’affermazione falsa.

Griffith utilizzò due ceppi di Streptococcus pneumoniae: Il ceppo S (liscio) non virulento e il ceppo R in grado di indurre la polmonite.
A Griffith si deve la scoperta del fattore di trasformazione da lui ritenuto però, erroneamente, di natura proteica.
Le cavie inoculate con una miscela di batteri R vivi e di batteri S, preventivamente uccisi, sviluppavano la malattia.
A Griffith si deve la scoperta del processo noto come trasformazione, avendo dimostrato che il ceppo R di Streptococcus pneumoniae può acquisire materiale genetico dal ceppo S.


Risorse modifica

Quiz di Biologia modifica

Bibliografia modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Rodomontano, Biologia, rodomontano.altervista.org. URL consultato il 4 giugno 2020.

Feedback modifica

Per inserire commenti, segnalare errori o proporre miglioramenti, richiedere chiarimenti o quant'altro si ritenga opportuno, si prega di utilizzare la pagina Discussione o la pagina Domande, cliccando sui relativi pulsanti in alto a sinistra, e digitare il testo. Grazie.