Materia:Seconda Prova dell'Esame di Stato (Scientifico)


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
La Seconda Prova nel Liceo scientifico (e le varie opzioni) riguarda la Classica Prova di Matematica e dal 2016 anche Fisica (e Scienze per l'Opzione Scienze Applicate). In questo Corso si operarà su veri testi proposti durante le seconda prova d'esame degli anni scorsi analizzandoli e svolgendoli.
Per Domande, Consigli e Proposte di Modifiche al Corso proporre qui: Discussioni materia:Seconda Prova dell'Esame di Stato (Scientifico)
Per Domande, Chiarimenti e Richiesta di Aiuto Aggiuntivo al Docente (Curatore del Corso) qui: Discussioni utente:Gius195
PS1: La conclusione del Corso è prevista per Maggio 2016.
PS2: Per News sulla Cattedra qui: Discussioni materia:Seconda Prova dell'Esame di Stato (Scientifico)
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Esame di Stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scuole
Lezione 1: Seconda Prova - Matematica
Lezione 2: Seconda Prova - Fisica
Lezione 3: Seconda Prova - Scienze
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Scuole contiene risorse utili per approfondire. I Testi delle Prove sono stati reperiti nel sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: http://www.istruzione.it/esame_di_stato/Secondo_Ciclo/tracce_prove_scritte/2015/tracce_prove_scritte2015.shtml