Materia:Cibo da passeggio (Cucina e alimentazione)
Il cibo da passeggio (o meglio da strada), secondo la definizione della FAO, è costituito da quegli alimenti, incluse le bevande, già pronti per il consumo, che sono venduti (e spesso anche preparati) soprattutto in strada o in altri luoghi pubblici (come mercatini o fiere), anche da commercianti ambulanti, spesso su un banchetto provvisorio, ma anche da furgoni o carretti ambulanti. Nei centri storici di alcune città italiane si è diffusa una tipologia di piccoli locali specializzati nella preparazione e vendita di cibi da mangiare in strada.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Cucina e alimentazione
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Attività sociali
- Introduzione: Cibo da passeggio
- Ricetta 1: Crocchè
- Ricetta 2: Panelle
- Ricetta 3: Sfiha
Panini
- Introduzione: Panini
- Ricetta 1: Hamburger
- Ricetta 2: Panini al cioccolato
- Ricetta 3: Sòma d'aj
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Discipline non formali contiene risorse utili per approfondire. Le Ricette sono State Prelevate dal Wikibook: Libro di cucina.