Discussioni materia:Filosofia per le superiori 3
Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Antonio Vigilante in merito all'argomento Aggiornare
Aggiornare
modificaIl programma di filosofia indicato in questa materia mi sembra molto specialistico, troppo se si pensa che è rivolto a studenti liceali. Inoltre segue ancora il vecchio programma: da alcuni anni il programma per il terzo anno inizia con Hegel e il post-hegelismo. --Hippias Dica dica... 12:43, 23 gen 2016 (CET)
- Prima di tutto io farei le lezioni per autore e non per argomento dell'autore. Essendo un liceo non serve davvero scendere nei minimi particolari di ogni singolo aspetto dell'autore e non credo neppure che i libri lo facciano. Escluso Hegel e Kant (il quale era quasi un libro solo per lui) non mi ricordo così tante pagine poi su ogni autore. Schopenhauer, non voglio dire una cavolata, ma era una trentina di pagine, nulla che non si possa racchiudere in un unica lezione. Per quanto riguarda la questione del programma ti devo dire che nonostante i programmi ministeriali portino che bisogna iniziare dalla triade Hegel, Fichte e Schelling all'ultimo anno raramente si rispetta proprio perchè il "mattone" Kant viene solitamente iniziato al secondo e ripreso al terzo quindi sinceramente lo terrei o al massimo si mette al secondo e si richiama qui. Per gli autori invece da arrivare sinceramente direi anche solo Freud intanto solitamente non si va oltre a lui, o almeno a me a stento riuscimmo a farlo. Però a rigore lascerei libera la possibilità di aggiungere anche filosofi più recenti in modo tale che pro-futuro stiamo messi apposto. Comunque mi informo un po' meglio sui programmi e caso mai ne redigo uno come ho fatto per letteratura latina (dettagliato argomento per argomento). --Gius195 (discussioni) 13:02, 23 gen 2016 (CET)
- Quindi certe pratiche non cambiano, nonostante i programmi :D Un piano di lezioni così dettagliato non si fa neanche all'università, a meno che non si tratti di esami monografici su un singolo autore - ma anche lì si prende in esame solo una o due opere. Per Kant farei una lezione con introduzione a vita e pensiero, e poi tre lezioni per le tre Critiche. A ciascuno degli altri autori direi che basta una sola lezione, magari un po' lunga. Lasciamo poi la possibilità di inserire autori successivi a Freud (per esempio il mio prof aveva terminato il programma con Joseph Schumpeter, ma con ogni classe sperimentava percorsi differenti). --Hippias Dica dica... 14:57, 23 gen 2016 (CET)
- Ok per me va bene. Caso mai si possono fare delle lezioni sulle scuole o le correnti filosofiche oltre a quelle degli autori ma oltre questo credo che una lezione ad autore vada bene. Comunque ho visto che usi anche le lezioni della letteratura latina e greca. In realtà mi era venuto in mente anche a me di fare una cosa del genere intanto le lezioni possono andare bene per entrambe le materie e ce le troviamo anche già fatte. Si deve comunque inserire nel template delle varie lezioni che fanno parte anche di quell'altra materia. Comunque se serve stendo un programma, argomento per argomento, complessivo di tutti e tre gli anni. --Gius195 (discussioni) 16:54, 23 gen 2016 (CET)
- Intendi Materia:Filosofia per le superiori 1? Li ho inseriti provvisariamente a mo' di esperimento e volevo sentire anche il tuo parere. Mi sembra che per Lucrezio ed Eraclito possa funzionare, ho qualche dubbio su Cicerone, la cui opera è molto vasta. Sono poi d'accordissimo per quanto riguarda le lezioni su correnti e scuole (non ne ho parlato nel primo post perché le davo inconsciamente per scontate). --Hippias Dica dica... 18:01, 23 gen 2016 (CET)
- Io ragionerei di moduli, non di lezioni. Per lezione si intende una unità oraria. Ma è raro che un filosofo venga trattato in una sola ora. Per dire: ad Heidegger ho dedicato non meno di cinque lezioni.--Antonio Vigilante (Discussione) 20:35, 22 mag 2020 (CEST)
- Intendi Materia:Filosofia per le superiori 1? Li ho inseriti provvisariamente a mo' di esperimento e volevo sentire anche il tuo parere. Mi sembra che per Lucrezio ed Eraclito possa funzionare, ho qualche dubbio su Cicerone, la cui opera è molto vasta. Sono poi d'accordissimo per quanto riguarda le lezioni su correnti e scuole (non ne ho parlato nel primo post perché le davo inconsciamente per scontate). --Hippias Dica dica... 18:01, 23 gen 2016 (CET)
- Ok per me va bene. Caso mai si possono fare delle lezioni sulle scuole o le correnti filosofiche oltre a quelle degli autori ma oltre questo credo che una lezione ad autore vada bene. Comunque ho visto che usi anche le lezioni della letteratura latina e greca. In realtà mi era venuto in mente anche a me di fare una cosa del genere intanto le lezioni possono andare bene per entrambe le materie e ce le troviamo anche già fatte. Si deve comunque inserire nel template delle varie lezioni che fanno parte anche di quell'altra materia. Comunque se serve stendo un programma, argomento per argomento, complessivo di tutti e tre gli anni. --Gius195 (discussioni) 16:54, 23 gen 2016 (CET)
- Quindi certe pratiche non cambiano, nonostante i programmi :D Un piano di lezioni così dettagliato non si fa neanche all'università, a meno che non si tratti di esami monografici su un singolo autore - ma anche lì si prende in esame solo una o due opere. Per Kant farei una lezione con introduzione a vita e pensiero, e poi tre lezioni per le tre Critiche. A ciascuno degli altri autori direi che basta una sola lezione, magari un po' lunga. Lasciamo poi la possibilità di inserire autori successivi a Freud (per esempio il mio prof aveva terminato il programma con Joseph Schumpeter, ma con ogni classe sperimentava percorsi differenti). --Hippias Dica dica... 14:57, 23 gen 2016 (CET)
Direi di sfoltire parecchio.--Antonio Vigilante (Discussione) 20:33, 22 mag 2020 (CEST)