Discussioni categoria:Programmi scolastici italiani

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Leofbrj in merito all'argomento Programmi scolastici su Wikisource?

Programmi scolastici su Wikisource?

modifica

In seguito a questa pdc, ci si è chiesti se è meglio tenere qui i programmi scolastici oppure trasferirli su Wikisource. Segnalo che già ora Wikisource ospita programmi scolastici uguali a quelli che abbiamo qui. Per esempio:

Il problema, da quello che vedo, è che non sono ancora stati wikificati secondo gli standard di Wikisource (anche se non conosco i dettagli del progetto). Pareri in proposito? --Hippias Dica dica... 16:20, 2 set 2017 (CEST)Rispondi

Il D.M 7 ottobre 2010 dal titolo indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento è un documento di 423 pagine caricato per intero su Wikisource, dal solito paziente Alex brollo s:Indice:211septies.djvu, in versione djvu (A destra il .pdf, a sinistra il formato testo) In molte regioni d'Italia si usa dire: Troppa grazia, Sant'Antonio. Un documento di 423 pagine spaventa qualsiasi lettore. Un documento per singolo tipo di scuola è più abbordabile, da qui le pagine su Wv. Ora con la transclusione si potrebbe trovare il sistema di partire da Wikiversità ed arrivare al testo su Wikisource con gli eventuali aggiornamenti. Il tutto va ovviamente organizzato per essere il più funzionale possibile.
I programmi veri e propri sono contenuti in altri provvedimenti precedenti ad esempio per le scuole elementari il 12 febbraio 1985, n. 104. Se fossero ritenuti ancora rilevanti, usando ancora la cortesia del solito Alex brollo, l'operazione può essere ripetuta sistematicamente. Una persona esperta dovrebbe però dare le indicazioni (e propongo che il luogo dove farlo sia Wv) e cercare di aiutare l'utente a trovare quello che cerca e non costringerlo a cercare nel mare magnum della normativa italiana. (solo di norme speciali per la provincia di Bolzano ci sono 15 disposizioni. Sarebbe un sadismo inutile.-Mizardellorsa (discussioni) 18:25, 2 set 2017 (CEST)Rispondi
Be', un mero indice dei programmi potrebbe benissimo rientrare nella biblioteca del Dipartimento scuole. Per quanto riguarda il trasferimento, direi per prima cosa di sentire i colleghi di Source, anche solo segnalando questa discussione sul bar locale. Se le pagine non si potessero trasferire nella loro forma attuale, bisognerà trovare una soluzione, anche solo transitoria, qui su WV. --pegasovagante (la mi dica) 21:54, 2 set 2017 (CEST)Rispondi
[@ Pegasovagante] Ma come già detto sopra il documento del 2010 di 423 pagine è già stato caricato su wikisource in formato djvu. Non c'è nulla da trasferire. Però, lo ripeto un documento di 423 pagine diventa un mattone indigesto ed illegibile, anche se l'indice è chiaro. Va trovato il modo di facilitare l'approccio da parte dell'utente. Mizardellorsa (discussioni) 22:50, 2 set 2017 (CEST)Rispondi
P.S.La soluzione, lo ripeto, potrebbe essere la transclusione, se si riesce a realizzarla per singoli capitoli.Mizardellorsa (discussioni) 23:32, 2 set 2017 (CEST)Rispondi
Se effettivamente il documento citato contiene tutti i programmi presenti in questa categoria, non c'è nulla da trasferire. Quello che è già possibile fare, a oggi, è un link a un capitolo su Source: qui per esempio ho richiamato due capitoli di due classici della letteratura francese. La trasclusione in questo caso sarebbe giustificata soprattutto se qui su WV i programmi ministeriali venissero accompagnati da un apparato (commento, bibliografia o altro). Un altro aspetto da valutare è se su Source sia lecito inserire nel testo dei link che dal programma rimandino a lezioni di wv: in caso contrario, meglio tenere i programmi qui su wv. --pegasovagante (la mi dica) 09:19, 3 set 2017 (CEST)Rispondi
Tra l'altro, oltre alle pagine con gli estratti del D.M., su Wikiversità abbiamo anche pagine con delle sintesi dei programmi, per esempio Programma Corso Liceo Classico e Programma Corso Liceo delle Scienze Umane. Si potrebbe anche ipotizzare di tenere qui le sintesi e rimandare al D.M. su Wikisource come fonte. --Hippias Dica dica... 15:51, 3 set 2017 (CEST)Rispondi
Segnalo che in questa discussione si è proposto di modificare la linea guida sui programmi. --pegasovagante (la mi dica) 21:34, 24 gen 2018 (CET)Rispondi
Torno sulla discussione a distanza di un anno solo per dire che spesso i nuovi utenti intervengono per modificare il contenuto dei vari programmi ministeriali, probabilmente perché non si accorgono che sono documenti ufficiali del MIUR e quindi delle fonti primarie. Mi viene da pensare che forse se venissero tenuti solo su Wikisource e qui semplicemente transclusi questa ambiguità non ci sarebbe. --Hippias (msg) 18:52, 2 set 2018 (CEST)Rispondi
Anch'io baserei tutto sulla transclusione, prendendo tutto da Wikisource si avrebbe una soluzione aggiornata e facilmente aggiornabile (certo non dal primo che capita). Metterei anche un avviso in pagina sul fatto che la sorgente da cui è preso il testo (WS) contiene i programmi ufficiali e più recenti e che non vi è necessità di aggiornarli,un modo sottile per rendere chiaro che nessuno li deve toccare. L'unico dubbio che ho è: esiste la necessità invece di poter fornire ulteriori suggerimenti, interpretazioni, eccetera, sia di carattere ufficiale che non ufficiale? Perché i programmi in sé mi sembrano sufficientemente chiari, ma non essendo del settore non so se esistano chiavi di lettura (o qualcosa del genere) che magari potrebbero essere scritte a parte nella pagina contenente il testo. --Leofbrj (Zì?) 14:05, 3 set 2018 (CEST)Rispondi
@Leofbrj Al momento abbiamo sia risorse come Liceo classico (che contengono il testo del documento ministeriale, s:D.M. 7 ottobre 2010, n. 211/Liceo Classico, diviso però in sottopagine) sia risorse come Programma Corso Liceo Classico (che sono sintesi e aiutano nella navigazione). Inoltre volendo anche le home delle singole materie possono contenere indicazioni, suggerimenti e chiarimenti sui programmi. Le possibilità quindi sono molte, il testo ministeriale può essere trattato per quello che è, cioè come fonte primaria, e chi è interessato se lo va a spulciare. Quei documenti potrebbero poi essere gestiti direttamente dai wikiversitari su Wikisource. Sarebbe però utile capire quali sono le norme del progetto sulla sottopaginazione (invece del documento intero, come è ora, potremmo dividerlo in sottopagine e trascludere solo quella che interessa). Faccio qualche ricerca e poi riferisco. --Hippias (msg) 19:54, 4 set 2018 (CEST)Rispondi
Non basta la transclusione selettiva?--Leofbrj (Zì?) 20:33, 4 set 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] [@ Leofbrj] occhio che quella è la transclusione normale, in questo caso dobbiamo usare la transclusione interprogetto (s:Aiuto:Ipt). È un gadget nuovo e sperimentale scritto da Alex brollo, esiste da circa un anno e alcune cose devono ancora essere studiate. Ho però pensato che forse si può ovviare usando le ancore e il s:Template:§. --Hippias (msg) 19:11, 5 set 2018 (CEST)Rispondi

Ecco, questo fa capire il mio livello di praticità con Wikisource :) a ogni modo proverò a sperimentare un attimo la faccenda nei prossimi giorni.--Leofbrj (Zì?) 19:49, 5 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ Leofbrj] Figurati, anche io conosco molto poco Wikisource. Ho creato un esempio di transclusione interprogetto in Itwikisource:D.M. 7 ottobre 2010, n. 211/Liceo Classico e l'ho linkato Programma Corso Liceo Classico. Come vedi non serve creare fisicamente la pagina, a meno che non la si voglia categorizzare. --Hippias (msg) 19:25, 6 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ Hippias] Ho provato a fare qualche test, per quello che sono riuscito a ricavarne sembra che le ancore non vengano contemplate con la transclusione (funzionano bene all'interno del progetto stesso, ma ad esempio creando da qui un link Itwikisource:Programma1#1 semplicemente si viene rimandati a Programma1, anche se ammetto che forse potrei essermi perso qualche passaggio). Appena riesco provo a fare qualche altra prova, ci sarebbero anche i backlinks ma temo non facciano al caso nostro.--Leofbrj (Zì?) 11:38, 10 set 2018 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Programmi scolastici italiani".