Pronomi francesi
Questa pagina tratta i pronomi personali francesi.
Pronomi personali soggetto atoni
modificaForme atone (audio)
| ||||||||||||||||||
Forme toniche (audio)
|
I pronomi personali soggetto atoni (o di prima forma) in francese sono nove. Non possono mai essere tralasciati (tranne che coi verbi all'imperativo); per esempio, si deve dire je mange (io mangio) e non semplicemente "mange". La forma di cortesia si esprime col soggetto Vous.
- Vous parlez français? (Parla francese?).
Nel linguaggio parlato, spesso si usa il pronome impersonale on (da l'homme) al posto di nous:
- on parle (parliamo).
Je si apostrofa davanti a una vocale o all'h muta:
- j'arrive (io arrivo), j'habite (abito).
I pronomi personali soggetto in francese sono:
- je (io; j' davanti a vocale o h muta): je mange une bonbon (mangio una caramella), j'ai dix-huit ans (ho diciotto anni);
- tu (tu): tu es arrivé (sei arrivato);
- elle (lei): elle est française (lei è francese);
- il (lui): il est italien (lui è italiano);
- on (si): on va au cinéma (andiamo al cinema);
- nous (noi): nous sommes en sixième C (siamo in sesta C);
- vous (voi): vous n'êtes pas sympathiques (voi non siete simpatici);
- elles (esse): elles ont dix chats (loro hanno dieci gatti);
- ils (essi): ils n'ont pas un cheval (loro non hanno un cavallo).
Posizione rispetto al verbo
modificaDi norma, i pronomi soggetto atoni (o di prima forma) precedono il verbo; fanno eccezione i casi esposti di seguito, nei quali il pronome segue il verbo, unito da un trattino.
Incisi con determinati verbi
modificaTipicamente nei discorsi diretti si trovano incisi con alcuni verbi, per lo piú al passato remoto indicativo, seguiti dal pronome atono:
«Petit, dit-il, qu’est-ce que tu as ?» |
(Victor Hugo, Les Misérables, XV, II) |
«Bimbo,» disse, «che hai?» |
(Victor Hugo, I miserabili, XV, II) |
Questo tipo d'inciso si ha coi verbi ajouter (aggiungere), demander (chiedere), dire (dire), s'écrier (esclamare), répliquer (replicare), répondre (rispondere), reprendre (continuare).
Forma interrogativa
modificaIn frasi interrogative non introdotte da est-ce que, si trova il verbo seguito dal pronome atono:
«Quel âge avez-vous, monsieur ? dit-elle à Julien» |
(Stendhal, Le Rouge et le Noir, VI) |
«Quanti anni (lett.: che età) avete, signore?», disse a Julien» |
(Stendhal, Il rosso e il nero, VI) |
Forme idiomatiche
modificaDopo taluni avverbi e certe locuzioni avverbiali, il pronome atono segue il verbo. Le piú comuni sono ainsi (cosí), aussi (dunque), en vain (invano), peut-être (forse), toujours (sempre):
Toujours est-il que... | Sta di fatto che... |
Ainsi soit-il | Cosí sia |
Pronomi personali soggetto tonici
modificaI pronomi tonici (o di seconda forma) in francese sono nove. Va ricordato che quando in italiano il soggetto è espresso, generalmente in francese il pronome atono è rinforzato da un pronome tonico. Per esempio, «Io mi chiamo Bjorn, e tu?» si dice « Moi, je m'appelle Bjorn, et toi ? ».
I pronomi tonici francesi sono:
- moi (che corrisponde a je)
- toi (che corrisponde a tu)
- elle (che corrisponde a elle)
- lui (che corrisponde a il)
- nous (che corrisponde a on)
- nous (che corrisponde a nous)
- vous (che corrisponde a vous)
- elles (che corrisponde a elles)
- eux (che corrisponde a ils)
Preceduti dal verbo être, traducono l'italiano «sono io», «siamo noi», e simili:
c'est moi | sono io |
c'est toi | sei tu |
c'est elle/lui | è lei/lui |
c'est nous | siamo noi |
c'est vous | siete voi |
ce sont elles/eux | sono loro, piú corretto della forma seguente |
c'est elles/eux | sono loro (colloquiale) |
Quando il soggetto di un solo verbo è espresso da due pronomi, questi sono di seconda forma, e un ulteriore pronome soggetto atono precede il verbo:
- elle et toi, vous habitez à Milan tu e lei vivete a Milano
Se entrambi sono di terza persona si tralascia il pronome di prima forma:
- parfois, elles et lui se rencontrent lui e loro talvolta si incontrano
Il pronome y
modificaIl pronome francese y sostituisce il complemento di luogo; si usa per indicare dove si è diretti o dove ci si trova.
- je vais à la gare = j'y vais
y sostituisce, in questo caso, à la gare.
Il pronome y può sostituire :
-un complemento di moto a luogo, ossia un nome di luogo preceduto da verbi costruiti con à o derivati.
-un nome di cosa o di animale,mai di persona,preceduto anch'esso da verbi costruiti con à o derivati.
Esempi
-Je vais à Montpellier : J'y vais
-Je pense toujours à elle : J'y pense
Il pronome en
modificaSostituisce i complementi introdotti dalla preposizione de, da un articolo partitivo (du, de l', de la) o da un articolo indeterminativo (un, une, des).
- Tu vas parler de tes projets? Oui, je vais en parler.
Inoltre, en può sostituire :
-un complemento di moto da luogo, ossia un nome di luogo preceduto da verbi costruiti con de o derivati
-un nome di cosa o di animale, ma mai di persona, anch'esso preceduto da verbi costruiti con de o derivati
Esempi
-Je viens de Strasbourg : J'en viens
-Valentin arrive du marché : Valentin en arrive
I pronomi COD
modificaI pronomi COD sono i pronomi che fungono da complemento oggetto; sono:
- me
- te
- le / la / l'
- nous
- vous
- les
Questi vanno messi prima del verbo tranne all'imperativo affermativo:
- mange-la
All'imperativo affermativo, me e te diventano moi e toi
- porte-moi!
I pronomi COD di prima, seconda e terza persona singolare davanti a vocale o h muta non si apostrofano.
I pronomi COI
modificaI pronomi COI (complemento oggetto indiretto) sono:
- me
- te
- lui
- nous
- vous
- leur
Lui viene utilizzato sia per persone di terza coniugazione femminile e sia per la terza coniugazione maschile; i pronomi COI vengono messi sempre prima del verbo, anche qui all'imperativo affermativo vengono messi dopo il verbo.