Corso:Tecnologie e didattica delle lingue
Area di riferimento
Area di Lingue e letterature straniere
Dipartimento
Questo corso non è curato da nessun dipartimento.
Cestor
Visita il sito del Centro Studi Orientamento per avere informazioni sull'organizzazione di questo corso in Italia (classe L11).
Prima parte
- Lingua e traduzione - Lingua inglese L-LIN/12
- Didattica dell'Italiano L-FIL-LET/12
- Materia:Informatica - Basi di dati ING-INF/05
- Linguistica cognitiva L-LIN/01
- Computer-Assisted Language Learning
Seconda parte
Prima parte
1° gruppo
- Lingua e letteratura cinese L-OR/21
- Indologia e Tibetologia L-OR/18
2° gruppo
- Linguistica francese L-LIN/04
- Linguistica inglese L-LIN/12
- Linguistica spagnola L-LIN/07
- Linguistica tedesca L-LIN/14
3° gruppo
- Storia medievale M-STO/01
- Storia moderna M-STO/02
4° gruppo
- Letteratura francese L-LIN/03
- Letteratura italiana L-FIL-LET/10
- Letteratura inglese L-LIN/10
- Letteratura spagnola L-LIN/05
- Letteratura tedesca L-LIN/13
Seconda parte
1° gruppo
- Linguistica germanica L-FIL-LET/15
- Linguistica italiana L-FIL-LET/12
- Linguistica romanza L-FIL-LET/09
2° gruppo
Disclaimer - Corso di Tecnologie e didattica delle lingue
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.