Materia
Materia/Test
Questa materia non ha ancora una categoria di riferimento, puoi crearla tu sei vuoi!
Attenzione, si sta usando un template sbagliato: secondo le decisioni della comunità, il template {{incompleto}} va usato solo per corsi o materie; per favore correggi l'errore.
Presentazione
Le informazioni legali qui riportate hanno solo un fine divulgativo, possono non applicarsi al vostro caso o non essere aggiornate - Leggi il disclaimer
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed tellus nulla, dignissim ac blandit vitae, imperdiet vel quam. Curabitur sagittis ullamcorper urna, vitae scelerisque nisl molestie non. Nulla dapibus nisi vitae condimentum tristique. Duis at ipsum fermentum, tincidunt dui a, venenatis lectus. Pellentesque scelerisque tellus id mauris bibendum malesuada. In tempor pretium elementum. Fusce commodo, lectus ut interdum rutrum, eros tortor mattis enim, tincidunt posuere nisi est mattis risus. Sed sed dignissim augue. Suspendisse quis mi tincidunt, accumsan massa sit amet, elementum ipsum.
Approfondimenti
Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza contiene risorse utili per approfondire. Per la Parte Generale:

  • Alberto Trabucchi, a cura di Giuseppe Trabucchi, Istituzioni di Diritto Civile - Quarantesima Sesta Edizione, CEDAM, 2013
  • Andrea Torrente, Piero Schlesinger, a cura di Franco Anelli e Carlo Granelli, Manuale di Diritto Privato, ed. XXI, Giuffrè, 2013

Per la Parte Speciale:

  • Enrico Minervini, Dei Contratti del Consumatore in Generale - Seconda Edizione, che è il Modulo 6 del Manuale Modulare "Le Istituzioni del Diritto Privato - Manuale modulare coordinato da Mario Nuzzo, G. Giappichelli Editore - Torino, 2010

FONTI DEL DIRITTO: