STET: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata pagina con ' I servizi telefonici dal 1933 al 1977 erano eserciti dal la '''STET - Società Finanziaria Telefonica S.p.A.''' era una azienda italiana che attraverso sue società controll...'
 
BoTTone (discussione | contributi)
Riga 2:
 
I servizi telefonici dal 1933 al 1977 erano eserciti dal la
'''STET - Società Finanziaria Telefonica S.p.A.''' era una azienda italiana che attraverso sue società controllate operava nel settore delle [[w:telecomunicazioni|telecomunicazioni]]. Era la [[w:società finanziaria|società finanziaria]] [[w:IRI|IRI]] per questo settore. Era un'impresa ad [[w:integrazione verticale|integrazione verticale]], cioè ricopriva al suo interno tutte le attività, dalla produzione dell'[[w:apparato|apparato]] alla [[w:comunicazione|comunicazione]].
 
==Storia==
Stet è stata fondata il [[w:21 ottobre|21 ottobre]] [[w:1933|1933]] dall' [[w:IRI|IRI]] con il nome di ''STET - Società Torinese per l'Esercizio Telefonico'', sede a [[w:Torino|Torino]] e Direzione Generale a [[w:Roma|Roma]], con lo scopo di provvedere all'indirizzamento sia dal punto di vista tecnico, sia da quello amministrativo-contabile, di tutte le concessionarie di Stato per il servizio telefonico in Italia e per servizi pubblici di telecomunicazioni. Inoltre aveva facoltà di assumere interessenze in altre aziende che erano attive nel settore della produzione di apparecchiature telefoniche e in quello dell' impiantistica per la telecomunicazione. Nel [[w:1992|1992]], durante la politica delle privatizzazioni portata avanti dal primo [[w:Governo Amato I | Governo Amato]], viene trasformata in ''STET -Società Finanziaria Telefonica S.p.A.'' e vede ampliare il suo business all'editoria, alla pubblicità e all'informatica. Nel [[w:1993|1993]] il direttore generale [[w:Miro Allione|Miro Allione]] lascia la STET per dare vita alla [[w:Stream (azienda)|Stream]], una delle più importanti [[w:pay TV|pay TV]] digitali e satellitari italiane.<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/23/rivoluzione-alla-stet-allione-va-stream.html|titolo=Rivoluzione alla Stet Allione va a Stream|pubblicazione=[[w:La Repubblica|La Repubblica]]|data=23 dicembre 1993|accesso=4 marzo 2012}}</ref>
 
Nel [[w:1997|1997]] STET e Telecom Italia vengono fuse: la nuova società prenderà il nome di [[w:Telecom Italia|Telecom Italia]] S.p.A.
 
==Attività==
Come detto, STET era una [[w:società finanziaria|società finanziaria]] dell'IRI per il settore delle telecomunicazioni che come caposettore, controllava parecchie società impegnate in vari campi:
*servizi di telecomunicazioni
*[[w:telematica|Servizi telematici]]
*[[w:Impiantistica|Impiantistica]]
*[[w:editoria|Servizi editoriali]]
*Attività manifatturiere elettroniche e di impiantistica
*[[w:Pubblicità|Pubblicità]].
 
==Partecipazioni prima della liquidazione==
*[[w:Ilte|Ilte]] 76%
*[[w:Finsiel|Finsiel]] 74%
*[[w:Italtel|Italtel]] 59%
*[[w:Telecom|Telecom]] 59%
*[[w:TIM|TIM]] 57%
*[[w:Stet International|Stet International]] 51%
*[[w:SCS Comunicazione Integrata|SCS Comunicazione Integrata]] 51%
*[[w:Telespazio|Telespazio]] 50%
*[[w:Sirti|Sirti]] 49%
*[[w:Italcable|Italcable]] 47,25%
*[[w:Iritel|Iritel]]
*[[w:SIP - Società Italiana per l'Esercizio delle Telecomunicazioni|SIP]] 58%
*[[w:Stream (azienda)|Stream (azienda)]]
*[[w:Optimes|Optimes]] 51%
 
==Dati economici e finanziari==
Nel [[w:1994|1994]], la STET aveva fatturato oltre 33 miliardi di [[w:lire|lire]].
 
Il capitale sociale della STET era detenuto per il 64% dall'[[w:IRI|IRI]].
 
Il gruppo STET impiegava 133'000 persone.