Materia:Comunicazioni elettriche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mmo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Mmo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
<math>c_0=A_0=\frac {1}{2}a_0</math>
<math>c_n=A_n \cdot e^{-j\phi_nvarphi_n}=a_n-j\cdot b_n</math>
 
Utilizzando nella formula precedente la prima forma, ovvero la definizione polare, si ha, quindi
<math>x(t)=A_0+\sum_{1}^{\infty} {Re\{ {A_n \cdot e^{-j\phi_nvarphi_n} \cdot e^{jn\omega_0t}} \} }</math>
<math>{}= A_0+\sum_{1}^{\infty}{A_n \cos(n\omega_0t-\phi_nvarphi_n)}</math>
nella quale i coefficienti <math>A_0</math> e <math>A_n</math> sono gli elementi dello spettro di ampiezza e le fasi <math>\phi_nvarphi_n</math> sono gli elementi dello spettro di fase.
 
Utilizzando al contrario la definizione cartesiana, si ha che
Riga 44:
In questo modo possono essere infatti definite due ulteriori funzioni molto utili al fine della costruzione dei diagrammi di Bode, che permettono di osservare il tipo di filtro generato dalla funzione <math>x(t)</math>:
<math>V(\omega)=\frac {\left|X(\omega)\right|} {\pi}</math>
<math>V(\PHIvarphi)=-arg(X(\omega))</math>