Sensazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
 
=== La soglia differenziale ===
Per ''soglia differenziale'' si intende la differenza minima di [[w:ampiezza|intensità]] che uno stimolo deve avere da un altro affinché vengano percepiti come diversi. I metodi sperimentali usati per studiarla sono simili a quella della soglia assoluta e come essa è definita come la differenza fisica che viene percepita il 50% delle volte e prende anche il nome di [[w:JND|JND]] (''Just Notable Difference'').
Fin dai primi studi fu chiaro che i nostri recettori hanno una JND più bassa alle basse intensità e più alta alle alte intensità. Intuitivamente lo si può notare anche dal fatto che percepiamo facilmente la differenza di intensità tra il rumore di un ufficio un poco affollato e un'aspirapolvere (corrispondenti rispettivamente a 60 e 80 [[w:decibel|dB]]) piuttosto che di un martello pneumatico a 2 m e la musica in discoteca (corrispondenti rispettivamente a 100 e 120 [[w:decibel|dB]]). Nel primo caso notiamo una certa differenza che in termini fisici è di 20 dB, mentre nel secondo caso difficilmente potremo notare una differenza sostanziale(che rimane pur sempre di 20 dB). Allo stesso modo, la differenza di peso tra un bicchiere di carta vuoto e uno contenente una moneta da 2 € è percepita come maggiore di quella tra un bicchiere con 10 monete da 2 € e uno con 11 monete da 2 € (eppure la differenza fisica tra le due situazioni sperimentali è sempre pari al peso di una moneta da 2 €).
 
Riga 57:
<center><math> p = k \ln{\frac{S}{S_0}}. </math></center>
 
Da questa formula si evince che l'intensità percepita è proporzionale al logaritmo del rapporto tra l'intensità dello stimolo <math>\ S</math> e quello dello stimolo <math>\ S_0</math>. In modo intuitivo questa formula significa che l'intensità percepita varia a seconda deidel rapportirapporto tra gli stimoli e che più il rapporto è grande, meno velocemente la soglia differenziale aumenta.
 
== Note ==