2 242
contributi
m (→Premesse) Etichetta: Editor wikitesto 2017 |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{Risorsa|tipo=laboratorio|materia1=SIstemi elettronici 2|avanzamento=50%}}
'''Arduino Macro Pad''' è un dispositivo che ha in ingresso una tastiera numerico, dove – a ogni tasto – viene associato comando il quale viene inviato al computer via seriale.
La potenza di quest'interfaccia è che i comandi (da taglia/copia/incolla in su) possono interagire con qualsiasi applicazione.
=== Premesse ===▼
Il progetto si ispira a un altro prodotto già in commercio, ma dai costi notevolmente più elevati (oltre 150 €).
Nel considerare la realizzazione di un simile progetto bisogna considerare diversi fattori:
* Se si vuole realizzare un prodotto finale ben presentabile, occorre trovare una soluzione. in questo caso tramite l'utilizzo di un CAD di modellazione 3D gratuito modelleremo i pezzi necessari per il progetto, argomento che verrà approfondito nel paragrafo dedicato.
In primo luogo per aiutare l'utente a ricordare facilmente i vari comandi Macro utilizzeremo un display OLED di risoluzione 64 x 128, che risulta ideale in quanto non eccessivamente ingombrante e abbastanza visibile e leggibile. tramite 12 pulsanti collegati in una matrice, utilizziamo 7 pin digitali della scheda Arduino e questo ci dà la possibilità di implementare lo scorrimento tra diversi profili tramite l'utilizzo di un encoder rotativo.
Come prima cosa includiamo le librerie necessarie per il funzionamento dello sketch<syntaxhighlight lang="c++" line="1">
#include <Keyboard.h> //Libreria utilizzata per 'simulare' la pressione di tasti su una tastiera fisica
|