Introduzione ai segnali ed esercizi (superiori): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 61:
 
=== Esercizio ''Quale frequenza dovrà utilizzare il marconista per localizzare il sottomarino ostile prima che sia troppo tardi?'' ===
:<math>
\begin{cases}
\lambda = c/F \\
F = \frac{c}{\lambda} = \frac{1530~\text{m/s}}{10~\text{m}}= 153~\text{kHz}
\end{cases}
</math>
 
== Le cuffie (non quelle per la doccia) ==
Line 72 ⟶ 74:
Per questo calcolo si ricorda che la velocità della luce nell’aria non è – come nel vuoto – <math>300.000~\text{km/s}</math>, ma, approssimativamente, circa <math>200.000~\text{km/s}</math>.
 
Le cuffie svolgono la funzione di antenna e devono essere lunghe la metà della lunghezza d’onda. Pertanto si ha:<blockquote>

:<math>
l=\frac{\lambda}{2}=\frac{\frac{c}{F}}{2}=\frac{\frac{200.000~\text{km/2}}{102,5~\text{MHz}}}{2}\simeq1~\text{m}
</math>.</blockquote>
 
=== Esercizio ''Con un segnale opportunamente modulato, è possibile attivare comandi vocali quali «Ok Google», o simili? Sì o no. E perché?''===
Line 81 ⟶ 87:
=== Esercizio ''Quale frequenza deve utilizzare un Rada per localizzare un veivolo?'' ===
 
:<math>
\begin{cases}
\lambda = c/F \\
F = \frac{c}{\lambda} = \frac{200.000~\text{km/s}}{50~\text{m}}= 4~\text{MHz}
\end{cases}
</math>
 
Naturalmente, utilizzando più frequenze e valutando quale viene riflettuta maggiormente, si identifica anche il modello del velivolo stesso.
Line 97 ⟶ 105:
In una generica conversazione con l'altro capo del pianeta, il ricevente ascolterà la nostra voce con un ritardo <math>\Delta t</math> pari a:
 
:<math>
:<math>\Delta t = \frac{s}{c} = \frac{20.000~\text{km}}{200.000~\text{km/s}}=0,1~\text{s}</math>
</math>
 
== Note ==