Il Crimine Informatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 137:
=====Come comportarsi?=====
 
* Gli istituti bancari e le aziende serie non richiedono mai password, numeri di carte di credito o altre informazioni personali in un messaggio di posta elettronica. L'unica circostanza in cui viene richiesto il numero della vostra carta di credito è nel corso di un acquisto on line che avete voi deciso di fare.
* Non bisogna rispondere mai a richieste di informazioni personali (pin, password, ecc), anche se provenienti dal vostro istituto di credito, ricevute tramite posta elettronica. Nel dubbio, telefonare all'istituto che dichiara di avervi inviato l'e-mail chiedendo una conferma.
* È possibile segnalare il sospetto di abuso anche via e mail. Molte banche ed aziende dispongono infatti anche di un indirizzo di posta elettronica specifico per denunciare questo tipo di illeciti. Per essere sicuri di accedere ad un sito web "reale" di un istituto bancario è indispensabile digitare il rispettivo URL nella barra degli indirizzi, diffidando di link ricevuti via e-mail.
* È fondamentale esaminare regolarmente i rendiconti bancari e della carta di credito e in caso di spese o movimenti bancari non riconosciuti informare immediatamente proprio istituto bancario o la società emittente della propria carta di credito.
* In caso di sospetto di uso illecito delle proprie informazioni personali per operazioni di phishing occorre informare immediatamente la Polizia Postale e delle Comunicazioni.
 
=== La Falsa Identità ===
 
La '''Falsa Identità''' sul Web è assimilabile al Falso, procedibile con "Querela di Falso". Esso è un reato previsto e disciplinato dal codice penale italiano agli art. 476 e seguenti con riferimento agli atti. Esso si distingue in "Falso Materiale" (Quando è la provenienza dell'atto in sé a essere fasulla, alterata o contraffatta, indipendentemente dalla verità dei fatti in esso attestati) e in "Falso Ideologico" (Consiste invece nell'attestazione di fatti e situazioni non veritieri. L'atto è quindi autentico dal punto di vista formale, ma il suo contenuto è infedele alla realtà). Il bene giuridico tutelato dalle norme penali sul falso è quello della fede pubblica.
 
La Falsa Identità sul Web è un fenomeno diffuso che puo' essere legato anche ad ulteriori reati come il Cyberstalking e il Cyberbullismo.
 
Essa è rafforzata dalla disponibilità di anonimato che il Web concede ai propri utenti ed è difficile contrasto se non ad opera di Esperti Informatici.
 
Bisogna inoltre terner conto dell'articolo 496 del Codice Penale che prevede che ''"Chiunque, [...] , interrogato sulla identita', sullo stato o su altre qualita' della propria o dell'altrui persona, fa mendaci dichiarazioni a un pubblico ufficiale o a persona incaricata di un pubblico servizio, nell'esercizio delle funzioni o del servizio, e' punito con la reclusione da uno a cinque anni"''.
 
=== Il Cyberstalking ===