Materia:Zoologia


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
La zoologia, fino a pochi decenni a dietro, veniva intesa come una scienza descrittiva, la quale si interessava di fornire osservazioni quanto più dettagliate degli animali sia in condizioni naturali che in condizioni sperimentali. Con l'entrata nel panorama scientifico dei concetti dell'evoluzione di Charles Darwin e con il consolidamento delle teorie genetiche odierne, le conoscenze riguardanti la zoologia hanno subito importanti modifiche, facendo diventare questa scienza, oltre che descrittiva, una scienza capace di formulare previsioni. Lo scopo della materia è dare allo studente una visione completa del mondo animale, comparando le varie funzioni vitali e i vari aspetti morfologici attraverso i differenti phyla.
Area di riferimento
Area di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Medicina veterinaria
Corso di Scienze naturali
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Medicina
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Medicina contiene risorse utili per approfondire.