Materia:Teoria e storia dei generi letterari


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione delle pagine dei dipartimenti di Studi umanistici e Lingue che si occupano dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Il Dizionario di retorica e stilistica curato da Giovanni Barberi Squarotti, definisce i generi letterari come «categorie retoriche e principi di classificazione mediante i quali si è cercato di raggruppare e distinguere, in base a caratteristiche di forma e di contenuto, le opere letterarie». In queste lezioni si analizzeranno i metodi utilizzati per la classificazione e ci si soffermerà sui vari generi letterari.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Lettere
Corso di Lingue e letterature moderne
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti dei seguenti dipartimenti:
Dipartimento: Studi umanistici
Dipartimento: Lingue
Programma provvisorio
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
Puoi trovare risorse utili nelle biblioteche dei dipartimenti
Wikilibri