Materia:Scrittori per ragazzi per nazione


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.



È possibile proporre una serie di specializzazioni locali nella letteratura per ragazzi, pur in presenza di numerose eccezioni: gli autori statunitensi, ad esempio, hanno tradizionalmente preferito racconti dal forte sapore morale e didattico, come nel caso di w:Louisa May Alcott o dell’americana di adozione w:Frances Hodgson Burnett. Nel Regno Unito e nei paesi nordici si sono spesso privilegiati forti elementi fantastici, folclorici e favolistici, come fanno, tra gli altri, w:James Matthew Barrie, w:C.S. Lewis, w:Hans Christian Andersen e, più recentemente, w:Joanne Kathleen Rowling. L’avventura sembra prevalere nei paesi latini, con autori come w:Jules Verne in w:Francia e Emilio Salgari in Italia. La vena umoristica, invece, è geograficamente trasversale, se si considerano maestri come l’inglese w:Lewis Carroll, gli italiani w:Carlo Collodi, w:Dino Buzzati e w:Luigi Bertelli detto Vamba, il francese w:Charles Perrault, la svedese w:Astrid Lindgren e gli statunitensi w:Mark Twain e w:Lyman Frank Baum. Anche il tono patetico è universalmente diffuso, sebbene in netto calo a partire dalla seconda metà del XX secolo, come ancora testimoniano i libri di w:Edmondo de Amicis in w:Italia, w:Hector Malot in w:Francia e w:Ferenc Molnár in w:Ungheria.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Letteratura per ragazzi
Dipartimento
Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
wikilibri