Materia:Elaborazione numerica delle immagini


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Il corso fornisce gli strumenti elementari per l'acquisizione di immagini e sequenze di immagini numeriche, la loro modellizzazione e/o rappresentazione, ed una descrizione delle tecniche principali per la loro analisi (estrazione di contorni, segmentazione, analisi di tessiture ...) o manipolazione, come interpolazione, approssimazione, trasformazioni geometriche, ...
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Ingegneria delle telecomunicazioni
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Tecnologie dell'informazione
- Sequenze numeriche
- Filtri 2D
- Descrizione probabilistica delle sequenze 2D
- Trasformata di Fourier a spazio discreto, DSFP
- Trasformata di Fourier discreta, DFT
- Campionamento delle immagini 2D
- Percezione dell'occhio umano
- Estrazione dei contorni
- Estrazione di forme note
- Stima del moto
- Tecniche di segmentazione
- Watermarking
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria dell'informazione contiene risorse utili per approfondire.