Materia:Educazione civica per la prima (scuola media)


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Avanzamento materia: 25% al 26-03-2025.
Con la legge 92 del 2019 si è istituita la materia trasversale di educazione civica, cioè una materia che non ha ore ma viene insegnata da tutti i docenti durante le proprie ore.
Panoramica
In prima gli argomenti affrontati da questa materia sono la costituzione, l'educazione digitale, l'educazione alla salute e a quella alla cultura.
Obiettivi
L'obiettivo della materia è quello di formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia non afferisce a nessun corso.
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scuole
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
La Biblioteca del Dipartimento di Scuole contiene risorse utili per approfondire.