Materia:Analisi biochimico-cliniche

Principi generali e colture cellulari

modifica

Tecniche centrifugative

modifica

Proteine del siero

modifica

Tecniche elettroforetiche

modifica

Proteine delle urine

modifica

Emoglobina

modifica

Analisi enzimatica

modifica

Enzimi e diagnostica enzimatica

modifica

Sistema immunitario

modifica

Il Sistema Immunitario (S.I.) è responsabile della Risposta Immunitaria (R.I.) contro le molecole riconosciute come estranee all'organismo. La R.I. può essere INNATA o ACQUISITA.

  • L' IMMUNITA' INNATA non richiede precedente esposizione alla sostanza estranea, ed è mediata da cellule discendenti da monociti e da leucociti polimorfonucleati. È aspecifica.
  • L' IMMUNITA' ACQUISITA è mediata da linfociti e richiede precedente esposizione alla sostanza estranea. Si divide in :
    • IMMUNITA' CELLULO-MEDIATA : mediata dai linfociti T, che interagiscono con le sostanze estranee, gli ANTIGENI (Ag) ,in modo specifico.
    • IMMUNITA' UMORALE : mediata da proteine solubili dette ANTICORPI (Ab), che circolano nel sangue, ma possono trovarsi anche sulla superficie cellulare, dove fungono da recettori di antigeni e proteine di legame.


Gli ANTICORPI vengono prodotti e secreti dai Linfociti B differenziati in Plasmacellule,come risposta a stimoli antigenici. Sono un gruppo di proteine globulari, le IMMUNOGLOBULINE (Ig) , che hanno una struttura composta da 4 catene polipeptidiche:

  • 2 leggere (L)
  • 2 pesanti (H).

[1]

Nei Vertebrati superiori,i 5 tipi di catena pesante, definiscono le diverse classi di Ig:

  • 1. IgG
  • 2. IgM
  • 3. IgA
  • 4. IgD
  • 5. IgE

Le Catene leggere contribuiscono al legame dell'antigene e alla stabilità della struttura molecolare. Le 4 Catene, sono legate tra loro da Ponti Disolfuro, e da altri legami non covalenti. Una Ig è costituita da:

  • Una Regione Fc nella quale risiede il complemento
  • Due Regioni Fab

Le Regioni Fab e la Regione Fc sono legate da una REGIONE CERNIERA, che conferisce mobilità all'Ig. L'estremità N-terminale sia delle catene H, sia delle catene L, possiede una regione a composizione aminoacidica variabile, rispettivamente le porzioni VH e VL, che rappresentano i siti combinatori verso l'Ag, e spiegano il numero illimitato di siti specifici per i diversi determinanti antigenici.

Le Regioni Costanti ( CH e CL ) sono invece responsabili della maggior parte delle funzioni immunobiologiche, ed interagiscono con i recettori per le Ig, presenti in molti tipi di cellule.

  • Le catene L hanno 1 Regione variabile VL e 1 regione Costante, CL.
  • Le catene H hanno 1 Regione Variabile VL e 3-4 Regioni Costanti: CH1, CH2, CH3, CH4.

- PRODUZIONE DI ANTICORPI

modifica

Alcuni Ab usati nei metodi Immunochimici si trovano in Natura, ma di norma, è necessario stimolarne la produzione immunizzando alcuni animali.

La maggior parte delle Tecniche Immunochimiche, sfrutta le IgG, anche se nel caso di studi su Allergie o Shock Anafilattico, vengono usate le IgE.

Ogni linfocita B maturo secerne un Ab con un'unica sequenza. La risposta Umorale all'Ag comporta l'attivazione di una popolazione eterogenea di cellule B che producono Ig diverse, in grado di legare Ag di diverse classi e sottoclassi.

  • ANTICORPI POLICLONALI: sono presenti molti Ab diversi,con sequenze aminoacidiche diverse, derivanti da più di un clone di linfociti B, e che riconoscono molti diversi epitopi dell'Ag.
  • ANTICORPI MONOCLONALI: derivano da un singolo clone di cellule B, e sono dotati tutti della stessa sequenza aminoacidica.


PRODUZIONE DI ANTICORPI POLICLONALI O ANTISIERI

modifica

Si basa sul funzionamento del S.I., che reagisce, producendo gli Ab, i quali si legano alle molecole estranee, Ag, con la formazione di Immunocomplessi. Se iniettassimo un Ag in un topo, questo sarà in grado di produrre Ab in risposta all'Ag. Ciò è causato dal legame tra l'Ab e un DETERMINANTE ANTIGENICO, o EPITOPO dell'Ag, che porteròà alla produzione di Ab specifici. Quindi, iniettando in un animale una proteina estranea, nei confronti di questa vengono prodotti tanti Ab quanti sono gli Epitopi.

IMMUNIZZAZIONE DI UN CONIGLIO PER LA PRODUZIONE DI UN ANTISIERO DIRETTO CONTRO LE Ig DI CAPRA

modifica
  • 1° gg : 1° Trattamento: Ag + Adiuvante completo di Freund, iniettati intraderma sul dorso del coniglio.
  • 28° gg : 2° Trattamento: Ag + Adiuvante Incompleto di Freund iniettati sottocute presso i linfonodi cervicali e poplitei.
  • 35° gg : Salasso di prova. Se il siero ha già un titolo anticorpale soddisfacente si prosegue. IN caso contrario si eseguono altri trattamenti sottocutanei con adiuvante incompleto di Freund, distanziatoi tra loro.
  • 36° gg : 3° Trattamento: Ag in soluzione fisiologica sterile, iniettati endovena.
  • 41° gg : Salasso finale.

N.B.:

  • L'ADIUVANTE COMPLETO DI FREUND è un'emulsione acquosa in olio minerale, contenente micobatteri uccisi e un detergente.
  • L'ADIUVANTE INCOMPLETO DI FREUND, rispetto al primo, non ha i micobatteri.

- TECNICHE IMMUNOCHIMICHE

modifica

- GRUPPI SANGUIGNI

modifica

- DOSAGGIO DI METABOLITI

modifica

- PATOLOGIA DIABETICA E IPOGLICEMIA

modifica

- TECNICHE CROMATOGRAFICHE

modifica

- TECNICHE SPETTROSCOPICHE

modifica